Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 84
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    124

    è ora di analogico! mi serve qualche dritta...


    buona sera a tutti,
    sono diversi giorni che giro intorno all'idea di acquistare un nuovo giradischi, ma mi rendo conto di essere completamente a digiuno dei fondamentali parametri di valutazione.
    Sono rimasto troppo indietro...ricordo con piacere un meraviglioso telefunken con braccio a "S" sul quale mi divertivo ad alternare confrontando Shure e Ortofon ed apprezzando volta per volta gli upgrade sul suono.
    Mi è quindi rimasta la convinzione (forse errata?) che fosse meglio investire sulle testine che sul cambio del piatto...

    Non vorrei spendere cifre folli....diciamo che 500/600 euro per il piatto dovrebbero essere il budget che mi prefiggo salvo oscillazioni in caso di affare...
    Per la puntina non ho assolutamente idea dei costi.... ma non vorrei mettere su un piatto da 500 euro una puntina da 1000....tanto per capirci
    Diciamo anche che vorrei restare in linea con il resto dell'impianto non prevedendo upgrade a breve quindi il gira può essere nuovo o usato secondo necessità.

    ho gentilmente bisogno di una dritta su marchi e modelli per orientarmi (anche sull'usato)

    Inzialmente sfrutterò l'ingresso phono dell'ampli che ha una sensibilità di 2,5mV/47 Kohm sulla MM e 200microV/100ohm per la MC e che ho potuto provare solo con il mio vecchio Technics SL BD20 che però non è un riferimento essendo messo maluccio anche di puntina....

    Sarebbe molto gradito anche il consiglio della testina/puntina idonea sul piatto che rientra nel budget del discorso di cui sopra.

    Ascolto jazz e classica...e per quest'ultima ho pronta una ampia collezione d'epoca di lacche pregiate (praticamente nuove) che ho ereditato e non aspettano altro che girare....ma molte delle quali sono a 78 giri.....
    per cui il piatto deve girare anche a 78!

    grazie per l'aiuto
    Francesco
    Ultima modifica di alfatango; 09-01-2008 alle 22:35
    Sorgenti: Rega Planar 25/AudioTechnica 09MC - CD Arcam Diva CD73 - Ampli: Denon PMA2000AE - Diffusori: Mission 783

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    35
    Da qualche anno ho iniziato la mia avventura vinilica, inizialmente con giradischi di recupero tipo JVC anni '70 e un Marantz anni '80 poi sono finalmente approdato ad un Rega Planar 3 acquistato usato. Non sento alcuna esigenza di cambiare a distanza di tre anni dall'acquisto.
    Ho poi montato una testina Ortofon che trovo molto equilibrata.
    Con la cifra che hai in mente potresti cercare qualche annuncio nei soliti siti sul web. Sconsiglio la spedizione di un giradischi, specie se manca l'imballo originale.
    Sul nuovo ci sono i giradischi Project della serie Debut III che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo (a cui io in un secondo tempo sostituirei la testina con qualcosa di meglio)

    Un saluto,
    Roberto
    Ultima modifica di romvise; 09-01-2008 alle 23:24

  3. #3
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    IO HO APPENA comrpato un PROJECT Debut 3 Phono SB ( ritirato sabato 12) , ha anche il controllo di trazione ( legge 33 e 45 giri, se si sposta la cinghia diventa pure a 78).Speso 340 Euro, completo di testina ortofon OM5 e stadio pre-Phono...molto carino, c'è pure il coperchio antipolvere. Ha a disposizione diverse regolazioni ( compreso VTA, che non ho capito bene a cosa serva, ma il consiglio generale è quello di non toccarlo in alcun modo.)

    SI istalla in 10 minuti, ci vuole il bilancino ( usato quello per Diamanti , comprato dai cinesi) per settare il peso giusto da applicare alla testina. Cmq ho notato che la serigrafia sul contrappeso è perfetta.
    di buona fattura, pesa circa 6 Kg il tutto , rifinito bene.

    Ad un primo ascolto ho notato che sembra funzionare ad un volume un pò basso. come se lo stadio phono non fosse in grado di trasferire tutta l'energia agli ingressi del mio ampli. é piuttosto strana come cosa, perchè guardando le caratteristiche elettriche dei pin di ingresso e uscita, i valori sono piuttosto simili.... forse la polvere sui pin dell'ampli? ( non sono placcati oro)

    max996

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da romvise
    Sul nuovo ci sono i giradischi Project della serie Debut III che hanno un ottimo rapporto qualità prezzo (a cui io in un secondo tempo sostituirei la testina con qualcosa di meglio)
    Roberto
    Sul project avevo in mente l'RPM 5 o l'RPM 6.1 che rientrano anche nel budget che mi ero prefisso.

    La serie Debut non mi convince, o meglio, non credo che rappresenti una sorgente in linea con la qualità di sentire che ho raggiunto attualmente.
    Non ho infatti intenzione di acquistare un giradischi accontentandomi del fascino dell'LP e rinunciando ad un buon/ottimo suono.

    Piuttosto sono disposto a rivedere il budget...oppure rinuncio.

    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    Ad un primo ascolto ho notato che sembra funzionare ad un volume un pò basso... é piuttosto strana come cosa, perchè guardando le caratteristiche elettriche dei pin di ingresso e uscita, i valori sono piuttosto simili.... forse la polvere sui pin dell'ampli? ( non sono placcati oro)
    invece è piuttosto normale...il segnale phono è quasi sempre più basso delle altre linee...la polvere e/o la doratura non centra nulla....
    Certo poi, dal quel phono integrato, non credo che puoi aspettarti molto...

    ciao
    Sorgenti: Rega Planar 25/AudioTechnica 09MC - CD Arcam Diva CD73 - Ampli: Denon PMA2000AE - Diffusori: Mission 783

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    .... compreso VTA, che non ho capito bene a cosa serva, ma il consiglio generale è quello di non toccarlo in alcun modo.
    Vertical Tracking Angle, cioè Angolo di tracciamento verticale.
    Serve a far sì che il braccio, quando la puntina è posizionata sul solco, sia perfettamente orizzontale, per far in modo che la puntina abbia il corretto angolo di tracciamento e và regolato qual'ora si sostituisca un fonorivelatore, perchè questi possono essere più o meno alti in z, oppure se si utilizza un tappetino diverso, o nei casi più estremi, se si ascolta un vinile da 200 gr, che risulta essere più spesso dei tradizionali vinili.

    Ciao
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da alfatango
    Sul project avevo in mente l'RPM 5 o l'RPM 6.1 che rientrano anche nel budget che mi ero prefisso.

    ciao
    Ottimi prodotti , ma sul nuovo aggiungerei anche i Rega, o al più alcuni Thorens (ma i nuovi modelli non li ho mai sentiti) purtroppo tutto compreso nel bugget da te preventivato, non vi è molto altro.

    Sull'usato la scelta si amplia

    Ciao
    Antonio
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  7. #7
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Citazione Originariamente scritto da alfatango
    Certo poi, dal quel phono integrato, non credo che puoi aspettarti molto...

    ciao
    Sinceramente mi aspetto qualocsa in linea con il prezzo esborsato..non pretendo certo prestazioni da riferimento. Sinceramente se avessi avuto la voglia/disponibilità di spendere di + mi sarei orientato su altri prodotti.

    Grazie puka per il chiarimento..

    Già che ci siamo ho notato che mentre montavo il giradischi, ho messo la dima x controllare la testina ( l'allineamento) . con la tacca a 250 era perfettamente in linea ( quella esterna) , con l'altra ( 130 ) era un pò spsotata ...è grave?
    max996

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    Lago di Garda
    Messaggi
    124
    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    Sinceramente mi aspetto qualocsa in linea con il prezzo esborsato..non pretendo certo prestazioni da riferimento. Sinceramente se avessi avuto la voglia/disponibilità di spendere di + mi sarei orientato su altri prodotti.
    La mia frase messa così in effetti è piuttosto antipatica...me ne scuso max996...non volevo certo sminuire il tuo gira e la tua scelta.
    diciamo che forse quel giradischi meriterebbe uno stadio phono a parte, acquisto che a mio parere merita, appena possibile, di essere fatto.

    Citazione Originariamente scritto da Puka
    sul nuovo aggiungerei anche i Rega
    infatti...pensavo anche al P2 o, con qualche sconto, anche sul P3...a proposito:
    Citazione Originariamente scritto da romvise
    sono finalmente approdato ad un Rega Planar 3 acquistato usato. Non sento alcuna esigenza di cambiare a distanza di tre anni dall'acquisto.
    come definiresti il suono del P3? e con cosa lo ascolti?
    Citazione Originariamente scritto da Puka
    Sull'usato la scelta si amplia
    qualche nome/sigla per andare sul sicuro?

    ciao
    Sorgenti: Rega Planar 25/AudioTechnica 09MC - CD Arcam Diva CD73 - Ampli: Denon PMA2000AE - Diffusori: Mission 783

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    Già che ci siamo ho notato che mentre montavo il giradischi, ho messo la dima x controllare la testina ( l'allineamento) . con la tacca a 250 era perfettamente in linea ( quella esterna) , con l'altra ( 130 ) era un pò spsotata ...è grave?
    max996
    Un non corretto allineamento della testina, provoca principalmente uno sbilanciamento verso uno dei due canali, perchè lo stilo non è assiale al solco e tende a "premere" di più verso uno dei lati.

    Se vuoi approfondire l'argomento gira, questo mese in edicola è uscito una guida sull'analogico di Audio Review, principalmente è una raccolta dei vari articoli presenti negli anni all'interno della rivista.

    Ciao
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Citazione Originariamente scritto da alfatango

    qualche nome/sigla per andare sul sicuro?

    ciao
    Ovviamente i soliti nomi fin'ora menzionati, potresti trovare a buon prezzo anche dei Thorens, il 124 su tutti, oppure un TD160S, meglio se trovi un'alternativa al suo braccio originale, tipo un Rega RB250 che si trova a buon prezzo.
    Se hai fortuna anche un Cleraudio mod. base o un Rega planar 5, un Michell Gyrodec (anche se è più bello che bensuonante).

    Ciao
    2 Ch.: Pre+Finale: Pass Labs X2.5 + XA30.5 - lettore sacd: Marantz SA-11S1 mod. Aurion Audio - Pre phono: Korsun u3i - Giradischi: Thorens TD160S MK IV - Braccio: Linn Akito - Fonorivelatore: Sumiko blu point Special ristilata Torlai - Diff. F+C: Autocostruiti 2x8545K + 1x9500 Scan Speak. MCH.: Vpr: Sharp XV-Z2000 - Tvc: Panasonic TH-42PX70EA - Ampli: Yamaha DSP-AX1 - Lettore BR: Sony PS3 - Diff. rear: Indiana Line Tesi 104 - Sub: B&W ASW1000 - Schermo mot.: Visivo Pro AL (211cm) - Decoder: Sky HD; Jepssen PVR-S2 HD - Switch hdmi: Octava 3x2 *-* Tag PS3: Puka1963

  11. #11
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Citazione Originariamente scritto da alfatango
    La mia frase messa così in effetti è piuttosto antipatica...me ne scuso max996...non volevo certo sminuire il tuo gira e la tua scelta.
    diciamo che forse quel giradischi meriterebbe uno stadio phono a parte, acquisto che a mio parere merita, appena possibile, di essere fatto.
    nessun problema.. avevo capito il senso che non era quello polemico , ma di suggerimento...


    un ringraziamento a tutti x i suggerimenti e le delucidazioni

    max996

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Brescia
    Messaggi
    198
    Citazione Originariamente scritto da Max_996
    IO HO APPENA comrpato un PROJECT Debut 3 Phono SB [cut]
    Ho appena acquistato un Project Debut SE II; ho scelto questo perchè è leggermente migliore degli altri Debut e avendo un ampli con ingresso phono non ho bisogno del pre phono nel gira.
    Ho però notato un problema.
    Per l'antiskating viene usato un piccolo contrappeso che tira il braccio in opposizione alla forza centripeta. La regolazione è minima, tre posizioni fisse. Il mio è su quella più leggera.
    Ho voluto fare una verifica appoggiando la testina su uno specchio appoggiato sul piatto. Appena la puntina toccava la superficie (ferma) si spostava di circa un cm verso l'esterno(!); provando a girare il piatto la puntina tirava decisamente verso l'esterno.
    Insomma quel contrappeso è decisamente troppo pesante.
    Alla fine ho sostituito il pesetto originale con uno più leggero (una monetina da un cent), e ora l'antiskating è perfetto.
    Magari conviene che anche tu fai questa verifica.
    Sul mio Debut è montata una Ortofon 510 MK II che necessita di una pressione minore rispetto alla OM 5E montata sul tuo (1,5gr la mia), magari questo fa la differenza, non so....

    Ciao.

    Ps: naturalmente avevo già verificato fosse tutto a bolla
    Ultima modifica di AcarSterminator; 20-01-2008 alle 09:06
    Michele
    Home Theater: Plasma Hitachi 42PMA500E - Sintoampli Marantz SR5000OSE - Lettore DVD-SACD Philips DVP 9000S - Diffusori Focal.JMlab Chorus 716S, CC700S, sub.passivo+ampli - HTPC AMD Athlon XP-M 200x11 (Asus A7N8X-E) - Ric.Sat. Fire-DTV, SkyHD Pace - HDMI switch Octava
    Analogico: Giradischi Pro-Ject Debut SE II - Ampli Nad 306 - Diffusori Chario Hiper 2000

  13. #13
    Data registrazione
    May 2004
    Messaggi
    1.222
    Ciao Sterminator
    Ho letto il tuo suggerimento. DUnque , leggendo il manuale del gira gira, c'è scritto che per la OM5, bisogna applicare il peso sulla tacca centrale , corrispondente ad una forza di compensazione compresa tra 15-20 mN ,la mia ne vuole 17, quindi meglio di lì non penso abbia molto senso metterla. Il negoziante mi ha detto addirittura di metterla nella tacca più interna ( > 20mN) , ma rileggendo bene le istruzioni mi è parso + veritiero il valore riportato dal manuale. la testina richiede 1.75 gr di peso , e la controprova l'ho fatta col bilancino. Non ho avuto modo di fare ulteriori verifiche e roba varia..ma appena posso lo faccio.

    gaurda qui: SETUP

    max996
    Ultima modifica di Max_996; 20-01-2008 alle 13:21

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    35
    Mi avete fatto venire la voglia di controllare:

    OM 5,OMB 5, LMA 5, SMB 5: 2.00g
    OM 5E, OMP 5E, OMB 5E, OMT 5E: 1.75g

    ciao,
    Roberto

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Cornaredo (MI)
    Messaggi
    414

    Ciao a tutti.

    Mi inserisco nella discussione (senza stare ad aprirne un'altra) perché anche io vorrei entrare nel fantastico mondo dell'analogico.

    Come budget iniziale pensavo a 1000/1200 euro per giradischi, braccio e testina (se poi ci scappano pure pre phono e cavo meglio).

    Mi stavo indirizzando verso il Clearaudio emotion, cosa ne pensate?

    Il mio impianto lo vedete in firma.

    Grazie per i consigli.
    Lettore Oppo 105d - Giradischi Pro-Ject 9.1x - Testina Denon DL-103 - Pre phono Audio Analogue Aria - Pre A/V Classè SSP-800 - Finale multicanale Harman Kardon signature 2.1 - diffusori frontali e posteriori Chario Delphinus - diffusore centrale Chario Phoenix - subwoofer Rel Q200


Pagina 1 di 6 12345 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •