Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima
Risultati da 121 a 135 di 202
  1. #121
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795

    A proposito di dsp, a metà degli anni '80, uscì una unità di ritardo per sub, quella che aveva un mio amico era da auto e consisteva nel ritardare il suono da inviare al sub
    Le battaglie per spiegargli che al max, il suono del sub, data la distanza, doveva essere "anticipato"
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  2. #122
    Data registrazione
    Dec 2006
    Messaggi
    250
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    roberto hai letto l'unico commento?
    chi ama il suono caldo...suderà!

    chissà se li filtrano i commenti !
    Se uno scrive "l'acoustic revive è una cagata pazzesca" chissà se lo pubblicano

  3. #123
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Ma parliamo d'altro: qualcuno di voi ha mai visto i "miracolosi" legnetti da attaccare alle casse e agli apparecchi HiFi?
    Ho avuto la sfortuna di andare da quello che credo sia l'inventore dei legnetti.

    Sono uscito da quel negozio allibito, terrorizzato, arrabbiato per come ho perso tempo (nonchè un pò schifato dal cattivo odore di chi mi parlava; pensavo fosse un caso dovuto al fatto che lì si stava lavorando a spostamenti di mobili, e invece la cosa mi è stata confermata da un altra persona che si era recata in quel luogo; evidentemente sarà capitata in un altro momento in cui era impegnato a svolgere lavori fisici)

    Ero entrato chiedendo di sentire qualcosa, che volevo trovare un ampli che pilotasse bene le mie 803D e per questo motivo volevo farmi un'idea ascoltando l'ascoltabile e raccogliendo pareri.

    Mi è stato fatto ascoltare un vecchissimo amplificatore Kenwood, che sarebbe l'ampificatore di riferimento, con la sfida a trovare un altro ampli che all'aumentare del volume mantenesse il punto vituale da cui proviene la voce sempre nello stesso punto (l'ho trovato tornando a casa : il mio).

    Mi si diceva che mettendo sul tavolino davanti a me la custodia del CD che stavo ascoltando cambiasse tutta la resa dell'impianto, che rovesciandola sottosopra cambiava ancora, che il problema si poteva risolvere mettendole sopra un amuleto.

    Che in base a tutto ciò appare evidente come sia una cazzata parlare di abbinamento tra ampli e diffusori, dal momento che la resa di un impianto deriva non da questo, ma da quelle cose (custodie dei CD, legnetti messi su ttutte le apparecchaiture elettroniche , anche scollegate, presenti nella stanza).

    Vi prego, fate un buon uso della vostra intelligenza.
    Ultima modifica di Biggy; 17-07-2009 alle 22:48
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  4. #124
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    .. il mio impianto suona meglio del tuo
    Perchè?? accessorio di gradazione più alta, tipo "grappa"
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  5. #125
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Citazione Originariamente scritto da Biggy
    Ho avuto la sfortuna di andare da quello che credo sia l'inventore dei legnetti...

    Mi si diceva che mettendo sul tavolino davanti a me la custodia del CD che stavo ascoltando cambiasse tutta la resa dell'impianto, che rovesciandola sottosopra cambiava ancora, che il problema si poteva risolvere mettendole sopra un amuleto.

    Che in base a tutto ciò appare evidente come sia una cazzata parlare di abbinamento tra ampli e diffusori, dal momento che la resa di un impianto deriva non da questo, ma da quelle cose (custodie dei CD, legnetti messi su ttutte le apparecchaiture elettroniche , anche scollegate, presenti nella stanza).

    Vi prego, fate un buon uso della vostra intelligenza.
    Vanna Marchi: null'altro che una dilettante alle prime armi....
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  6. #126
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Biggy
    Vi prego, fate un buon uso della vostra intelligenza.
    Con poche parole hai centrato una delle mancanze principali di una buona fetta di "audiofili" (le virgolette sono volute): nel caso specifico, pensare che una o più pigne & legnetti possano fare quello che solo un (pesante?) intervento (attivo o passivo) potrebbero ottenere è pura illusione.

    Del resto, alla fine ognuno è libero di buttare i propri $oldi dalla finestra come meglio crede, e l'HiFi (ma questa io la chiamerei LowFi) è in larga parte psicoacustica... non mi stupisco quindi che -anche in questo settore- ci siano "venditori di fumo" e coloro che quel fumo sono disposti a comprarlo a caro prezzo. Nel caso specifico, si potrebbe parlare di "pigne in testa"...
    Ultima modifica di Marlenio; 18-07-2009 alle 05:09
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #127
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Consoliamoci che non è l'unico settore pieno di "bufale"...quando volavo col deltaplano, anche lì cercavano di spacciare per "nuovo modello con accessori addirittura rivoluzionari" un delta identico al trecedente, solo perchè corredato magari di un cavetto messo quì al posto che la...modifica fattibilissima in casa al costo di poche migliaia di lire..e molti miei "colleghi" ci cascavano svendendo una vela quasi nuova per prenderne una tutto sommato uguale...e pagandola più del doppio..ergo poi "smoccolare" accorgendosene troppo tardi...
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  8. #128
    Data registrazione
    Jul 2008
    Messaggi
    372
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    Con poche parole hai centrato una delle mancanze principali di una buona fetta di "audiofili" (le virgolette sono volute): nel caso specifico, pensare che una o più pigne & legnetti possano fare quello che solo un (pesante?) intervento (attivo o passivo) potrebbero ottenere è pura illusione.
    Eppure io ai cavi (un oggetto spesso accusato di inutilità) ci credo eccome, avend osentito differenze degne di nota tanto passando (speakers) dal G&BL da poche lire all'Audioquest Gibraltar (comparsa di basse frequenze prima tagliate), quanto passando dall'Audioquest King Cobra al Colorado (molto più dettaglio, capacità di capire quando un suono si "stoppa" e quando invece ha una leggera "coda", forse anche una maggiore dinamica).

    Ma per queste cose sono rimasto davvero sconcertato.
    Si, dimenticavo le pigne

    La cosa bella è che questi signori non ti spiegano come questi oggetti "magici" interferirebbero nella resa dell'impianto.

    Ti parlano di interferenze elettromagnetiche, ma mi dovrebbero fare capire quale campo elettromagnetico sia generato da una custodia in plastica, e soprattutto come un campo elettromagnetico influsca sulle onde sonore che si propagano nell'aria
    Ultima modifica di Biggy; 18-07-2009 alle 18:53
    TV:Panasonic TH-42PV60EH; SINTO HT:Denon AVR 3808; INTEGRATO STEREO: Luxman l-509u(finale front ht); LETTORI - SACD STEREO: Accuphase DP-700; BD\DVD\SACD 5.1:Sony Playstation3 60Gb; HDDVD:Microsoft Xbox360; DIFFUSORI: Bowers & Wilkins 803D(front); Indiana Line Arbour C.4(cent.),5.04(surr.),S.10(subw.); RIGENERATORE DI CORRENTE Purepower AVPS 3000 + FILTRO Goldenote Dumbo AC(per il DP 700); CAVI Kubala Sosna Emotion, Purist Aqueous 20th Anniversary, Cardas Golden Reference, G&BL - CLICCA QUI PER FOTO E DESCRIZIONE ESTESA

  9. #129
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Biggy
    Eppure io ai cavi (un oggetto spesso accusato di inutilità) ci credo eccome, avend osentito differenze degne di nota tanto passando (speakers) dal G&BL da poche lire all'Audioquest Gibraltar (comparsa di basse frequenze prima tagliate), quanto passando dall'Audioquest King Cobra al Colorado (molto più dettaglio, capacità di capire quando un suono si "stoppa" e quando invece ha una leggera "coda", forse anche una maggiore dinamica.

    Ma per queste cos son oriamsto davvero sconcertato.
    Si, dimenticavo le pigne

    La cosa bella è che questi signori non ti spiegano come questi oggetti "magici" interferirebbero nella resa dell'impianto.

    Ti parlano di interferenze elettromagnetiche, ma mi dovrebbero fare capire quale campo elettromagnetico sia generato da uan custodia in plastica, e soprattutto come un campo elettromagnetico influsca sulle onde sonore che si propagano nell'aria

    Sui cavi penso che ci siano pochi dubbi che possano influenzare la resa di un impianto.

    Che una pigna o un pezzo di legno possa influire sul suono di un impianto ne sono convinto tanto quanto sono convinto che possa alterare il suono indossare un pile o un maglione di lana.

    Idea geniale... mi metto a vendere abbigliamento per ascolti esoterici!!!
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  10. #130
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    924
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio

    Idea geniale... mi metto a vendere abbigliamento per ascolti esoterici!!!
    Mica male per niente l'idea...ptresti sicuramente vendere alcuni "completini"...a chi so io....
    Ciao da JOE..plasma 42" Antarex,lcd 32" Panasonic Pre : Musical Fidelity MVT, Sae2100/l, Marantz 3800 Finali: Harman Kardon HK 870, Sae 2300, Marantz 250/m Sinto: Marantz 150 Processori: Dbx 119, Bheringer DEQ 1024 (eq. digitale a terzi d'ottava) Diffusori: Esb 7/06, Tannoy Arden, Allison one

    "Non discutere mai con un idiota: ti trascina al suo livello ma ti batte con l'esperienza!!"

  11. #131
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254
    Citazione Originariamente scritto da Marlenio
    ...O magari di qualcuno che sia minimamente capace di installare in maniera corretta un s.o. di Microsoft, invece di parlare per sentito dire.
    io smanetto sul pc da quando avevo il c16 (e lavoro nel campo dell'informatica da 11 anni) e ti dico che il problema non è installare in maniera corretta winzozz, ma quanto il fatto che per i fatti suoi o solo con l'uso degradi o si autodevasti ( è proprio un problema di architettura di base , comunque mi fermo qui)

    Comunque è incredibile quali sozzerie si inventino appoggiandosi sulla psicoacustica ed è anche questo che allontana molta gente dall'ascolto stereo di qualità.

  12. #132
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    genova
    Messaggi
    437

    Bufale ad alta pubblicità.

    Senza fare nomi,mi pare che ci siano un paio di operatori che si danno all'esoterismo più sfrenato,e talmente pacchiano che ha dell'incredibile.

    Ma le sorprese non finiscono qui.

    Perchè alcuni che hanno avuto modo di avvicinare queste persone ,anche perchè semplicemente incuriositi, si sono rese conto che in effetti hanno esperienza e competenza da "vendere".

    Ma il punto è proprio questo:come fare per avvicinare un cliente?

    Evidentemente i vecchi sistemi sono troppo costosi e/o non più efficaci.Pubblicità sulle riviste etc...
    Sembra che ormai esista un solo sistema: fare baccano sui forum,non importa come.
    Quando è uscita la storia dei fiocchetti,io ero come al solito in giro per i forum a perorare la mia causa in favore dei cavi sentendomi dare del visionario un pò da tutti,quando mi sento arrivare questa bordata di pigne e di fiochhetti che mi sorpassa a destra e a sinistra.
    Il primo aprile era passato non da poco e quindi...,ma incredibile ,no,non era uno scherzo...solo pubblicità.Perchè questa è la realtà: la gente che ha cercato di contrabbandare queste sciocchezze e gente probabilmente molto competente,ma non sono gli unici ,si ,ma gli altri chi sono,chi li conosce?Siti web persi nel mare della rete.

    Meditate gente,meditate.

    Ciao,Sebastiano.
    Ultima modifica di iano; 18-07-2009 alle 22:00

  13. #133
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    genova
    Messaggi
    437
    Quella che ho raccontato non è una barzelletta,o se lo è gli manca il finale.Questo.
    Sempre in quel di aprile al diffondersi di queste notizie su questi oggetti voodoo ad al alta fedeltà (sì ,perchè c'erano anche gli spilloni) un terzo operatore di gran e duraturo successo sulla cui competenza avrei giurato e giuro ,se ne esce così:
    "Ecco,quando queste cose anni fà le dicevo io,tutti a prendermi in giro,e adesso quelli stessi che mi dicevano di tutto,hanno fatto la grande scoperta...
    Ciao,Sebastiano.

  14. #134
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    254
    anche se andiamo un po ot , per avvicinare un cliente basta solo farlo ascoltare e proporre prodotti concreti.
    Quando mi feci l'impianto anni fa molti mi diedero del matto , un mio amico dopo averlo ascoltato disse che sentiva meglio sul suo compattone da supermercato (ovviamente scherzava ) però dopo ha recuperato un vecchio ampli marantz del padre ed ora lo usa e credo che appena avrà un lavoro stabile un pensiero all'hi-fi lo farà.
    Il problema è che di negozi ormai ce ne sono pochi, anche se per fortuna ne esistono ancora di seri (io ne ho trovati 2) , il fatto è che non hanno grossa visibilità. Nei mediastore l'hifi è praticamente scomparsa ed i distributori italiani a volte praticano ricarichi assurdi e/o listini gonfiati (per certi prodotti il confronto tra i paesi europei ed il nostro è imbarazzante).
    Se poi ci mettiamo pigne, legnetti , ionizzatori , cavi (non parlo in generale, parlo di certe esagerazioni e prese in giro), passa cavi, mattoni anti vibrazioni ecc. ecc. un neofita può farsi abbindolare (difficile) o pensare che sia un mondo di farlocchi e scappare via (facile).

  15. #135
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da lost bob
    io smanetto sul pc da quando avevo il c16 (e lavoro nel campo dell'informatica da 11 anni)
    Mi occupo di amministrazione di sistemi, reti e sicurezza informatica da ormai molto tempo. Avendo avuto sotto mano qualche migliaio di sistemi windows (tra PC e server), ti posso garantire che il loro degrado è pari (sui server è inferiore) a quello di sistemi Linux, Mac e Unix su architettura identica.

    Se si fa girare un sistema operativo su un PC con driver farlocchi e un hardware "approssimativo" (o con overclock mostruosi e cose simili), non si può poi accusare MS di produrre qualcosa di scarso se il sistema va in palla... non per nulla MS certifica l'hardware dove far girare i suoi s.o.

    Il fatto che poi i sistemi MS riescano a girare su un numero praticamente infinito di combinazioni HW la dice lunga sulla loro affidabilità... vi siete mai chiesti come mai Apple venda i suoi sistemi esclusivamente con il suo HW? E come mai sistemi riconosciuti come veri e propri "muli indistruttibil" come l'IBM AS/400 siano consegnati con il sistema "chiavi in mano"? Sapete poi che la stragrande maggioranza di BSOD sono causati da driver di terze parti che non rispettano le specifiche MS?

    Quindi, ripeto, sono leggende collegate anche al fatto che si parla di un sistema che ricopre più del 95% del mercato mondiale. Se questa percentuale appartenesse a Linux, si sentirebbero le stesse "leggende" su Linux, dovute esclusivamente ai numeri in gioco.

    Tornando al discorso audio, è vero che fino ad XP il PC Windows non era la migliore sorgente... con il mixer fornito. Ma da Vista le cose sono cambiate parecchio. In ogni caso, la settimana prossima dovrei andare ad una prova tra music server su Vista, W7 e Mac, i primi due con hardware identico con due partizioni separate.
    Ultima modifica di Marlenio; 19-07-2009 alle 07:15
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 9 di 14 PrimaPrima ... 5678910111213 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •