Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2019
    Messaggi
    119

    Telo Shaker Tab Tension rovinato.


    Buongiorno a tutti.
    Purtroppo come era successo a qualcuno di voi ma non ricordo a chii, mi sono ritrovato il telo cinegray 5D con 5 solchi circolari che partono dall’alto dello schermo, posti a circa 1/3 della larghezza schermo e che si ripetono verso il basso ogni 20cm.
    Proprio come se ci fosse qualcosa nel rullo che avvolgendo lo schermo lo andasse a premere come un punteruolo.
    La cosa strana è che sti dannati segni si sono presentati ora a distanza di oltre un anno dall’acquisto.
    L’unica cosa diversa fatta in questi giorni per far stendere meglio il telo ai margini inferiori (perché quando si srotola permane per un po una grinza), il telo non l’ho riavvolto completamente nel cassonetto ma l’ho lasciato con circa 50cm di fuori.
    Ho provato a scrivere a élite screen vediamo cosa dicono.
    Cosa potrebbe essere successo?
    Sono NERO! ((

    Lupin
    Ultima modifica di Lupin00; 13-04-2020 alle 00:58

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2015
    Località
    Vercelli
    Messaggi
    389

    Mi dispiace per quanto ti è successo ma non ho proprio una risposta da darti. Ho avuto 3 schermi a tendina (mai un tensionato) e dopo due o tre anni hanno incominciato a rilasciarsi formando delle onde sul telo (teli di marca!). Ho risolto drasticamente con un telo fisso a cornice che mi sta accompagnando senza problemi da 5 anni.
    TCL98X955-OPPO UDP205-2x SVS PB-13ultra-catena analogica AM AUDIO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •