|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Come ascoltate la musica?
-
14-05-2008, 11:02 #1
Come ascoltate la musica?
Apro una discussione che esula leggermente dalla componentistica, e si orienta verso il modo in cui ci poniamo quando ascoltiamo musica.
Come ascoltate la musica? Io personalmente lascio come unica sorgente luminosa i led dell'impianto, con la poltrona nella quale siedo al vertice di un triangolo equilatero dove gli altri due angoli sono costituiti dai diffusori sinistro e destro.
Preferisco ascoltare al buio, dato che non voglio essere distratto da nulla dell'ambiente che mi circonda, e il buio aumenta la sensazione di essere "immerso" nella musica. Il volume di ascolto è medio, dato che non mi piacciono i livelli esagerati (non ho più l'età).
-
14-05-2008, 12:57 #2
Io uso come "luci " di cortesia uso le mie trargozze luminose che sono anche suggestive e rendono l'ambiente molto proof ..
Questa la ho di spalle ...
e questa sul fronte ...
Ascolto sia in Stereo che SACD e DTS CD multicanale e anche io preferisco un ascolto medio che consente di percepire dettagli e finezze che una saturazione e pressione sonora in ambiente spesso cancellano... con 6 38cm + sub e una stanza di 4x4 saturi in fretta se alzi ...
-
14-05-2008, 13:00 #3
Quoto al 100% Marlenio, visto che anch'io ascolto nelle medesime, identiche condizioni (luce, disposizione, etc.)
-
14-05-2008, 14:09 #4
Quando posso anch'io mi metto nelle condizioni simili a quelle di Marlenio con l'eccezione dell'illuminazione che è comunque molto bassa e morbida (luce di una piantana che ho dietro di me regolata con intensità molto bassa e riflessa dalla parete).
Ciao.
-
15-05-2008, 16:35 #5
anch'io ascolto al buio o in penombra, parto con un volume medio-basso, ma inevitabilmente tendo ad alzare la manopola gradualmente quanto costantemente.
BK's Sweet Theater:
sorgenti: Marantz (cd/sacd), Oppo (BD), SKY Q (sat), Marantz (Giradischi), PS3 (game), Pioneer (LD). Proiettore: JVC Amplificazione: Bryston (pre a/v), Bryston (front), Rotel (cent+rear), VTL (fono). Diffusori: Martin Logan (front), Martin Logan (center) , Sonus Faber (rear), JL Audio (sub), Cavi: MIT, Transparent.
-
15-05-2008, 20:12 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Anni fa anch'io ascoltavo praticamente al buio, con accesi solo i LED di potenza dell'ampli Sansui, lo stroboscopio del giradischi e, se proprio volevo un po' di luce in piu', accendevo anche il sinto
Adesso purtroppo alla sera proprio non posso: stereo e TV sono nello stesso mobiletto e mia moglie vuole vedere la TV......
Inoltre, dopo un periodo di ascolto "low-fi" con coordinati od HT di basso livello, da quando ho riportato a nuova vita l'ampli Sansui e prese le Diamond 9 ho notato che alzare il volume aumenta solo il piacere dell'ascolto...entro limiti ragionevoli, beninteso. E poi, con questa accopppiata, il massimo livello che abbia mai visto sui LED sono 11 watt (RMS) di picco: e nonostante fosse musica tranquilla (chitarra classica) mia moglie dice che la sentiva fin dal cancelletto di fuori!Effetto del cemento armato e dell'ambiente riflettente, oltre che del vantaggio di avere vicini di casa pratcamente sordi
Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]
-
15-05-2008, 20:55 #7
Ah...chi tra noi non vorrebbe avere dei vicini come i tuoi??
-
16-05-2008, 09:26 #8
Io ho i vicini sotto e sopra con udito perfetto
Per fortuna la vicina di sopra è pianista e quindi non può lamentarsi. Vi dirò che mi fa anche comodo sentirmi i concerti per pianoforte live (è incredibile cosa passa attraverso il soffitto, non esagero nel dire che sento anche i martelletti che sbattono sulla corda!)
I vicini di sotto ci sentono bene ma spesso hanno i nipotini piccoli in casa e quindi ne approfitto per coprire il loro baccano con la musica (sono costretto a farlo).
Ciao.
-
16-05-2008, 13:07 #9
Anche a me piace ascoltare al buio o semioscurità (adesso le giornate sono molto più lunghe
), a volumi ragionevoli più per la moglie che per i vicini.
Ultimamente ho scoperto il piacere di vedere le partite (che nella maggior parte dei casi hanno telecronache pessime) senza volume e con un bel LP di sottofondo. Il vinile sembra fatto apposta per questo utilizzo, visto che dura circa 45 minuti, si riesce perfettamente ad ascoltare 2 album completi per partita.
E gli europei stanno per arrivare....Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200