Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 105 di 195
  1. #91
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869

    no! purtroppo non sono ancora riuscito a farlo!
    E per di più non riesco (in DVI) a superare i 60Hz con la mia GeForce4 Ti4400...
    Pazienza...il Plus lo uso spesso con il mio misero Marantz DV-17 in S-Video!
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  2. #92
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.038
    Originariamente inviato da Nautilu$
    no! purtroppo non sono ancora riuscito a farlo!
    E per di più non riesco (in DVI) a superare i 60Hz con la mia GeForce4 Ti4400...
    Pazienza...il Plus lo uso spesso con il mio misero Marantz DV-17 in S-Video!
    Per i 60Hz non dovresti trovare problemi, basta che metti in
    "Pannello di controllo" "Schermo" "Impostazioni" "Avanzate" e
    infine "Schermo" (Tutto questo con Win98SE) un'altro tipo di
    Monitor che supporti multifrequenze a piu' risoluzioni.
    Vai tranquillo che qualcuno la gia' fatto ed il PJ riconosce i 75Hz.

    Il problema sono i 848x480... bisognerebbe pasticciare un po con
    Power-Strip.
    Se non si riesce propio servira' a poco la fatidica Dual DMD...
    e non penso di mettere in preventivo un acquisto.

    Chissa se qualcuno mi dara' la buona notizia

    Ciao da Fabio

  3. #93
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    Originariamente inviato da Nidios


    Per i 60Hz non dovresti trovare problemi, basta che metti in
    "Pannello di controllo" "Schermo" "Impostazioni" "Avanzate" e
    infine "Schermo" (Tutto questo con Win98SE) un'altro tipo di
    Monitor che supporti multifrequenze a piu' risoluzioni.
    Vai tranquillo che qualcuno la gia' fatto ed il PJ riconosce i 75Hz.
    ...
    Tutte prove già fatte...

    ...e chi è riuscito l'ha fatto con una ATI e non con una Geforce...
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  4. #94
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    EMIDIOOOOOOooooo!! ci sei?
    ...o chiunque mi possa aiutare:

    So che hai testato il Plus a 75Hz, ma sembra allacciare tale freq. in DVI solo con una ATI e non con una Geforce...

    La mia domanda è la seguente:
    mi faccio "bastare" i 60Hz... ma come faccio almeno a sincronizzare la frequenza d'uscita della mia scheda video (la SECONDA uscita ovviamente) con il Plus (o con la TV) ?
    Attivando "VSINC" in Direct3D è tutto ok sul monitor, ma NON è sincronizzato con l'uscita secondaria (S-VIDEO o DVI)...

    Hai mai notato questa cosa con la ATI o magari proprio con la GeForce?

    Se il sincronismo dei fotogrammi non va, qualsiasi film con un po' + di movimento è una vera ciofeca e diventa inguardabile!
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  5. #95
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.945
    No! Non lo avevo notato.

    Se mi dai un paio di giorni cerco di fare qualche prova: ora sono a Teramo ed ho altri impegni

    Emidio

  6. #96
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    10
    Ciao a tutti,

    anche io sono un felice possessore di un Piano 3100 (in DVI-D con un HTPC e ATI VE) eleggendo qualche vostro commento volevo sapere se avevate risolto tramite regolazioni di frequenza, overlay ecc. ecc. i problemi che ci sono durante i travelling lenti visibili sopratutto nelle immagini più scure con "decomposizione" del nero e formazione di zone grigiastre.

    E poi per quanto riguarda la decofica: la fate fare dalla scheda o dalla CPU ?

    Ciao, ciao

    Maurizio

  7. #97
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    Per ora ... nessuna novità!
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  8. #98
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    Non ce la facevo più!...
    Arrovellandomi il cervello tra il dubbio di dover cambiare a tutti i costi il mio Marantz DV-17 per la sua mancanza dell'uscita component o tenermelo ancora per parecchio tempo,
    ecco finalmente la luce!
    L'adattatore che mi ha dato la pace!
    Eccolo! In tutto il suo splendore!
    Poggiato su una scatola di cartone sulla mia scrivania tra un cavo scart G&BL
    di buona qualità (per la sua fascia di prezzo) e 3 cavi schifosissimi
    per il collegamento in component per il mio Plus Piano!
    Ultima modifica di Nautilu$; 23-03-2003 alle 00:32
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  9. #99
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    e poi uno si chiede perchè la chiamano triplavideocomposito

    cosa aspetti a cambiare quei 3 cavi?

    p.s. ora aspettiamo le foto con i nuovi collegamenti
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  10. #100
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    Primo appunto, prima che me lo facciate voi:
    Non ho attualmente dei cavi rca migliori di quelli che vedete in foto! e so perfettamente che questi schifosissimi cavi (per l'audio) sono da supermercato!
    Ma passiamo alla prima prova:
    Attacco tutto, corrente, scart, cavetti rca rimediati (tra l'altro tesi come una corda di violino...)...
    ...metto un dvd, accendo il proiettore, seleziono l'ingresso Component, et voilà!: NON SI VEDE UN C*@#O !!!
    Non mi perdo d'animo! Stacco la scart dal dvd e ne attacco un'altra direttamente sul mio TV, vado nel menu del dvd, controllo che esca in RGB, riattacco la scart per il proiettore, imposto un altro ingresso (il s-video) sul piano (si vede), poi rimetto il component et voilà!: VEDO!
    ...solo che ci sono i colori sfalsati, sbagliati!
    Per fortuna non perdo molto tempo per capire che avevo scambiato i cavi per CB e Cr... quindi ora è tutto ok!
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  11. #101
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    Originariamente inviato da Guren
    e poi uno si chiede perchè la chiamano triplavideocomposito

    cosa aspetti a cambiare quei 3 cavi?

    p.s. ora aspettiamo le foto con i nuovi collegamenti

    Cavolo! mi hai preceduto di un soffio!
    Non ho intenzione di spendere un capitale, quindi domani (se faccio in tempo) andrò a comprarmi qualche metro di cavo satellite e 6 rca "decenti"!
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  12. #102
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Arezzo
    Messaggi
    262

    E' migliorato ...?

    Originariamente inviato da Nautilu$
    Primo appunto, prima che me lo facciate voi:
    [CUT]
    Ma passiamo alla prima prova:
    Attacco tutto, corrente, scart, cavetti rca rimediati (tra l'altro tesi come una corda di violino...)...


    [CUT]
    ..... cavi per CB e Cr... quindi ora è tutto ok!
    Ora con lo scatolotto come ti va il Plussino ?
    E' migliorata la definizione rispetto al S-video

    Ciao Luca

  13. #103
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    Mamma mia! un respiro di sollievo!....
    Mi spiego: lasciando le stesse impostazioni del s-video (colore, luminosità contrasto), adesso in component l'immagine era decisamente più "slavata", senza più colore, senza contrasto, il bianco tendente a un grigiognolo-verdino-fucsia!...
    ...uno schifo!
    Ero quasi tentato di reimpacchettare il "giocattolino" e rispedirlo al mittente con un sonoro calcio alla scatola!,
    Ok che lo sto provando con delle cose che non definirei neanche "cavi", però una cosa simile è inguardabile! e ci ho speso pure 235 euro!!!!!!

    Ho detto: calmi tutti! Proviamo manualmente a giocare con i parametri del Plus!
    In s-video, dopo aver provato un po' in tutti i modi, alla fine conveniva lasciare tutto come di default senza andare a modificare in alcun modo i singoli colori!
    In component non è assolutamente così!

    Allora: dopo mezz'ora di regolazioni (tutte rigorosamente ad occhio ) ho raggiunto la qualità, la definizione e i colori come li vedevo in s-vhs (in modo pienamente soddisfacente) e alzando singolarmente (di molto) i singoli R,G,B sono finalmente riuscito a superare la qualità visiva totale rispetto al s-video, raggiungendo quello mi sarei aspettato dal component!
    Tra un po' potete controllare i parametri che ho trovato più adatti sui singoli menu delle impostazioni nel thread sul DATABASE del PLUS PIANO.

    Secondo voi è normale una differenza simile lasciando i parametri di default tra s-video e component? spero di si!
    Ultima modifica di Nautilu$; 28-10-2002 alle 21:33
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  14. #104
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    from New York back in Terni
    Messaggi
    846
    Originariamente inviato da Nautilu$



    Cavolo! mi hai preceduto di un soffio!
    Non ho intenzione di spendere un capitale, quindi domani (se faccio in tempo) andrò a comprarmi qualche metro di cavo satellite e 6 rca "decenti"!
    Ahem... Nautilus, lo sai vero che quelli che hai messo (forse solo il giallo e' giusto ma dubito) sono cavi RCA 50 OHM di impedenza, mentre per il video hai bisogno di cavi coax da 75 OHM??. Il cambiamento che ottieni passando ad un buon cavo (magari uso sat di qualita' (non so, magari un belden o similia con dei connettori buoni) e' sicuramente notevole su un proiettore. Ti consiglio vivamente di fiondarti
    BYEZ ALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD

  15. #105
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    8

    Ciao Nautilu$,
    non so se é una buona o cattiva notizia, ma leggendo il post ho visto che il costo della "scatola" é di 235 Euro.
    Se così fosse, da Media World c'è in promozione il lettore DVD Thomson DTH 220E, tra i pochi ad avere l'uscita component e lo vendono a 259 Euro !!!.
    Magari c'è la sola, come dicono a Roma ma la differenza mi sembra non giustificata ad una prima analisi, visto anche il differenete meccanismo di collegamento.

    Che ne pensi ?
    Aliante


Pagina 7 di 13 PrimaPrima ... 34567891011 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •