Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Aosta
    Messaggi
    1.072

    Cuffie tradizionali o In-ear?


    Ho intenzione di acquistare delle cuffie adatte al mio impianto(vedi firma)e il budget a disposizione è sui 300 euro.Ascolto musica e amo l'home theater (film HDTV e audio multicanale).

    Qualcuno mi suggeriva l'idea di provare degli auricolari In-ear (modelli Klipsch o Shure) ma sono un po perplesso.Io ho sempre pensato che questi modelli fossero indicati per apparati tipo Ipod o comunque per gingilli portatili,che ne pensate?Sarebbe una soluzione buona per un utilizzo con il mio impianto?

    Per quanto riguarda le cuffie tradizionali tra quelle provate ho trovato che forse le Grado si avvicinano di più ai miei gusti,soprattutto perchè nei dialoghi non presentano quella fastidiosa enfasi dei sibilanti presente in tanti altri modelli (Bose-Shennaiser-Agk).
    C'è di meglio?attendo consigli dai più esperti.Grazie e ciao a tutti
    Sony KD55A1 - OLED-Sintoampli YAMAHA RX-A3060 -lettore 4 K SONY x800-Ampli Audio Analogue Crescendo + lettore cd Crescendo(solo per musica) -Ric.sat SKYBOX HD- Vantage HD 8000S-l-Sistema diffusori HT: 4 Xavian MIA 2 + Centrale Xavian scena + 2 surround back Waferdale - Sub Xavian Basso. Diffusori solo musica:2 Xavian Duetto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    860

    Io ho degli in-ear shure e si sentono benissimo ma... non ho mai provato ad ascoltarci un film e sinceramente l'idea non mi attrae più di tanto... credo che ci siano prodotti più adatti a questo scopo


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •