|
|
Risultati da 16 a 30 di 30
Discussione: Registrare i vinili: usare il DAT?
-
26-03-2008, 19:10 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Messaggi
- 860
La mia era solo una curiosità perché spesso (su tutti i numeri di afdigitale) vedo la pubblicità di questi piatti di marca molto molto buona e mi chiedevo il perché di questa uscita usb
-
26-03-2008, 19:50 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2007
- Messaggi
- 2.347
Considerate anche la praticità della cosa, e per questo avevo suggerito un registratore portatile, tipo quelli della Roland.
Con il PC il tutto diventa molto scomodo, bisogna portare il PC vicino al giradischi, meglio usare una scheda esterna per evitare qualsiasi problema di schermatura, quindi si hanno 2 pezzi separati (pc e scheda) se non 3 (monitor), se il PC non è un notebook.
Il registratore è infinitamente più pratico, e poi può servire anche da registratore portatile per altri scopi.
Ce n'è anche uno della Korg, molto carino, con un hard disk interno da 20GB e porta USB per hdd esterni, e registra anche in DSD!!
http://www.korg.com/gear/info.asp?a_...&category_id=3VPR: Sony VPL-VW60 - Sintoampli: Denon 4308 - Lettore DVD/Bluray: Oppo BDP-83 - HDDVD: Toshiba HD-XE1 - Speakers: B&W 603+LCR60+602 - SAT: Dreambox 7000 - Multimedia: Dune HD Center - Giradischi: Project RPM 9.1 + Sumiko BP2 - Laserdisc: Sony MDP533 - DAT : Sony DT-57ES
-
26-03-2008, 20:14 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
fico questo Korg...ma quanto costa?
max996
-
26-03-2008, 20:41 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 112
io ne ho registrati un paio...il 1210 collegato al preamplificatore dopodichè una pre in uscita va al finale l'altra gemella alla scheda audio , io ho una edirol ed un mio amico ha la roland nel suo caso si passa per un mixer e poi all'ingresso della scheda...registrando a 44.100 16 bit in waw il risultato è già buono con una 96 24 il campionamento ha un'accuratezza doppia rispetto al 44.100 figurarsi...è perfetto...solo che una canzone ti occupa 100 MB .
-
27-03-2008, 10:57 #20
Alla fine mi sa che farò in questo modo: aggiungerò all'HTPC due dischi da 700Gb in RAID 1, collegando sempre all'HTPC un Logitech Squeezebox. Poi userò un altro PC con X-Fi per il campionamento dei vinili in formato FLAC con compressione 0. I file risultanti comporranno sue due dischi in RAID l'archivio.
-
27-03-2008, 11:21 #21
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
Originariamente scritto da Marlenio
max996
-
27-03-2008, 11:25 #22
Originariamente scritto da Max_996
-
27-03-2008, 16:14 #23
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
pensavo fosse di quialità medio bassa...cmq farò delle prove a casa, visto che ne ho una..
max996
-
29-03-2008, 16:46 #24
Originariamente scritto da Marlenio
http://sourceforge.net/project/showf...roup_id=131997
Dato il bassissimo costo dei DVD +/-r ... se la scheda audio la hai già di buona qualità e il lettore da tavolo (magari il DVD) compatibile idem... procedere non costa nulla... poi magari fai anche per curiosità uno shoot out con il VHS Hi Fi...
Ciao...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020
-
14-08-2008, 16:20 #25
Originariamente scritto da Marlenio
Anche io dovrei fare la stessa cosa, ma per il portatile devo comprare una scheda esterna. Pensavo alla CREATIVE X-Fi con USB.
Pareri/consigli?
Grazie.Michele
Home Theater: Plasma Hitachi 42PMA500E - Sintoampli Marantz SR5000OSE - Lettore DVD-SACD Philips DVP 9000S - Diffusori Focal.JMlab Chorus 716S, CC700S, sub.passivo+ampli - HTPC AMD Athlon XP-M 200x11 (Asus A7N8X-E) - Ric.Sat. Fire-DTV, SkyHD Pace - HDMI switch Octava
Analogico: Giradischi Pro-Ject Debut SE II - Ampli Nad 306 - Diffusori Chario Hiper 2000
-
14-08-2008, 16:32 #26
Originariamente scritto da AcarSterminator
-
19-08-2008, 18:39 #27
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
dai siamo curiosi ....anch'io sto aspettando una tua risposta...
max996
-
19-08-2008, 18:45 #28
Originariamente scritto da Max_996
-
19-08-2008, 19:42 #29
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2004
- Messaggi
- 1.222
hai provato a registrare anche a frequenze superiori?
intendo dire 24/96 o 24/192?.... giusto per tastare se effettivamente la differenza tra il Cd e l'equivalente DVD-A è così palese da giustificare una mole di dati esageratamente superiore?
max996
-
19-08-2008, 21:14 #30
Originariamente scritto da Max_996