Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 13 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 195
  1. #61
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Re: Provato l'ingresso COMPONENT


    Originariamente inviato da Nautilu$
    Dovevo assolutamente sapere come si sarebbe comportato il mio pargolo con l'ingresso component, soprattutto per sapere se sono stato infinitamente stupido comprando il Marantz DV-17 solo con l'RGB su scart, o se comunque non cambia molto...

    L'ho provato un DVD Sony, non mi ricordo il modello, ma credo sia stato il top della gamma di circa 1-2 anni fa e costava circa un milioncino e mezzo.

    Appena collegato, mi sembrava che il s-video fosse più definito, poi mi sono accorto che le impostazioni del PLUS per i due ingressi erano differenti. Ho rimesso i due ingressi con gli stessi parametri e ho riprovato:
    Sarà per il cavo utilizzato scadente, sarà per l'uscita component di questo Sony magari non troppo di qualità, sarà per il fatto che io VOLEVO non vedere troppe differenze tra s-video e component, visto il mio errato acquisto, ma comunque
    NON HO VISTO DIFFERENZE
    IO francamente collegando il mio Sanyo PLV30 sia in Svideo e poi in component con cavi fatti su misura e connettori dorati ho visto una notevole differenza di qualità sia come saturazione dei colori che come resa complessiva.
    Prova a comprarti dei cavi decenti.

    Piuttosto hai detto che non c'è lo zoom: a che distanza proietti con che immagine in pollici riesci ad avere?

    Hai notato effetti arcobaleno?

    Grazie

    Body
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  2. #62
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869

    Re: Re: Provato l'ingresso COMPONENT

    Originariamente inviato da Body


    IO francamente collegando il mio Sanyo PLV30 sia in Svideo e poi in component con cavi fatti su misura e connettori dorati ho visto una notevole differenza di qualità sia come saturazione dei colori che come resa complessiva.
    Prova a comprarti dei cavi decenti.
    Piuttosto hai detto che non c'è lo zoom: a che distanza proietti con che immagine in pollici riesci ad avere?
    Hai notato effetti arcobaleno?
    Body
    Il mio DV-17 NON HA l'uscita component! La prova che ho fatto è stata su un DVD in prestito (come ho scritto sopra...), ed essendo una prova non ho intenzione di spendere su dei buoni cavi (o perdere tempo a farli) SOLO PER UNA PROVA!

    Da 3 metri e mezzo riempio la base del mio telo di 2,10 metri (in 16/9).

    Per quanto riguarda l'arcobaleno, l'effetto lo noto di media una volta a film (anche meno) in modo casuale, per un attimo, e a seconda dell'immagine proiettata e da eventuali miei movimenti.
    Ma comunque è una cosa talmente di poco conto e di brevissima durata (tipo un piccolo flash colorato), che non mi sento di dover prendere in considerazione per un eventuale acquisto di un DLP.
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  3. #63
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Re: Re: Re: Provato l'ingresso COMPONENT

    Originariamente inviato da Nautilu$


    Per quanto riguarda l'arcobaleno, l'effetto lo noto di media una volta a film (anche meno) in modo casuale, per un attimo, e a seconda dell'immagine proiettata e da eventuali miei movimenti.
    Ma comunque è una cosa talmente di poco conto e di brevissima durata (tipo un piccolo flash colorato), che non mi sento di dover prendere in considerazione per un eventuale acquisto di un DLP.

    Beh, io ho provato due DLP "economici" della Acer e della Optoma e anche solo 3 o 4 volte, ma a dire il vero era sempre , l'effetto arcobaleno mi fa uscire più pazzo di quello che già non sia.

    Gli unici DLP con cui fin'ora non ho visto tale effetto sono
    tutti i DAVIS
    i SIM2

    Peccato perchè se mai cambierò il mio pro e puntassi a un buon DLP speravo che questo comunque dal prezzo contenuto e se non sbaglio con la famosa ruota a 6 colori che doveva risolvere sto problema potesse essere la scelta migliore per rapporto qualità prezzo.

    Body
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991

    caro body........

    ......mai visto il ptae-100?
    hai risolto i problemi con l'htpc?

  5. #65
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Re: caro body........

    Originariamente inviato da angelo
    ......mai visto il ptae-100?
    hai risolto i problemi con l'htpc?
    Il PTAE che??


    What's HTPC?
    Se non sei al corrente dei recenti aggiornamenti sono passato al Pioneer 737-k collegato in component e mi va benissimo così.

    Saluti

    Body
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  6. #66
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869

    NOVITA' !

    In questi giorni ho deciso di cambiare scheda video...
    ...so che la migliore è la ATI 7500, ma non è considerata certo la + adatta per i giochi o altro...
    Per questo ho optato per una Geforce4 Ti4400 con DVI (oltre che con ingresso S-Video IN/OUT).
    La scelta è ricaduta su questo modello (oltre che per la velocità esagerata) anche per la possibilità di acquisire mpeg2 in tempo reale da s-video per poi creare svcd standard.
    Devo dire che l'accelerazione hardware per la decompressione mpeg2 è migliorata come contrasto e definizione, ma non in risoluzione, per questo ritengo che sia comunque meglio farla lavorare in software (con WinDVD 4).

    Eccovi subito un altro scatto, questa volta di una scena molto movimentata (e interessante) di LA MUMMIA 2:
    Ultima modifica di Nautilu$; 23-03-2003 alle 00:30
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  7. #67
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869

    x BODY:

    L'effetto arcobaleno è un bel po' (circa 30 ore di utilizzo del Plus) che non si fa più vedere...
    ...sarà l'abitudine?
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  8. #68
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    598
    ma una volta risolto il bug del gamma con i nuovi driver la 8500 non e' preferibile ?

  9. #69
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    Originariamente inviato da back-ice
    ma una volta risolto il bug del gamma con i nuovi driver la 8500 non e' preferibile ?
    Penso che utilizzando l'uscita DVI-D non ci siano differenze tangibili tra una scheda e un'altra...
    ...a tal proposito chiedo ai possessori di ATI (7500-8500) se è meglio usare l'accelerazione hardware o software (nel secondo caso non dipede + da lei!) ?!
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948

    Re: x BODY:

    Originariamente inviato da Nautilu$
    L'effetto arcobaleno è un bel po' (circa 30 ore di utilizzo del Plus) che non si fa più vedere...
    ...sarà l'abitudine?
    Complimenti allora.
    Al TOP spero di vederlo in modo da poter dare finalmente un giudizio.

    Intanto il mio Sanyo va che è una bomba!! (visto stasera "Driven")....


    Body
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  11. #71
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    Scheda nuova (GF4ti4400)... cattura nuova! (sempre in DVI!):


    Il gioco è MotoGP (la demo), MAI VISTO NIENTE DI SIMILE sul mio pc!
    Purtroppo la demo funziona solo a 640x480 e quindi il mio Plussino ha dovuto anche "strecciare" l'immagine...comunque dal vero i colori, la definizione e i dettagli sono anche meglio di questa foto!
    Non vi dico quanto è gustoso giocare a questo gioco in 4/3 con 2 metri di base!
    Ultima modifica di Nautilu$; 23-03-2003 alle 00:31
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  12. #72
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869

    Per Guren



    Ultima modifica di Nautilu$; 23-03-2003 alle 00:31
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  13. #73
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    wow servizio a domicilio quasi

    grazie mille per il favore (sopratutto per il primo piano di Jeff Bridges ) ma onestamente le immagini mi sembrano "innaturali"

    Sicuramente dipende dalla foto o dalle impostazioni del mio monitor però i colori dell'incarnato dei 2 visi misembrano abbastanza artificiali cosa che, nelle altre foto da te postate, non si avvertiva così tanto 8almeno io non l'avvertivo).

    Cmq sono sicuro che dal vivo le cose sono molto migliori da come le vedo io (ora provo a smanettare con contrasto e brightness del monitor e con il pannello di controllo della gf3 )
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  14. #74
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    869
    Effettivamente la macchinetta c'ha messo del suo!
    Certo che acquisire digitalmente un'immagine da pellicola riversata su DVD e riprodotta da un proiettore digitale... i passaggi sono parecchi! E meno male che esco dalla scheda in DVI!
    Ultima modifica di Nautilu$; 19-07-2002 alle 23:22
    Ampli: YAMAHA DSP-A1 NetPlayer: SMSL DP3 Dvd: PIONEER DV-757Ai Casse: B&W Nautilus 805/HTM2/Matrix805, sub ASW-1000, TV: LG OLED 83 B4 Telec.: ProntoPHILIPS PC: HAF-X / Ryzen 9950X3D / AMD 7800XT

  15. #75
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    Originariamente inviato da Nautilu$
    Effettivamente la macchinetta c'ha messo del suo!
    Certo che acquisire digitalmente un'immagine da pellicola riversata su DVD e riprodotta da un proiettore digitale... i passaggi sono parecchi! E meno male che esco dalla scheda in DVI!
    e se consideriamo che il dvd del grande Lebowsky è di cecchi gori...

    cmq ancora grazie mille per il favore
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio


Pagina 5 di 13 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •