|
|
Risultati da 16 a 20 di 20
Discussione: Collegare un sub ad un ampli stereo..
-
04-07-2008, 12:54 #16
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 46
Grazie a tutti per le risposte e la pazienza che metterò alla prova con questa ultima domanda... il collegamento è chiaro ho capito....ma in questo modo mi ritrovo il sub collegatio sia all'ampli stereo che al sintoampli H/T, il doppio ciollegamento del sub può coesistere (ovviamente accendendo solo un ampli ovvero quello che uso al momemto stereo per la musica o H/T per i film) oppure quando ne uso uno devo sempre e comunque scollegare l'altro anche se è spento?
Grazie ancora a tutti
Ciao
FabrizioFabrizio
Sinto: Denon AVR-X1400H, Sorgente: PS4 Pro, Diff. front: Indiana Line Tesi 561, Diff. centrale: Indiana Line Tesi 761, Diff.Sourr.: Indiana Line Tesi 261, Sub.: Indiana Line Basso 840
-
04-07-2008, 16:04 #17
Originariamente scritto da paolobolo
In quel caso avresti ragione, invece l'impedenza di ingresso di questa connessione è di qualche migliaio di Ohm, poichè internamente al sub c'è un partitore resistivo, più un sommatore di entrambii canali.
Il carico complessivo dato dai diffusori stereo + sub, visto dall'ampli stereo, rimane praticamente invariato, per cui non ci sono effetti negativi da questo punto di vista, se qualcosa non la va la causa è da ricercarsi altrove.
Per tornare al quesito di Fabrizio:
se hai il problema di collegare l'uscita linea di due ampli allo stesso ingresso del sub devi ricorrere ad un commutatore o devi scollegare/collegare alternativamente i due ampli, il lasciarli collegati assieme, pur se con uno spento, non è una buona cosa.
Non dovrebbe provocare danni, ma la resa complessiva verrebbe influenzata da fattori vari difficilmete quantificabili.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).
-
04-07-2008, 16:18 #18
Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- Livorno
- Messaggi
- 46
ok...ho capito grazie della risposta
Ciao
FabrizioFabrizio
Sinto: Denon AVR-X1400H, Sorgente: PS4 Pro, Diff. front: Indiana Line Tesi 561, Diff. centrale: Indiana Line Tesi 761, Diff.Sourr.: Indiana Line Tesi 261, Sub.: Indiana Line Basso 840
-
04-07-2008, 21:10 #19
Operatore
- Data registrazione
- Sep 2005
- Messaggi
- 648
@nordata
premetto che parlo per esperienze personali, sulla tecnica pura ho dei limiti per cui non voglio insegnare niente a nessuno, però dal punto di vista pratico un vtl che ho posseduto se gli collegavo in parallelo il sub faceva più fatica a muovere i woofer delle gallo reference. Il sistema ovviamente suonava, ma ad un ascolto attento il tweeter si inacidiva e prendeva il sopravvento ( relativamente ) rispetto al resto dei componenti della cassa. Insomma se dal punto di vista delle misure non dovrebbe cambiare niente dal punto di vista delle mie orecchie qualcosa
invece cambiava. poi può essere che questa combinazione fosse particolare e magari con altri componenti non succede, ma io se devo collegare un sub ad un ampli stereo che ha l' uscita pre-out non ho dubbi, se poi qualcun' altro non ha lo stesso dubbi e preferisce usare il collegamento di potenza in parallelo penso che siamo tutti felici ugualmente. Ciao Paolo
-
05-07-2008, 17:15 #20
Originariamente scritto da fabrizio252
Solomusica di Antonio Leone
Rivenditore Hi-Fi-Home Cinema-Car Audio