|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Ascolto in stereo con raddoppio dei surround?
-
04-05-2008, 23:36 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2006
- Messaggi
- 423
Ascolto in stereo con raddoppio dei surround?
Cari utenti,
Dopo alcune perplessità di questi giorni riguardanti le diverse uscite analogiche del mio lettore (se voleste esprimere qualche opinione in merito ve ne sarei grato:Test Marantz DV6600, pag. 4
), ho realizzato di poter ascoltare la mia musica in stereo con il raddoppio dei diffusori surround; quindi con un canale destro e sinistro in più.
Ebbene facendo delle prove d’ ascolto in quadrifonia (qualcuno mi corregga se il termine è usato in modo improprio), dopo un iniziale sensazione di disagio ho bilanciato il volume dei due amplificatori ed ora mi sembra di avere scoperto l’ acqua calda: infatti a mio personalissimo giudizio l’ effetto stereo rimane del tutto inalterato e tuttavia l’ ambiente viene riempito in maniera molto più completa e coinvolgente.
Vi sembra che stia dicendo bestialità oppure il mio punto di vista (o di ascolto) è in qualche modo condivisibile?
Grazie per l’ attenzione
-
05-05-2008, 01:58 #2
Ciao
In primis hai detto bene all'inizioRaddoppio
La Quadrifonia è diversamente intesa come segnali unici e diversi su 4 canali
Non hai detto una "bestialità" nel senso che effettivamente se tutti i diffusori sono in fase e i volumi tarati correttamente, effettivamente la sensazione di " riempimento" dell'ambiente la da
Tuttavia ... ad essere pignoli, quella che viene sacrificata è la scena sonora originale, che oltre ad essere stravolta a volte risulta più piatta e meno profonda
Non ti nascondo che spesso dopo un inizio che sembra invitante come risultato, sono tornato volentieri indietro al puro Stereo così come mamma ha fatto il CD che si sta ascoltando
Oltretutto .. dipende un pò a fortuna ... come giocano i microritardi tra i 4 diffusori.
In genere posso dirti che sui Larghi o comunque musica tranquilla si va ad aggiungere una dimensione ambientale che a volte può essere un effetto gradevole, in altre situazioni con musica molto ritmata anche 10 o 5 millisecondi si sentono e cmq snaturano il messaggio Stereo originale
Ciao
-
05-05-2008, 09:31 #3
Quoto Highlander.
In alcune situazioni sembra di ottenere un miglioramento ma ritornando al solo stereo ci si rende conto che è meglio così.
Ciao.
-
08-05-2008, 08:46 #4
Io posso dirti che ascolto il mio impianto sempre in modalita' 5 ch stereo. Il mio sintoampli è un Denon AVR 3300, e in questo modo , con i canali settati in maniera opportuna non si avvertono quei difetti che qualcuno ti ha detto; e cioe' la mancanza di immagine sonora riferita alla profondita' in primis. Nel mio caso , e nel mio ambiente ho trovato il giusto equilibrio con i frontali settati a un livello decibel di +(piu') 1, mentre per il centrale e surround con livelli di - ( meno) 9 decibel. Ebbene con questo ampli della Denon , non esistono problemi, anzi per qualche ragione e motivo che non so' ,gli ascolti divengono molto ma molto piu' belli e godibili. Scordatevi il fatto che si perda l'illusione del sound stage perche' nel mio caso esiste una profondita' dell'immagine davvero ottima , cosi' come l'altezza che in genere si colloca al di sopra dei diffusori e non di poco. Questi risultati oltre essere legati al giusto e opportuno set-up dei livellamenti , dove i surround sembrano scomparire , lasciando protagonisti il fronte anteriore, è da attribbuire anche non poco a dei diffusori che compongono il tutto con tipo di modelli mini di ottima categoria ,i quali posti lontani dalle pareti anteriori creano qualla illusione immaginaria di ricostruzione del soundstage. Ho avuto altri ampli Denon anche di categoria Superiore all'attuale in possesso, i modelli erano un AVC-A1SE , e un AVC A1D, i quali con l'impostazione 5 ch stereo non mi hanno dato questo senso di magia come l'AVR 3000 , infatti anche settando i surround con un'impostazione di - ( meno) 12 decibel , questi si facevano in qualche modo avvertire , circondandoti nel suono , ma poi effettivamente poco reale se il cantante lo senti quasi sopra le testa....perche' tutto questo ? in effetti me lo sono chiesto piu' volte, infatti perche' con l'AVR 3300 cio' non avviene? e anzi sembra che il 5 ch stereo sia fatto apposta per questo prodotto dove si magnifica l'ascolto della musica.... L'unica risposta che posso azzardare è che gli ampli top avendo una potenza quasi doppia , di fatto amplificano i surround in modo piu' diciamo- " forte" e per quanto settati con livelli molto bassi essi si fanno avvertire in modo piu' netto. Tutto questo nel mio ambiente di ascolto... saprei se in una altro contesto possa venir fuori tutto questo, fatto sta' ,che io sono sodisfatto di tale configurazione e se ascolto in stereo, pur rimanendo il tutto godibile manca qualcosa , che il 5 ch stereio ha e che per certi versi risulta quasi magico.
Ernesto
-
08-05-2008, 10:17 #5
Probabilmente a te basterebbe avere un ambiente un po' più riverberante dietro per stare bene anche con lo stereo.
Ciao.
-
08-05-2008, 10:47 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2005
- Località
- Bari
- Messaggi
- 423
Originariamente scritto da ernesto62
In effetti sembra che il tuo ambiente assorba parecchio con grande invidia di molti devo direDisplay: Pioneer 4280xd , Lettore dvd: Sony BDP-S390 , Sintoampli: Marantz sr5001 , Diffusori: B&W M1, Sub: Canton AS85, Cavi: Supra,Qed
-
12-05-2008, 16:49 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Mar 2008
- Messaggi
- 687
Qualcuno mi aveva mandato la bolla di scomunica papale perche' avevo ipotizzato anch'io un uso del genere con le Wharfedale Diamond
Il fatto e' che i 9 SR proprio non arrivano, ed io volevo mettere 2 9CS come posteriori, ma l'idea e' stata "bocciata", dicendo che, semmai, avrei dovuto abolire il centrale 9 CS e mettere altre 2 9.6 anche dietro, per avere un "doppio stereo"... e poi chi la sente "mi' moje"?
Salotto: Belkin Pure AV30 - Ampli Vintage Sansui AUG-77X - Cavi HiDiamond Petit Black - Denon DCD-700AE - Diamond 9.6 in bi-wiring - Subwoofer Jensen RS300 - cavi G & BL da 4mmq | HT: TV Philips 42" Full-HD 5603 - Oppo 981HD - DVD Recorder Philips 3300H - Denon AVR-3805 - Diamond 9CS in biwiring - 4 x WH-20 bipolari - Jensen RS300 + Ciare YAS100 [Emtec S800]