|
|
Risultati da 121 a 123 di 123
-
01-09-2008, 12:36 #121infatti non si certifica in assoluto la qualità ma qualcosa c'è sempre rispetto ai tanti improvvisati costruttori di cavi et similia......
Ciao.
-
29-09-2009, 14:27 #122
riguardo i piedini smorzanti in rete avevo letto quest'articolo su tnt,
Il recensore (Lucio Cadeddu) non aveva usato dei "gommini hi-end" sotto il suo lettore cd "economico" ma aveva soperto con sorpresa le qualita' dei gommini salvaporta o paracolpi reperibili presso i brico center.Dal costo molto basso..
...Il principio di funzionamento, ben visibile nella versione *trasparente*, si basa su una sorta di cuscino d'aria...in pratica si tratta di piedini ammortizzanti...pneumatici.
Li ho presi anch'io, blister da due a 0,72cent/€, e ne ho attaccati tre sotto al mio lettore (due davanti ed uno dietro) che dire...sperando di non essermi suggestionato mi è sembrato di notare un'affinamento del suono...alcuni forse direbbero "...e' come togliere un velo"...mah...spero sia reale...D'altronde gia' il rumore della meccanica del mio lettore è diverso ehe...Ultima modifica di tiomeo; 29-09-2009 alle 14:33
-
29-09-2009, 22:23 #123
Guest
- Data registrazione
- Oct 2008
- Messaggi
- 355
Fatto bene! Sembra strano, ma anche i finali di potenza (specie se con grosse alimentazioni) andrebbero isolati meccanicamente dal resto delle elettroniche (in particolare giradischi), non tanto per se stessi, ma piuttosto per limitare la trasmissione delle eventuali vibrazioni dovute ai grossi trasformatori di alimentazione. Per capire se è opportuno, provate ad appoggiare l'orecchio sul coperchio dell'ampli e sentite se c'è un "ronzio". Se è così, allora conviene appoggiare anche il finale su qualcosa di isolante in modo da evitare la propagazione del ronzio meccanico verso il gira o verso il cdp.
Ciao,
SC