|
|
Risultati da 1 a 15 di 85
-
17-08-2009, 18:43 #1
Non c'è più un limite: ora suonano anche i fusibili...
Il titolo del 3D dice tutto: adesso ci sono alcuni "audiofili" (le virgolette sono volute) che iniziano a togliere i fusibili (da casse, ampli, lettori) cambiandoli con pezzi di rame sostenendo di sentire "strepitosi" miglioramenti.
Dopo i fusibili esoterici quindi siamo passati all'integralismo più puro, eliminando di fatto un componente indispensabile per la sicurezza delle varie componenti dell'impianto (e non solo di quello).
Per la cronaca, la solita prova (ovviamente blind test) qualche mese fa con alcuni di questi fusibili esosterici (il prezzo lo era sicuramehte) si è risolta... indovinate come? Nessuno si è accorto di cosa fosse montato.
Questi non sono solo deliri indotti dalla psicoacustica... questo significa volersi fare del male a tutti i costi (e buttare $oldi dalla finestra).
-
17-08-2009, 20:11 #2
Se togli i fusibili, posso dare atto agli "audiofili", elimini un "collo di bottiglia"...ma anche delle utilissime protezioni che possono salvaguardare l'integrità di preziosi e a volte introvabili altoparlanti (sostituirli con filo di rame grosso equivale a toglierli)....qualche costruttore "esoterico" di elettroniche ha anche eliminato i relais con relativo circuito di ritardo all'accensione delle elettroniche per lo stesso motivo...Risultato: eliminato il collo di bottiglia ma pena fastisiosissimi transitori all'atto dell'accensione, a mio avviso MOLTO pericolosi per la salvaguardia degli speakers....Io NON sarò un audiofilio, ma mi guardo bene dall'eliminare protezioni previste dai costruttori....
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
17-08-2009, 22:00 #3
non ho mai avuto di apprezzare differenze tra diversi fusibili e mi pare una gran ca**ata toglierli, dal momento che mi hanno salvato diffusori e stadi finali per ben due volte!
-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
18-08-2009, 00:17 #4
Mi sembra che già da un po' ci fosse questa moda di eliminare i fusibili o i relè.
In questo caso almeno non si fanno spese folli per qualche componente "straordinario" e se tutto va bene non ci saranno ulteriori esborsi e il possessore di quell'impianto vivrà felice e contento.
Se, malauguratamente, si dovesse verificare un imprevisto e il malcapitato si dovesse venire a trovare con i diffusori da buttare o con un finale a cui vanno sostituiti i transistor di potenza (quanto meno) allora forse mediterà sul proprio operato, anche se in ritardo.
Peggio è il caso dei fusibili audiofili, perchè oltre ad offrire probabilmente una protezione meno efficace, si pagano parecchio.
Certamente 20 mm. (fusibile 5x20) di filo molto sottile introducono una resistenza su quel percorso di corrente o di segnale, questa è la tanto bistratta Fisica, ma il valore in gioco e la sua influenza è praticamente nullo, con alcuni zeri dopo la virgola (questo sempre dalla Fisica terrena).
Se poi qualcuno dirà, come al solito: "ma gli effetti sono ben altri" ed alla banale domanda "causati da cosa" risponderà: "ora non lo sappiamo, ma qualcosa sicuramente c'è", allora alzo le mani e mi inchino alla conoscenza.
Per quanto riguarda i blind test sicuramente la risposta sarà che le condizioni non erano tali da permettere alcun confronto, anche se le differenze sono dichiarate essere macroscopiche e rilevabili da chiunque.
CiaoUltima modifica di Nordata; 18-08-2009 alle 00:39
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
18-08-2009, 00:31 #5
Si quando sento dire certe cose non posso far altro che inchinarmi all'aria fritta ....
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
18-08-2009, 05:59 #6
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
minithread (per ora) a cavallo tra "cavi..." e "bufole..."
retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
18-08-2009, 07:43 #7
se c'e' chi riesce a sentire differenze clamorose inserendo legnetti, pigne e fiocchetti, figuriamoci cosa puo' fare un fusibile...
Personalmente, dopo aver letto di tutto e di piu' sono giunto alla conclusione di essere estremamente fortunato, sono talmente sordo che non sento le magie operate da questi cosiddetti fine tuning e quindi vivo felice ascoltando solo la musica e non i legnetti...
-
18-08-2009, 07:52 #8
Originariamente scritto da nordata
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
18-08-2009, 10:40 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2009
- Località
- Salerno
- Messaggi
- 485
-
Salve,
penso che molti di Voi avranno sentito o letto della canzone napoletana che dice: se non ci fossero i fessi non camperebbero i dritti. Qualche giorno fà un signore ha voluto che gli fosse fatta una modifica sul suo pre-pre, cioè, cambiare alcuni condensatori. Adesso dice che suonava meglio prima. Quindi è facile trarre le conclusioni.
Saluti a tutti.
Ciro da Salerno.
http://www.milossaluciano.com/ciro.htm
-
19-08-2009, 12:29 #10
La maggior parte dei trasformatori ha anche un fusibile interno.
Mo' come si fa ?
-
19-08-2009, 13:11 #11
Li tolgono anche dai trasformatori. E' per quello che parlavo dei rischi connessi all'operazione.
-
19-08-2009, 18:02 #12
Originariamente scritto da Marlenio
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
19-08-2009, 18:12 #13
Aspetta, io parlavo di quelli esterni sul primario del trasformatore. Intendi quelli termici avvolti all'interno dell'avvolgimento?
-
19-08-2009, 18:53 #14
Non credo che nessuno vada a smontare un trasformatore per togliere l'eventuale interruttore termico (solitamente non è un fusibile) inserito tra gli avvolgimenti.
Roba da non riuscire a dormire la notte pensando che è rimasto quel tremendo collo di bottiglia di un piccolissimo contatto che è stato impossibile eliminare dal percorso della tensione di alimentazione.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
19-08-2009, 18:55 #15
Sono convinto che sia solo perchè non sanno che è presente anche questo.
Credo che se qualcuno postasse la notizia in un "noto" forum, stanotte parecchie persone non dormirebbero bene.
Edit: non credo di riuscire a resistere. Quasi quasi vado nel forum concorrente e "lancio il missile".Ultima modifica di Marlenio; 19-08-2009 alle 19:01