|
|
Risultati da 106 a 120 di 195
Discussione: Finalmente Ce L'ho !!!! (il Plus Piano)
-
29-10-2002, 12:49 #106
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 218
Originariamente inviato da ALIANTE
Ciao Nautilu$,
non so se é una buona o cattiva notizia, ma leggendo il post ho visto che il costo della "scatola" é di 235 Euro.
Se così fosse, da Media World c'è in promozione il lettore DVD Thomson DTH 220E, tra i pochi ad avere l'uscita component e lo vendono a 259 Euro !!!.
Magari c'è la sola, come dicono a Roma ma la differenza mi sembra non giustificata ad una prima analisi, visto anche il differenete meccanismo di collegamento.
Che ne pensi ?
Ma si può paragonare un MARANTZ ad un THOMSON??!! Quantomeno x costruzione, prestazioni audio e (secondo me) video (a prescindere dal tipo di collegamento...) è non una ma due o tre spanne avanti!
E altrimenti come si giustificherebbe una spesa di circa 1700€ del DV-17 contro i circa 500 dell'accoppiata scatoletta-Thomson?
Dà un occhiata quì
Ciao
SiscoSorgente: PANASONIC DP-UB820EB Proiettore: EPSON EH-TW7100 Schermo: HOMCOM 100" FISSO CON CORNICE Amplificazione: MARANTZ SR5400/MARANTZ PM7000N/FOSI AUDIO V3 MONO Diffusori: MORDAUNT SHORT DECLARATION (Front MS906 - Center MS905C - Rear MS902 - Sub MS907W) Cavi: CAMBRIDGE AUDIO, GeBL e D.I.Y. TNT.
-
29-10-2002, 14:17 #107
Junior Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Messaggi
- 8
Grazie per la precisazione.
Innanzitutto mi scuso con Nautilu$ se dovesse mai essersi offeso per il paragone.
Confesso che, non ho mai approfondito la conoscenza di certi prodotti di fascia alta e pertanto il paragone era più con la mia situazione: ho comprato pochi mesi fa per circa 500 delle vecchie "milla lire", un lettore Philips che, date le mie attuali esigenze, va ottimamente.
Ma si sa, la fame vien mangiando ed il recente acquisto del Plus, anche se solo 3100, me lo sta confermando.
A questo punto, anche se nessuno lo ha detto esplicitamente, non conviene acquistare un banale thomson ma farsi la "scatoletta".
Confermate ?Aliante
-
29-10-2002, 19:43 #108
Si! Sono molto offeso!
Sisco mi ha tolto le parole di bocca...e non c'è altro da aggiungere!
comunque, per rientrare in tema...Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT
-
29-10-2002, 19:59 #109
...ho scoperto qualcosa di nuovo:
Modificando i parametri del Plus (quantità del colore, R-G-B manuali), avevo sì migliorato e superato la qualità vista finora con l'ingresso s-video, ma effettivamente stavo facendo un confronto con i parametri del s-video di default!
Mettendo i parametri custom per i 3 colori primari sulla temperatura colore anche sul s-video, praticamente sono indeciso se avvalermi del diritto di recesso della fatidica "scatoletta"!
Non è per la qualità infima dei cavi, perchè adesso sto usando dei cavi perlomeno accettabili:
ma tra i due collegamenti, adesso, non riesco a trovare validi motivi per dover utilizzare il component!
Soprattutto sui film dove la definizione è tutto (tipo MONSTERS & C.), a questo punto i difetti sono maggiori in component!:
su colori contrastanti troppo vicini, sui contorni si nota un alone giallino (che in s-video è minore), e il numero di colori visualizzabile dal Piano sembra minore in component!
Poi c'è da considerare che comunque i due collegamenti hanno i colori, come dire...diversi! NON C'E' MODO DI UNIFORMARLI per fare un raffronto diretto!
Forse tutto ciò è dovuto alla superiore qualità dell'uscita video (anche se s-video) del mio Marantz, che non mi fa rimpiangere nulla, ma adesso sono veramente con un bel dilemma! aiuto!Ultima modifica di Nautilu$; 23-03-2003 alle 00:32
Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT
-
29-10-2002, 20:47 #110
Recedi
Meglio l'uscita pulita pulita, anche se solo s-video, che una fetecchia di component ottenuta con gli artifici di scatolette adattatrici.
-
29-10-2002, 23:41 #111
Ho appena mandato questo messaggio al fornitore:
Ho acquistato da voi l'adattatore
JS Technology SCART RGBcvS to YUV-Component
e mi è arrivato il giorno 28/10/2002.
L'ho provato per svariate ore, per 2 giorni, facendo tutte le prove possibili e utilizzando cavi di qualità. Purtroppo (e ne sono veramente dispiaciuto, visto che mi servirebbe veramente), non riesce ad eguagliare neanche l'uscita s-video del mio Marantz DV-17. In più aggiunge uno strano alone giallo sui contorni di qualsiasi parte colorata di blu e il numero delle sfumature è MINORE rispetto al s-video, creando strane vignettature sui colori. Inoltre i colori risultano molto "slavati" e il livello del blu tende al ciano.
Probabilmente per il mio scopo dovrò pensare a qualche apparecchio di livello costruttivo decisamente migliore.
Quindi, mio malgrado e con vero peccato, sono costretto a chiedere il recesso, chiedendovi come procedere per rispedirvelo.
Grazie
Peccato!Speravo veramente di risolvere! ...
Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT
-
30-10-2002, 20:10 #112
Mi sembra giusto, comunque, postare anche la prontissima risposta del titolare della Plasmapan:
Gent.mo sig. Simone,
e' realmente la prima volta che incontriamo problemi simili
con il JS Technology SCART-YUV. Possiamo ipotizzare un
problema con l'unita' o con l'output RGBcvS dalla SCART
del suo Marantz. I colori RGB-Component sono sempre
meno accesi rispetto all'S-Video, ma anche di norma molto
piu' fedeli e realistici. L'alone giallo sulle parti colorate in blu non deve esserci mentre le "vignettature" e le "minori sfumature" sono dovute semplicemente alla maggiore definizione del segnale RGB-YUC che mettono purtroppo a nudo tutti gli artefatti della compressione MPEG del DVD. L'S-Video, molto meno definito, tende ad impastare il tutto e nascondere in parte questi difetti. Per la restituzione del prodotto e' sufficiente che lei ci invii un pacco attraverso il servizio delle Poste Italiane "Pacco Celere 3", detto anche
J+3 con un importo di contrassegno di 234 EUR.
Le consigliamo di scegliere come metodo di rimborso a lei
l' "Assegno Vidimato", che le giungera' a casa dopo circa 7/10gg e valido per il versamento in qualsiasi banca.
Consideri che il complesso sistema di cancellazione del segnale Macrovision inciso su ogni DVD, attuato dal JS Technology, e' alla base dell'assenza sul mercato di altre periferiche SCART-YUV.
Cordialmente,
Gianluca Vignini
Titolare Plasmapan Italia
Sono comunque ancora convinto a recedere... che ne pensate?Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT
-
03-11-2002, 11:49 #113
Info su Puiano HE3200
Volevo gentilmente sapere se l'apparecchio in oggetto accetta segnali RGB analogici proveniente da qualsiasi dvd Plater, tenendo conto se necessario anche a trassformare il sinc composito in sinc separato standard TTL
Cordialmente ti ringrazio.
-
03-11-2002, 13:31 #114
Re: Info su Puiano HE3200
Originariamente inviato da DMD
Volevo gentilmente sapere se l'apparecchio in oggetto accetta segnali RGB analogici proveniente da qualsiasi dvd Plater, tenendo conto se necessario anche a trassformare il sinc composito in sinc separato standard TTL
Cordialmente ti ringrazio.
una risoluzione nativa di 848x480 con segnale VGA, per poi sfruttare
appieno il 480P.
So che con il 3100 era impossibile...o no?
Ciao da Fabio
-
04-11-2002, 00:01 #115
Vi ricordo che Il mio è il 3100 e non il 3200 (che non si chiama "Piano", ma "Avanti"...
...per quanto riguarda gli 848x480, in effetti sul mio 3100 non ci sono ancora riuscito!Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT
-
04-11-2002, 00:17 #116
Per quanto riguarda l'acquisto del convertitore da Plasmapan, l'ho rispedito al mittente! spero in un rimborso veloce! cmq. mi hanno detto una decina di giorni dopo l'arrivo in sede!
Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT
-
07-11-2002, 23:50 #117
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- darfo boario terme(brescia)
- Messaggi
- 81
consiglio
col piano mi diresti se è meglio secondo tè prendere uno schermo a soffitto che sia 16/9 o 4/3 per poi usarlo anche col 16/9,che guadagno consigli col plus io la visione l'ho a 5 metri ma il plus lo metto a soffitto dove voglio
-
08-11-2002, 20:05 #118
Per il discorso di telo, vale per tutti i proiettori!
Sicuramente un telo solo 16/ è più bello a vedersi, e puoi prenderlo già con tutta la cornice nera!
L'unico inconveniente è che il video in 4/3 lo vedi più piccolo!
Invece uno a rullo motorizzato lo abbassi quanto vui, ma ti scordi la cornice! (almeno non tutta!)
Per la distanza, non ti consiglio con il Piano di visualizzare una base di oltre 2,5 metri! la risoluzione è troppo bassa!Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT
-
08-11-2002, 22:10 #119
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- darfo boario terme(brescia)
- Messaggi
- 81
scusa ma...
se prendo uno schermo 16/9 con circa 2,20 di base ai quali andra aggiunto 5 cm per lato di cornice nera,pensi che sia buona come misura o dici che per il 3100 è meglio stare sui 2 metri.Altra questione è che se lo appendo al soffitto lo schermo più il cassonetto saranno circa 120-130 cm.Non è mica un po' troppo alto? Non vorrei quardare col mal di collo i miei film.La mia stanza è 2.75 metri di altezza.Infine sai dove posso trovare uno schermo così coi bordi neri(credo sia meglio con meccanismo manuale non voglio spendere capitali).Ciao e grazie
-
08-11-2002, 22:27 #120
io sono del parere che se lo devi appendere al soffitto devi prenderlo bello altino! almeno quasi come la base! così lo srotoli fin quando non ti passa il dolore al collo!
Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT