Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345
Risultati da 61 a 67 di 67
  1. #61
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    135

    Se non mi sbaglio, mi pare di aver letto che anche altri utenti avevano utlizzato un termocolorimetro per la taratura, ma con scarsi risultati in quanto a precisione dei dati misurati.
    Il prezzo al giorno d'oggi di una buona sonda e relativo software e' troppo elevato. Preferisco tenermi il buon CINEMA1 (che sinceramente, dopo alcune comparazioni fatte ieri sera, non va per niente male) che ha una gia' buona calibrazione colorimetrica, ed e' necessario solo aggiustare luminosità, contrasto e colore, tutte cose alla portata di tutti. Basta essere muniti di un buon disco test, alla peggio anche THX optimizer.

    Ciao

    Stefano
    VPR: Panasonic PTAE700E - Telo: Adeo Motorizzato tensionato 96" - Ampli: Yamaha DSP-Z7 - DVD & BluRay: Sony s550 - ps3 - Sat: MySkyHD mod @ 1TB - TV: Sony 32FQ70E - HTPC: P4@3,4Ghz Geforce 6600GT TT+ffdshow+Avisynth+Reclock VRM9 renderless - Center: Mission m3c2 - Front: Mission m35i - Surround: Mission m33i - Sub: Yamaha YST SW1500+DSP1224

  2. #62
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    StefanoC ha scritto:
    Se non mi sbaglio, mi pare di aver letto che anche altri utenti avevano utlizzato un termocolorimetro per la taratura, ma con scarsi risultati in quanto a precisione dei dati misurati.
    Il prezzo al giorno d'oggi di una buona sonda e relativo software e' troppo elevato. Preferisco tenermi il buon CINEMA1 (che sinceramente, dopo alcune comparazioni fatte ieri sera, non va per niente male) che ha una gia' buona calibrazione colorimetrica, ed e' necessario solo aggiustare luminosità, contrasto e colore, tutte cose alla portata di tutti. Basta essere muniti di un buon disco test, alla peggio anche THX optimizer.

    Ciao

    Stefano
    Comunque come saprai dal 3d ufficilale e dalle varie prove, soprattutto quella di cine4home, l'impostazione NATURAL è quella che restituisce una perfetta colorimetria con i parametri invariati.
    Sono tornato bambino.

  3. #63
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Pistoia
    Messaggi
    135
    SI, e' vero, ma da qualche parte mi pareva di aver anche letto che c'era qualche magagna, e la cinema1 era uno dei miglior compromessi....
    ma..potrei anche sbagliarmi.....
    VPR: Panasonic PTAE700E - Telo: Adeo Motorizzato tensionato 96" - Ampli: Yamaha DSP-Z7 - DVD & BluRay: Sony s550 - ps3 - Sat: MySkyHD mod @ 1TB - TV: Sony 32FQ70E - HTPC: P4@3,4Ghz Geforce 6600GT TT+ffdshow+Avisynth+Reclock VRM9 renderless - Center: Mission m3c2 - Front: Mission m35i - Surround: Mission m33i - Sub: Yamaha YST SW1500+DSP1224

  4. #64
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Genova
    Messaggi
    9.729
    Ho provato il filtro della cokin.. anche se ho avuto solo un'oretta scarsa per fare il test.

    Ho provato dunque i settaggi di Alessandro e non ho fatto alcuna variazione.

    Allora... confermo la possibilità di aumentare notevolmente il contrasto. La visione in effetti mi sembrava più cinematografica, più tridimensionale... si guadagna parecchio sui neri, senza perdere il dettaglio dei particolari nelle zone scure.

    Il problema sono in effetti gli incarnati... troppo saturi anche giocando velocemente sui controlli di Theatertek (avevo già Saturation a -40).. e questo mi fa sospettare che l'intera colorimetria sia un pò sballata..

    Mi riservo di fare qualche taratura con il mio DVE...

    A risentirci... ciao!

  5. #65
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    cobracalde ha scritto:
    Ho provato il filtro della cokin.. anche se ho avuto solo un'oretta scarsa per fare il test.

    Ho provato dunque i settaggi di Alessandro e non ho fatto alcuna variazione.

    Allora... confermo la possibilità di aumentare notevolmente il contrasto. La visione in effetti mi sembrava più cinematografica, più tridimensionale... si guadagna parecchio sui neri, senza perdere il dettaglio dei particolari nelle zone scure.

    Il problema sono in effetti gli incarnati... troppo saturi anche giocando velocemente sui controlli di Theatertek (avevo già Saturation a -40).. e questo mi fa sospettare che l'intera colorimetria sia un pò sballata..

    Mi riservo di fare qualche taratura con il mio DVE...

    A risentirci... ciao!
    Bene....finalmente...

    Aspetto qualche notizia in più comunque, anche perché sono sempre più che intenzionato ad acquistarlo. Sto solo aspettando che riaprano negozi e soprattutto spedizioni.

    A presto.
    Sono tornato bambino.

  6. #66
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    cobracalde ha scritto:
    Il problema sono in effetti gli incarnati... troppo saturi anche giocando velocemente sui controlli di Theatertek (avevo già Saturation a -40).. e questo mi fa sospettare che l'intera colorimetria sia un pò sballata..
    Riguardo a questo, qualcuno ha fatto qualche prova regolando un pò la tinta direttamente dal panny???
    Sono tornato bambino.

  7. #67
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    429

    Arrivato la scorsa settimana l'FL-D Hoya da Singapore.
    L'ho provato, con un paio di film.... considerazioni:

    1) Eccezionale tridimensionalità !!! Non esagero, mi sembra quasi un altro proiettore. Ovviamente la maggiore tridimensionalità dell'immagine è dato dal maggior contrasto raggiungibile utilizzando la mod. VIDEO.

    2) Buon livello dei neri e guadagno di particolari nelle zone scure, che ora appaiono meno piatte.

    3) Tutta l'immagine ne guadagna.

    4) In effetti però sugli incarnati occorrono delle regolazioni volta-per-volta, in quanto appaiono sempre un pelino troppo saturi, a volte sul rosso e qualche volta tendenti un po' al verde, ma con qualche correzione della tinta il fenomeno migliora.

    Considerazioni finali: con qualche ritocco qua e là per correggere gli incarnati, il resto è fenomenale, ovviamente IMHO. Dopo quasi 100 ore di Panny e smanettamenti vari forse sono vicino all'immagine che più mi piace e che aggrada la vista.

    Altri commenti e suggerimenti sono bene accetti !!!

    Saludos
    Vpr: Panny700+filtro FL-D Hoya 77mm, Schermo: Maxivideo a cornice 205x114 16:9 tela Panasonic FlatUK, Ampli: Marantz SR5500, BR Player: Samsung BD-P2500, Diffusori:Front: Mordaunt Short A906, Center: MS A905C, Surround: MS A903, Surround back: 2xIndiana Line TH 230, Sub: Wharfedale SD-12 Cavi: Cambridge Audio, G&BL, Lindy, UPS: Trust 600VA, XBox360
    Benwest HT


Pagina 5 di 5 PrimaPrima 12345

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •