Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 123
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325

    Scusate l'ignoranza ma che cosa è il Dynamat.

    Luca

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244


    eccolo!
    è un foglio di materiale bituminoso accoppiato ad un foglio di alluminio, esso è adesivo sul lato bituminoso ma io lo installo solo a fuoco, cioè lo riscaldo bene col cannello e lo premo con un rullino spianatore o con le mani(fa male!)
    se dovessi utilizzarlo ricorda di utilizzare meno ritagli possibili (meglio un pezzo unico) e non lasciare vuoti d'aria altrimenti non serve a nulla.
    ciao ale!


  3. #63
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    4.325
    Grazie.

    Luca

  4. #64
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Mercato S. Severino
    Messaggi
    24.319
    ti sei fatto pure il pavimento............dell'auto
    Solomusica di Antonio Leone
    Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio

  5. #65
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    quella non è la mia antonio io ho usato il classic perchè i soldi non li trovo sugli alberi!


  6. #66
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da antonio leone
    un sistema antivibrazione efficacissimo è quello di usare 2 mensole a sandwich con al centro messo il Dynamat
    Quindi in pratica disaccoppi le due mensole con il Dynamat.
    Nei vari forum c'era anche chi consigliava di interporre una camera d'aria da bicicletta, oppure usare una cornice di legno con all'interno due elastici tesi agli angoli a formare una "X" sulla quale appoggiare l'hardware. Io sono sempre per la classica soluzione della base in marmo.

    In compenso, sto pensando di riempire i tubolari del mobile del mio impianto con sale o sabbia in modo da ridurre eventuali risonanze. Credo che l'impatto di questa modifica sul suono sia più o meno pari a 0, ma ho avuto questa "illuminazione esoterica" e devo assolutamente provarla.

    Tornando al discorso piedini, mi chiedevo come mai nessuno abbia mai pensato a dei semplici cilindretti in normale silicone, quello usato per sigillare. Ah già, è poco "esoterico" e -soprattutto- costa troppo poco (ed è quindi "essoterico", e non va bene).
    Ultima modifica di Marlenio; 25-08-2008 alle 22:24
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    ciao marlenio io delle camere d'aria le ho utilizzate sotto 2 diffusori ma la stabilità è una chimera!
    l'idea della sabbia non è male nei tubi ma perchè il sale? hai un suono troppo dolce?
    il silicone l'ho utilizzato sotto un tappeto 2 cilindri interi spalmati come la nutella, al suono non ha fatto nulla (o meglio nulla con i miei diffusori perchè con degli altri sono quasi sicuro di aver sentito qualcosa) però da quel giorno è diventato impossibile scivolarci sù!
    ciao ale!


  8. #68
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    ciao marlenio io delle camere d'aria le ho utilizzate sotto 2 diffusori ma la stabilità è una chimera!
    Avevo pensato ad un sandwich di 2 tavoel MDF con in mezzo la camera d'aria.



    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    l'idea della sabbia non è male nei tubi ma perchè il sale? hai un suono troppo dolce?


    Più che altro, non mi va di andare a prendere la sabbia e ripulirla. Il sale dovrebbe avere le stesse caratteristiche smorzanti... mi devo informare. Da quello che mi ricordo, il sale è piuttosto corrosivo: in questo caso, sarebbe inutilizzabile.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  9. #69
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    nei tubi io proverei con il borotalco se volete una resa profumata
    oppure con la polvere di gesso se volete un suono da rimanere di stucco.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  10. #70
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da pela73
    nei tubi io proverei con il borotalco se volete una resa profumata
    oppure con la polvere di gesso se volete un suono da rimanere di stucco.


    Sono dell'idea di provare con il peperoncino, per avere un suono "piccante".

    E ora basta con l' , altrimenti veniamo sospesi.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Tornando IT, mi chiedevo se la filosofia dell'accoppiamento rigido (punte coniche) o quello del disaccoppiamento possa essere applicabile anche a "supporti" di dimensioni paggiori di un piedino, come i tavolini.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    il sandwich di mdf ripieno di camera d'aria non è da scartare ma resterebbe il problema della stabilità a meno che non mettiamo degli elastici sul perimetro delle 2 tavole allora forse non avremmo 2 torri di pisa.
    il sale è corrosivo!
    ricordo che un amico vetraio una volta mi ha fatto vedere il secchio dove va a finire l'acqua di raffreddamento dei macchinari per tagliare il vetro, bene ad un occhio poco attento il contenuto sembrava solo un acquetta viscida con i brillantini......invece quell'acquetta una volta messa in uno stampo (tipo il tuo tubo) e lasciato seccare per 3-4gg diventa duro come il cemento e col peso specifico del vetro (che poco non è) io qualche prova non me la farei scappare tanto non te lo fanno pagare in vetreria!
    NON METTERE LE MANI NELL'ACQUA ASSOLUTAMENTE LE SCHEGGE DI VETRO ENTRANO NEL SANGUE E ARRIVANO AL CUORE E NON DEV'ESSERE PIACEVOLE, non so se è una leggenda da vetreria ma meglio non rischiare.ciao ale!


  13. #73
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332
    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    il sale è corrosivo!
    Infatti, mi ricordavo bene. Stasera vado ad uno smorzo a comprare la sabbia.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    what's SMORZO????????


  15. #75
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    4.332

    Citazione Originariamente scritto da Alessandro Pecorelli
    what's SMORZO????????
    Sono i posti dove vendono materiali per edilizia. Effettivamente è un termine che si usa solo a Roma e dintorni.
    Marlenio
    Adoro fare lo shampoo ai miei dischi.


Pagina 5 di 9 PrimaPrima 123456789 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •