Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 67891011121314 UltimaUltima
Risultati da 136 a 150 di 202
  1. #136
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da lost bob
    Se poi ci mettiamo pigne, legnetti , ionizzatori , cavi (non parlo in generale, parlo di certe esagerazioni e prese in giro), passa cavi, mattoni anti vibrazioni ecc. ecc. un neofita può farsi abbindolare (difficile) o pensare che sia un mondo di farlocchi e scappare via (facile).
    Il problema vero è che questi "santoni" si guardano bene dal sottoporre i loro prodotti a test di ascolto seri ed oggettivi, adducendo scuse che hanno quasi del patetico.
    Per me, quando si rifiuta il confronto condotto secondo canoni inconfutabili, il prodotto è già al 95% pura e semplice psicoacustica.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  2. #137
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    quote integrale per marlenio!
    purtroppo è questo il problema non si vuole sottoporre questi prodotti a dei test seri.
    non dico misurarli perchè cosa misuri di un fiocchetto, uno spillone o una pigna ma almeno fare dei cicli di prove in doppio cieco, come questi sistemi lavorano tra di loro, se uno esclude l'altro, dove vanno posizionati, insomma non sarebbe un toccasana anche per i "guru del fiocchetto" poter dire ho sbagliato?
    secondo me si renderebbero meno eterei e più simili all'audiofilo reale, invogliandolo all'acqisto.
    ma questa è psicologia, non psicoacustica....


  3. #138
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254
    @Marlenio direi che la diatriba sui sitemi operativi meglio non cominciarla se no andiamo OT e riempiamo il thread

    Comunque è evidente che non vengano effetuate prove serie su certi prodotti esoterici altrimenti il gioco si romperebbe e la bufala sarebbe smascherata e la forza di questi prodotti è proprio la psicoacustica ed anche tanti creduloni che ci cascano.

  4. #139
    Data registrazione
    Sep 2008
    Messaggi
    32
    Quando ero in procinto di acquistare un giradischi (il debut III) andai da un negoziante che mi assicurò che il Debut III laccato nero pianoforte (circa 30€ in più) suonasse molto meglio di quello base satinato!! Disse: perchè la lacca irrigidisce la struttura e ne guadagna la dinamica e la pulizia del suono!!!
    Sarà pure stato come dice lui...ma a me, me pare proprio na str....ta!
    Ancora adesso sono contento di aver risparmiato quei soldi.

  5. #140
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    @lost bob Sono perfettamente d'accordo su entrambi i punti.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  6. #141
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da lynux
    Disse: perchè la lacca irrigidisce la struttura e ne guadagna la dinamica e la pulizia del suono!!!
    Sarà pure stato come dice lui...ma a me, me pare proprio na str....ta!
    Magari ne era veramente convinto: spero per lui che non rischi di perdere la faccia per 30 euro di differenza.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #142
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    io sta cosa l'ho letta in rete!


  8. #143
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Io sulla base del mio 'gira, ho incollato l'adesivo con i volti di Vivaldi e Pergolesi...Sentiste come riproduce la musica cameristica.....poi però mi
    sono accorto che aveva perso un po' in "punch"...allora vicino ho incollato quello dei Deep Purple...ora l'equilibrio è perfetto....
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  9. #144
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ecco perchè sui lunotti di certe auto c'è la scritta alpine!


  10. #145
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Vendo Bass Trap esoterici a prezzo competitivo

    Volevo proporre agli amici del forum un prodotto che vendo ormai da parecchio tempo con grandissima soddisfazione. Si tratta di Bass Trap esoterici, che collocati negli angoli della stanza oppure sopra al subwoofer eliminano completamente le risonanze maligne, puliscono le frequenze, avvolgono il suono, lo rendono pulito e splendente senza graffiarlo o irritarlo.

    Nella foto potete vederli in azione sul mio Santorin 25 della Cabasse:



    Considerate che solo questi 3 hanno eliminato un fastidiosissimo picco di 44 dB tra i 30 e i 250 Hz, che rendeva un poco problematico l'ascolto, in particolare dopo che la protezione civile aveva rilevato fastidiose scosse telluriche intorno alla mia abitazione.

    Non vi sto a spiegare la raffinatezza costruttiva e i materiali usati... considerate solo che l'avvolgimento dei fogli viene fatto all'interno di un tesseratto quadrimensionale esclusivamente da giovani vergini collocate all'interno di un pentacolo durante le notti di luna piena.

    Ricordatevi: Marlenio Bass Trap, 20 piani di morbidezza (sonora) per i vostri ascolti esoterici.
    Il prezzo: un affarone. 250 euro a rotol... volevo dire per ogni Bass Trap. Disponibili in vari colori e morbidezze, a seconda delle "risonanze" da ripulire.



    P.S. Se qualcuno osa contattarmi per l'acquisto, giuro che faccio formale domanda per il suo ban & sospensione a vita dal forum.

    P.P.S Sono convinto che "in certi forum" potrei venderne almeno una decina.
    Ultima modifica di Marlenio; 21-07-2009 alle 06:25
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #146
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254
    beh se li cambi un po' di aspetto vedrai che qualcuno te li compra. Li vedo bene anche come ammorbidenti di frequenze alte da mettere di fronte al tweeter (il buco in mezzo al rot.. ehm al trap lo vedo perfetto).

  12. #147
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    14
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    secondo me si renderebbero meno eterei e più simili all'audiofilo reale, invogliandolo all'acqisto.
    ma questa è psicologia, non psicoacustica....
    vedi che di ste cazzate è pieno il mondo... dai rabdomanti alla bioedilizia...

  13. #148
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254
    bioedilizia = mattoni con lo sterco?

  14. #149
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    346
    Nel caso non sia ancora citato:

    Cav-x-xxxd
    olio detergente per cavi. Ripristina il regolare flusso in cavi sporchi per aver lavorato con segnali distorti.



  15. #150
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244

    bella quella del cavo!
    applicabile dalle orecchie a tutto il resto!



Pagina 10 di 14 PrimaPrima ... 67891011121314 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •