|
|
Risultati da 61 a 75 di 85
-
10-09-2009, 14:09 #61
Originariamente scritto da Microfast
P.S. Non ho mai ascoltato i "fusibili"
Ciao2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
10-09-2009, 14:20 #62
Originariamente scritto da Puka
Ti sembra una bella cosa che ognuno di noi venga qui a contestare o dubitare , che so, della legge di Ohm ?
Un tecnico od una persona che ha studiato fisica, elettrotecnica od elettronica sa che e' sbagliato, ma uno che ha studiato che so, lettere o lingue ?
Mi sembra doveroso evitare che si passino certi limiti.
Guarda cosa e' successo su WIKIPEDIA, adesso si sono accorti che e' pieno di errori ed imprecisioni e molta gente invece e' convinta che tutto quello che ci sta scritto sia corretto.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
10-09-2009, 14:43 #63
sapete qual'e' il problema piu' grosso che affligge l'alta fedelta' oggi come oggi? e' che tanti, troppi si stanno a fare le raspe mentali sui fusibili e non si accorgono che il loro impianto suona da schifo perche' magari hanno infilato un diffusore con woofer da 38cm in una stanza di 10mq, oppure che si lamentano per la mancanza di bassi dei loro bellissimi diffusori audiofighi con wooferoni da 16cm di diametro...
Troppo spesso si da importanza a cose che ce l'hanno solo marginalmente e si trascurano i veri problemi...
P.S. Jannacci cantava che lo aveva detto il telegiornale...
-
10-09-2009, 14:46 #64
Infatti. Certo che sentire che qualcuno cambia i fusibili alle casse ed elimina magicamente una risonanza sui medio alti...
-
10-09-2009, 14:48 #65
c'e' chi ha detto di peggio, c'e' uno che costruisce e vende cavi da migliaia di euro e si permette di dire che i suoi cavi d'alimentazione ripuliscono e stabilizzano i 50 hz della corrente...
Ma il problema non e' questo, il problema e' che ci sono dei fessi che ci credono...
-
10-09-2009, 15:16 #66
Appunto, se ne sentono di tutti i colori.
E siccome a parole e' tutto facile si inquina il mondo audiofilo di aria fritta.
Sicuramente situazione che a chi vende non nuoce.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
10-09-2009, 16:51 #67
Originariamente scritto da Microfast
Quello che non và bene e che ci siano pochi personaggi con la verità in mano, soprattutto in ambito audio, dove la verità è molto labile.
Ciao
Antonio2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963
-
10-09-2009, 17:14 #68
il punto è che con tutte queste discussioni in cui ci si riprende a vicenda si perde di vista lo scopo per cui si fa tutto ciò, ovvero ascoltare la musica. chiunque si sta avvicinando a questo mondo sente parlare di tutte queste cose e si spaventa, e ci rinuncia. è secondo me uno dei motivi per cui il mercato di questo settore ristagna.
-IL MIO IMPIANTO STEREOFONICO-
AMPLI: DENON PMA-510AE - 2 - 3 - 4 - 5 - 6 [DE] - 7 - 8 - DIFFUSORI: INDIANA LINE HC 505 - 2 - LETTORE CD: PHILIPS CD 210 dati tecnici-dac [PDF] - GIRADISCHI: PRO-JECT DEBUT III - PRE-PHONO: CAMBRIDGE AUDIO AZUR 540P - 2 - 3 - 4 [PDF]
-
10-09-2009, 18:53 #69
Appunto...lasciamo stare i fisibili come e dove sono..ci sono sempre stati e i buoni impianti in buoni ambienti hanno sempre suonato bene..mentre le ciofeche, anche con fusibili di platino..suoneranno sempre da ciofeche...
Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one
"Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"
-
10-09-2009, 21:24 #70
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Ancora con le "prove di ascolto"?. Chi le sostiene, dovrebbe specificare almeno quali caratteristiche dovrebbero avere i "tester", altrimenti quali presupposti di attendibilità (ripetibilità) pensiamo che abbia la "prova"? Ho l' impressione che la prova d' ascolto sia una comoda scusa per ignorare leggi della Fisica, strumentazione e protocolli di misura... per quanto riguarda un Mod non basta Nordata? Farlo intervenire anche in conto bestialità formulate sarebbe un superlavoro, contrario fra l' altro al regolamento del Forum.
Ma sono sicuro che si mangia la lingua, leggendo qualche grandissima st*****ta, spacciata per grande rivoluzionaria intuizione fisica!.retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
10-09-2009, 21:28 #71
Si Nordata e' adattissimo anche per questo gravoso compito, ma appunto non tutti i moderatori sarebbero in grado di fare altrettanto.
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
10-09-2009, 21:32 #72
Senior Member
- Data registrazione
- May 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 570
Originariamente scritto da atarix
retroproj.: Thomson 50DLY644, preamp: custom (DIY), power amp: Monrio Cento, main speakers: Martin Logan Sequel II, subwoofer: Velodyne DD15, alternate speakers: Dynaudio Contour 1.3 mk II, front projector: InFocus IN83, video processor: DVDO Edge, cd/dvd players: Pioneer DV-717, Pioneer DV-575A, BR Player: Pioneer BDP-LX08, turntable: Pioneer PL-L800, cartridge: AT14SA.
-
10-09-2009, 22:13 #73
Originariamente scritto da tsq1to
Alcune producono dei risultati, altre sono del tutto ininfluenti.
I test, come ho detto più di una volta, sono condotti tutti senza indicare la configurazione che suona in quel momento, proprio per non creare alcun effetto di psicoacustica e/o influenza su chi ascolta.
Francamente che tu dica...
Ho l' impressione che la prova d' ascolto sia una comoda scusa per ignorare leggi della Fisica
Personalmente, rimanendo nel campo dei fusibili, sarei felice se un componente da poche decide di euro producesse dei risultati apprezzabili sul mio o su qualsiasi impianto. Quando però dieci persone -ascoltando su un paio di impianto piuttosto costosi- non sentono assolutamente nessuna differenza, allora mi viene da pensare che forse il prodotto sia l'ennesimo, costoso ed inutile accessorio spacciato come "indispensabile necessorio"... ad uso e consumo di chi vuole credere che possa servire a qualcosa.
Del resto, ci sono impianti disseminati di pigne, legnetti, piramidi, CD verniciati di verde e cose simili. Altri hanno degli "accordatori" dell'ambiente di ascolto. Ci sono appassionati che sono convinti che i vinili e i CD suonino meglio se "smagnetizzati" (sic!). Altri ancora che non ascoltano un CD se prima non gli danno una passata con il phon alla tormalina.
Personalmente, di questi "appassionati" ne devo trovare ancora uno che sia disposto a fare una prova in doppio cieco per verificare se quello che sente sia un effettivo miglioramento oppure una semplice autosuggestione... e la cosa mi dà sempre più da pensare.
Sarebbe interessante se la redazione organizzasse un test di questo tipo, in modo da avere una sorta di giudizio "super partes". Sarei molto curioso di vedere i risultati... e quanti forumer sarebbero disposti a prendervi parte.Ultima modifica di Marlenio; 10-09-2009 alle 22:18
-
10-09-2009, 22:31 #74
Originariamente scritto da Marlenio
Saluti
MarcoOwner of Microfast/Digifast Multimedia
-
10-09-2009, 23:09 #75
Ringrazio per la fiducia (non meritata)
.
Due parole sulla filosofia che regola, a grandi linee, questo e credo molti altri forum.
Ognuno è libero di scrivere le proprie opinioni (negli ovvi limiti del regolamento), illustrare le proprie esperienze e via dicendo.
Ci sono interventi che trattano argomenti non discutibili e che non ammettono "più verità", ad esempio, se qualcuno sostenesse che su un normale CD commerciale si possono incidere segnali con frequenza di 40 KHz, si interverrebbe (credo interverrebbero molti) per dire che è assolutamente impossibile, il teorema sui campionamenti nonchè il buon Shannon dicono che non è possibile, punto, non si può affermare il contrario, non ci possono essere contradditori.
Se però qualcuno dice che un fusibile, o un cavo, o una spalmata di bitume, o una pietra rosa posta sull'angolo posteriore destro ed una blu su quello sinistro, possono influenzare, anche di molto, il suono di un amplificatore o di un lettore o di un diffusore allora, purtroppo, il discorso si fa molto delicato.
Si può dire, e lo si fa sovente, che non esistono riscontri oggettivi o spiegazioni scientifiche, che in molte prove condotte in modo controllato non si è potuto verificare il fenomeno, questo non smuoverà le convinzioni di chi dice di poter avvertire i miglioramenti o i peggioramenti senza alcuna difficoltà e non ha bisogno di alcuna prova che confermi la cosa, gli bastano le sue orecchie.
In questo caso non si può dire che "gli è tutto sbagliato, gli è tutto da rifare (G. Bartali)" si entra nel campo delle convinzioni strettamente personali, non voglio apparire blasfemo nel paragone, ma è lo stesso discorso che si può fare per le religioni, non si convinceranno mai un ateo e un credente a rovesciare le proprie convinzioni, le prove che porteranno l'uno e l'altro saranno sempre prive di valore per la parte avversa.
Purchè non ne scaturiscano flame, purchè non le si sparino inequivocabilmente troppo grosse si deve lasciare mano libera.
Ci sono molti forum in cui se andassi ad esprimere le mie convinzioni in fatto di Hi-Fi e dintorni verrei espulso come eretico, qui siamo più tolleranti.
Piccolo aneddoto esemplificativo del comportamento della mente umana.
Un po' di anni fa una persona che viveva con me aveva l'abitudine di andarsene ogni tanto a fare un week end in montagna portandosi dietro un po' di bottiglie di plastica vuote per riempirle di acqua di una fonte che sgorgava lì vicino, perchè "aveva un sapore tutto diverso, buonissima, ecc. ecc.".
Io sapevo benissimo vita e miracoli di quella fonte (avendo accesso ai dati dei controlli periodici, tra l'altro che "l'acqua di montagna" sia migliore è una delle tante credenze dure da sfatare) e sostenevo che, nel migliore dei casi, non c'era differenza con quella del rubinetto di città (acquedotto non clorato con acqua più che perfetta).
Nulla da fare.
Un giorno, quatto quatto, ho preso la scorta delle bottiglie, le ho svuotate e poi riempite con l'acqua del rubinetto di casa in città.
Dopo un paio di settimane ho chiesto: "Sempre buona l'acqua", risposta "Certamente !", mia replica: "Strano è due settimane che stai bevendo l'acqua del rubinetto senza fare una piega e senza accorgertene !".
La mente umana, questa sconosciuta !
Come dite, cosa è avvenuto dopo ?
Curiosi.
CiaoUltima modifica di Nordata; 10-09-2009 alle 23:15
"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).