Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 115
  1. #61
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397

    Con quelle dimensioni, poichè non è certo possibile piegarlo o smontarlo e rimontarlo , se non hai una porta (grossa) con accesso diretto verso l'esterno l'unica soluzione è quella di costruirci attorno la casa.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  2. #62
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Hanno fatto il buco con la menta intorno
    vuoi non fare la stessa cosa con uno schermo?
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  3. #63
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826
    @ grunf

    non mi trovi d'accordo sul fatto che i vpr siano migliori delle tv da un punto di vista tecnico. i migliori prodotti erano i plasma , kuro ed ultimi panasonic, che per qualita visiva sono imbattibili dai vpr anche top da migliaia di euro. poi oggi ci sono gli oled che col prossimo step credo uguaglieranno i plasma se non siamo gia li.

    se invece stiamo parlando di sensazioni, emozioni e coinvolgimento allora si il vpr non ha eguali ...

    a me il mondo della videoproiezione piace ancora ma nel mondo oled le cose si evolvono in maniera molto veloce e migliorano sempre mentre nel mondo dei vpr si fanno piccolissimi passi che si pagano molto cari .. va bene pagare per le proprie passioni ma bisogna essere anche sinceri con se stessi e dirsi che e un mondo troppo fermo da anni dove non c'e concorrenza e le innovazioni si contano sulle dita di una mano.

  4. #64
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall Visualizza messaggio
    Un evidente refuso, il 12k fu un mezzo fiasco il 21k invece credo ancora oggi possa essere nella top 3 DLP della ex fascia di prezzo 10k.
    Nessun refuso, era il 720p come lo Yamaha e quindi suo concorrente. ..che fu un mezzo fiasco mi giunge nuova..
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  5. #65
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    MB monza e brianza
    Messaggi
    4.066
    Avessero fatto il DPX 1080 avrei fatto una seconda follia.
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-vi...malie-e-misure

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Nice (ma salentino per sempre )
    Messaggi
    2.487
    Io no perché comunque avevano dei limiti da non sottovalutare...anche con lampada nuova non riusciva a raggiungere ile 52cd a m2 su un misero schermo da 2mt di base..
    VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    6.786
    Io sono in tutto e per tutto d'accordo con e.frapporti.

    Per quanto mi riguarda la qualità di visione va già bene così, il "problema" è la scocciatura della calibrazione.

    Tempo per imparare non ne ho, probabilmente nemmeno le competenze di base; inoltre quando mi ritaglio il tempo per andare in saletta non lo passo certamente a calibrare, voglio guardare un film o una partita in santa pace.

    Quando questo sarà possibile, avrò raggiunto il nirvana.

    Poi va bene il 4k, l'8k o il 56k ma per me (e per le mie tasche ed esigenze) un buon 2K è già veramente appagante

  8. #68
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Genova
    Messaggi
    6.076
    Citazione Originariamente scritto da grunf Visualizza messaggio
    E' proprio questo il punto in cui non mi trovo d'accordo. In molti pensano che per avere risultati veramente godibili con un VPR di qualità occorre sbattersi all'infinito con tarature, calibrazioni, e l'obbligo di oscurare l'ambiente . L'altra valutazione che in molti erroneamente fanno è che con un TV da 60 - 80 pollici alla fine si ..........[CUT]
    Sono d'accordo con grunf. Io non è che abbia visto tutto lo scibile tecnologico in fatto di TV, ma ne ho visti sia di plasma che altre tecnologie e francamente non ho mai visto nulla che eguagli la qualità dei vpr. Io guardo per la maggior parte film ripresi in pellicola 35mm. Anche con i migliori BD, se la fotografia è granulosa non c'è TV che tenga, la grana sembra rumore elettronico. Col vpr cambia tutto, è un altra musica, sembra davvero di proiettare pellicola e per me questa è una caratteristica fondamentale, poco mi importa del livello del nero in senso assoluto. Sempre pronto a cambiare idea ovviamente, ma per adesso per me il vpr rimane la scelta qualitativamente più appagante e cinematografica.

  9. #69
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Da un po' vado al cinema solo per film "evento", avendo anche la fortuna di poter accedere a sale di tutto rispetto (ad esempio all'Arcadia od anche altre sale di livello dei dintorni) ed ogni tanto mi soffermo a valutare il famoso "nero", devo dire che non è per nulla "nero", non certo da riferimento ed anche quando si usava solo la pellicola era la stessa cosa.

    La storia del "nero come al cinema", per me, è solo una buon slogan da marketing e che sia questo il parametro principale da valutare e considerare anche qui ritengo sia cosa spinta da chi nel proprio vpr ha il "nero" (magari impastato), ma poco altro.

    Quanto al fatto che un domani ci saranno TV che potranno rendere immagini migliori di quella di un vpr è sicuramente possibile, ma si torna ad un punto appena discusso: un TV con schermo di 3 m. di base credo che pochi lo installeranno nel proprio appartamento, anche se e quando sarà disponibile.

    Come scritto da altri è l'emozione di una immagine "grande" che distingue la visione di un TV da quella di una immagine proiettata con la giusta luminosità.

    Quanto al fatto della calibrazione direi che non è cosa così drammatica, non è che si deve farla una volta alla settimana (anche se leggo di iscritti che pare passano le loro serate solo a fare questo) e se il vpr è di qualità anche le regolazioni di fabbrica sono più che sufficienti, come dimostrato da molti test in cui si vede che già out-of-the-box l'immagine è ottima, non credo che la calibrazione possa essere una discriminante nella scelta tra vpr o TV, un telo motorizzato può risolvere gli altri problemi.

    Non è il tema della discussione, ma va ricordato che, solitamente, ad un impianto video basato su un vpr si affianca, normalmente, un impianto audio alla stessa altezza, pertanto l'emozione ed il coinvolgimento aumentano ancora di più.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #70
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    Prov PD
    Messaggi
    3.655
    Devo confermare la magia dello schermo grande, siccome ho la fortuna di avere un piccolo ht in salotto, quando guardiamo qualche film o cartone mio figlio dice che di là(sala cinema) si vede meglio e grande....l'innocenza dei bambini dice tutto...
    La mente, dopo essersi aperta a nuove idee, non torna mai alle dimensioni originali.
    (A. Einstein)
    Mica solo "la mente"
    (Eva Henger)

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.423
    Voglio partecipare a questa interessante discussione.
    Nonostante ho la fortuna di possedere un tv che, anche se vecchiotto, ormai sta per compiere 7 anni, ancora oggi penso che dia una delle migliori immagini tra i tv in circolazione, ovvero il pioneer 9a (ed ultima) generazione.
    Anche se la qualità d'immagine del tv è superiore alla pur ottima qualità del mio proiettore, questo mi restituisce un effetto cinema e delle emozioni non paragonabili, nonostante lo schermo su cui prietto sia relativamente contenuto, ovvero 2,10m. di base.
    Sul discorso taratura, direi che è sicuramente da fare, perché restituisce un immagine migliore e più corretta, ma anche con le impostazioni di fabbrica (out of the box) non è che facesse schifo
    TrickfieldHT VPR: JVC RS440 Telo: fisso Screenline 16:9 base 210 Integrato 2ch: McIntosh MA6300 Pre Mch: Marantz AV7702MkII Finale C+SR : Atoll AV100 Sorgenti: Oppo BDP-105 Panasonic DP-UB820 Phono: Technics SL-1200 MK2 Denon DL-103 Denon AU-300LC Diffusori : Dynaudio DM 3/7 (Fr) Chario Phoenix (C) Lynx (Sr) Sub: BK XXLS400-FF

  12. #72
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.668
    Citazione Originariamente scritto da Nordata Visualizza messaggio
    La storia del "nero come al cinema", per me, è solo una buon slogan da marketing e che sia questo il parametro principale da valutare e considerare anche qui ritengo sia cosa spinta da chi nel proprio vpr ha il "nero" (magari impastato), ma poco altro.
    Per non parlare del livello di contrasto medio nelle sale cinema.

    Ne abbiamo dibattuto più e più volte, ricordo ancora gente che sghignazza per quello che avevamo detto, ma in fondo facciamole ridere che fa bene alla salute. Ad ogni modo chi ha un minimo di cognizione di causa, sa che il "nero" in natura non esiste e chi ha ache fare quotidianamente con le immagini sa cosa cerca e deve ricreare.

    Discorso diverso è per la dinamica del video (che a scanso di equivoci è il rapporto fra il grigio più scuro che il display è in grado di visualizzare e quello più chiaro, ossia quello con minor e maggiori IRE riproducibili), che quindi trae beneficio da un "blacker than black" ed un "whiter than white" per usare termini che andavano di moda qualche lustro fa.

    Ricordo altresì che l'ambiente influenza il livello massimo e minimo di questa riproduzione, ed ultimo ma non meno importante quello che è registrato sul supporto che stiamo usando (inteso come fisico, streaming o immagine da DDT) e quello che il nostro sistema di riproduzione delle immagini (sorgente e display, appunto) è un grado di veicolare e visualizzare.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #73
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    io ad oggi mollerei volentieri qualcosa sul nero del JVC in cambio di una colorimetria più bella e naturale...come aveva il mio vecchio sony
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  14. #74
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    provincia VR
    Messaggi
    3.432
    è probabile che con una taratura riusciresti a recuperare molto di quel "più bella e naturale"
    la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD

  15. #75
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    826

    @ale

    prenditi l'epson ls10000 ..


Pagina 5 di 8 PrimaPrima 12345678 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •