Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789
Risultati da 121 a 123 di 123
  1. #121
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242

    infatti non si certifica in assoluto la qualità ma qualcosa c'è sempre rispetto ai tanti improvvisati costruttori di cavi et similia......
    Su questo siamo daccordo: sicuramente i costruttori che hanno detto qualcosa al mercato e che non sono stati fatti fuori dal mercato stesso qualche credito se lo meritano.

    Ciao.

  2. #122
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Provincia di Napoli
    Messaggi
    1.559
    riguardo i piedini smorzanti in rete avevo letto quest'articolo su tnt,

    Il recensore (Lucio Cadeddu) non aveva usato dei "gommini hi-end" sotto il suo lettore cd "economico" ma aveva soperto con sorpresa le qualita' dei gommini salvaporta o paracolpi reperibili presso i brico center.Dal costo molto basso..

    ...Il principio di funzionamento, ben visibile nella versione *trasparente*, si basa su una sorta di cuscino d'aria...in pratica si tratta di piedini ammortizzanti...pneumatici.

    Li ho presi anch'io, blister da due a 0,72cent/€, e ne ho attaccati tre sotto al mio lettore (due davanti ed uno dietro) che dire...sperando di non essermi suggestionato mi è sembrato di notare un'affinamento del suono...alcuni forse direbbero "...e' come togliere un velo"...mah...spero sia reale...D'altronde gia' il rumore della meccanica del mio lettore è diverso ehe...
    Ultima modifica di tiomeo; 29-09-2009 alle 14:33

  3. #123
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    355

    Fatto bene! Sembra strano, ma anche i finali di potenza (specie se con grosse alimentazioni) andrebbero isolati meccanicamente dal resto delle elettroniche (in particolare giradischi), non tanto per se stessi, ma piuttosto per limitare la trasmissione delle eventuali vibrazioni dovute ai grossi trasformatori di alimentazione. Per capire se è opportuno, provate ad appoggiare l'orecchio sul coperchio dell'ampli e sentite se c'è un "ronzio". Se è così, allora conviene appoggiare anche il finale su qualcosa di isolante in modo da evitare la propagazione del ronzio meccanico verso il gira o verso il cdp.
    Ciao,
    SC


Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 56789

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •