Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 20 di 20
  1. #16
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.670

    Sono molto favorevole all' introduzione della sezione software, sia audio che video (inteso come concerti, clip , documentari musicali) .

    Ciao
    Ultima modifica di revenge72; 21-04-2008 alle 09:23
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.662
    Dio ci scampi dall'AiEnd!


    per il SW audio sono pronto

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    purtroppo maurocip ha perfettamente ragione e penso proprio di seguire il consiglio dell'immortale!
    per quanto riguarda revenge è giusto espandere il campo software a 360° ma si ripropone il problema che i contenuti video sono già ospitati in una determinata sezione e quindi questo confonderebbe le idee ai nuovi adepti !
    in conclusione una sezione che parli di:
    -vinili,
    -cd,
    -sacd,
    -dvd-a,
    -nastri magnetici
    e naturalmente dei loro contenuti sia tecnici che musicali, si accettano pareri artistici su qualunque parametro riguardi il supporto, MA bando ai "so tutto io" che parlano di riverberi ambientali e quant'altro se non sono degli addetti ai lavori o comunque gente d'esperienza.
    purtroppo/fortunatamente siamo in un forum ed alla libertà di parlare delle nostre passioni si contrappone l'ego di qualcuno che pensa (povero lui) di sapere tutto e si erge a guru!
    diceva la nonna:
    -è meglio stare zitti e dare l'impressione di essere scemi che aprire la bocca e darne la certezza!
    per tanto cerchiamo di dare consigli SOLO se un apparecchio l'abbiamo provato o un disco ascoltato e non perchè si dice che....
    spero di non aver fatto incavolare nessun sig. so tutto io!
    ciao ale!


  4. #19
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    46

    ...

    interessante...
    ci sono almeno 2000 titoli in sacd che godono nella resa attraverso un sistema HT ben fatto...(basta avere un lettore...s'intende)
    Marco

  5. #20
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    177

    assolutamente favorevole alla sezione software.

    Magari come viene/veniva fatto sulle riviste hifi in cui si valutava sia l'aspetto artistico che la parte tecnica (qualità di registrazione) ?

    Con una sezione del genere mi vedrete sicuramente ancor più affezionato forumista


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •