Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    46

    Collegare un sub ad un ampli stereo..


    Ciao a tutti vorrei un aiuto in quanto i diffusori che utilizzo sia per l'impianto HT che per lo stereo sono della serie monitor audio Radius 90... molto piccoli per cui necessitano a mio parere di un aiuto sulle basse frequenze il problema è....... come faccio a collegare il sub attivo SUNFIRE HRS 8 all'amplificatore stereo Maranz PM17 KII ?? l'amplificatore non ha l'uscita dedicata al sub..
    Grazie a tutti

    Ciao
    Fabrizio
    Fabrizio
    Sinto: Denon AVR-X1400H, Sorgente: PS4 Pro, Diff. front: Indiana Line Tesi 561, Diff. centrale: Indiana Line Tesi 761, Diff.Sourr.: Indiana Line Tesi 261, Sub.: Indiana Line Basso 840

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Ma hai provato a leggere il manuale o a guardare il retro del sub ?

    La quasi totalità dei subwooofer, compreso il tuo, hanno anche gli ingressi per segnali ad alto livello, provenienti dall'uscita di potenza di un ampli.

    Colleghi questi due ingressi in parallelo ai due diffusori e sei a posto.

    Devi poi regolare frequenza di incrocio, livello e fase in modo che il sub si integri al meglio con i due fiffusori suddetti.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    Se l' ampli avesse l' uscita pre-out potresti fare un collegamento linea con il sub, secondo me funzionerebbe musicalmente assai meglio. Le casse funzionerebbero senza tagli e passaggi da crossover interni al sub
    ( per la mia esperienza deleteri ) mentre potresti regolare ovviamente il taglio giusto del sub ( 40-50 o 60hz ) per rinforzare le frequenze carenti per non dire inesistenti del diffusore piccolo. Io almeno nella mia camera ( integrato Meridian 551 e casse Linn Kan ) è quello che farò se deciderò di integrare con un sub anzi proprio con quel sub.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da paolobolo
    ...senza tagli e passaggi da crossover interni al sub...
    Direi che questa obiezione non ha nulla a che fare con il sub in questione, poichè è dotato solo di ingressi di potenza e non anche di quelli di uscita a valle del filtro passa basso interno.

    Infatti ho scritto "collegare in parallelo ai diffusori".

    Possibile, invece, se l'ampli è dotato di uscita pre/ingresso main, utilizzare gli ingressi di linea o LFE, anche se per farlo credo che bisognerà probabilmente ricorrere ad un paio di sdoppiatori da inserire sui ponticelli di collegamento (se presenti).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Collega il sub alle uscite pre-out del Marantz.

    Magari la prossima volta sfoglia il manuale.

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    648
    @nordata
    la mia era una ulteriore divagazione non riferita ovviamente al tuo discorso che infatti prevedeva un collegamento in parallelo. Però per la mia esperienza non è il massimo neanche questa soluzione perchè in questo caso l' ampli leggerebbe un carico diverso e potrebbe quindi arrancare un pò ( ho avuto un rel q400e che ha la possibilità di
    effettuare, anzi loro la consigliano, il doppio collegamento di potenza e
    anche se non funzionava male l' ampli diventava un pò carente in dinamica ). Ciao Paolo

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    @ Nordata e Antani: gia' che ci sono, approfitto per chiedervi un parere qualificato

    Il mio caso e' parzialmente differente dal suo, in quanto desideravo amplificare un sub passivo (Jensen SE30), attualmente collegato ai morsetti di una delle due uscite Speakers B come un normale diffusore.

    L'ampli in questione e' il Ciare YAS 100, che ha ambedue le possibilita' (input RCA oppure di potenza): quindi posso sia collegare lo YAS100 utilizzando i cavi di potenza attuali, oppure "liberare" un'uscita di potenza dell'ampli Sansui (anzi: degli amlpi Sansui perche' ne ho 2, uno per ogni impianto, come vedete in firma) e collegare per esempio gli input RCA dello YAS 100 all'uscita Tape 1/2 Out del Sansui, utilizzando poi la funzione Tape Monitor per far funzionare il tutto. Corretto?

    Ora sono sicuro che mi direte: "Fratello, perche' ti complichi cosi' la vita?" Risposta: ho provato a vedere un film con l'impianto del piano di sopra, ed ho notato che i bassi, normalmente poderosi, finiscono per risultare invece scarsi...regolando il livello dello YAS 100, potrei invece avere la "potenza" necessaria anche per i film. E' corretto o sto dicendo castronerie?
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Si può sicuramente collegare come hai descritto.

    Fai comunque attenzione che potrebbe non essere un problema di potenza, ma di bass management. Il canale LFE è registrato nei DVD a -10dB ed è compito della sorgente riportarlo a livello.

  9. #9
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Livorno
    Messaggi
    46
    Grazie a tutti per le risposte ma non sono molto ferrato nei collegamenti, ho allegato una foto delle connessioni dell'ampli ed una tratta dal manuale del sub sareste così gentili guidandomi con le foto da spiegarmi (lo avete già fatto) ma ripeto non sono molto bravo, quali collegamenti usare sull'ampli e quali sul sub?

    Grazie ancora a chi avrà la pazienza di aiutarmi

    Ciao

    Fabrizio
    Fabrizio
    Sinto: Denon AVR-X1400H, Sorgente: PS4 Pro, Diff. front: Indiana Line Tesi 561, Diff. centrale: Indiana Line Tesi 761, Diff.Sourr.: Indiana Line Tesi 261, Sub.: Indiana Line Basso 840

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    Citazione Originariamente scritto da antani
    potrebbe non essere un problema di potenza, ma di bass management. Il canale LFE è registrato nei DVD a -10dB ed è compito della sorgente riportarlo a livello.
    In effetti leggendo altri posts mi era venuto questo sospetto....quindi, l'unica soluzione sarebbe quella di aggiungere un DAC tra il lettore DVD e l'ampli stereo, me lo confermi?

    Oppure, sicuramente piu' costoso, aggiungere un sintoampli A/V che decodifichi le frequenze e sia in grado di "sparare" le basse frequenze al sub....
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    Citazione Originariamente scritto da fabrizio252
    quali collegamenti usare sull'ampli e quali sul sub?
    Grazie ancora a chi avrà la pazienza di aiutarmi
    Ciao
    Fabrizio
    Devo quotare Nordata : la connessione piu' semplice sarebbe sicuramente di collegare l'uscita Pre Out del tuo sintoampli all'entrata Input RCA del tuo subwoofer
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Citazione Originariamente scritto da fabrizio252
    ...quali collegamenti usare sull'ampli e quali sul sub?...
    Suvvia non è complicato .

    Ti servono 2 cavi RCA con cui collegherai i due spinotti pre-out L e R del Marantz con i due spinotti inputs line level L e R del sub.

    Ricordati di settare opportunamente frequenza di taglio, fase e volume opportunamente.

    In questo modo andrai a sovrappore l'emissione delle case con quella del sub, che in teoria non è ottimale, ma forse otterrai quel rinforzo che cerchi.
    Ultima modifica di antani; 04-07-2008 alle 11:55

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.396
    Citazione Originariamente scritto da querelle61
    ... l'unica soluzione sarebbe quella di aggiungere un DAC tra il lettore DVD e l'ampli stereo....
    Oppure, sicuramente piu' costoso, aggiungere un sintoampli A/V...
    Il DAC non ho capito a che ti serverebbe. Un sintoampli invece risolve sicuramente, ma forse non è necessario.

    Verifica innanzi tutto che il dvd non abbia qualche settaggio da impostare per la gestione del bass management.

    Come alternativa a basso costo potresti aggiungere un Direct Injection Box (un affarino che aumenta il gain del segnale preamplificato).

    Ma prima dovresti essere sicuro si tratti di un problema di gain.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687
    Citazione Originariamente scritto da antani
    Verifica innanzi tutto che il dvd non abbia qualche settaggio da impostare per la gestione del bass management.
    Come alternativa a basso costo potresti aggiungere un Direct Injection Box
    Ma prima dovresti essere sicuro si tratti di un problema di gain.
    Non penso, perche' l'audio complessivo e' decisamente "forte" a parita' di settaggio di volume rispetto ai cd.

    E' piu' probabile che si tratti invece di settaggio del bass management e provvedero' a verificare. Grazie mille Antani (per 2 con scappellamento a dx o a sx? )
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    687

    Ho gia' controllatp sul manuale, ma non ho trovato nulla per il settaggio del Gain sulle note basse
    Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •