|
|
Risultati da 16 a 30 di 115
-
20-07-2015, 14:20 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 220
Il punto fermo quando ho deciso di investire un po’ di risorse, passione, fatica per la realizzazione della mia tavernetta, era proprio vpr+schermo che mi desse la possibilità di immergermi nelle emozioni di un film come al cinema.
Ora dal basso della mia inesperienza (ma date le premesse con cui è nato questo 3D credo di poter timidamente alzare la mano senza essere gentilmente snobbato per non aver speso due fantastilioni …) del 4k o 8K non ne sento la necessità (premesso che non né ho mai visto uno in azione…) in quanto come definizione l’immagine è soddisfacente…. se la fonte è di qualità (anche qui come in audio se vi sono film girati bene ed altri meno bene…) …ciò che vorrei è:
1. un equilibrio cromatico che mi faccia confondere l’immagine con la realtà ( a meno che il regista volutamente non abbia voluto un effetto particolare…) d’accordo quindi su quanto scritto sopra in tema di calibrazione…io punterei ad un curioso apprendimento della materia (che ho un po’ abbozzato) in modo da ottenere i primi risultati eclatanti…..( si sa da 0 a 1 l’incremento è infinito….) poi giustamente Alberto precisa la necessità di solida esperienza per fare taratura di fino, ma il primo problema è se la macchina in questione accetta le regolazioni … o se proprio si possono fare o meno…. E su questo punto non vedo modelli in circolazione “completi” a prezzi umani… oppure illuminatemi….
2. una precisione delle immagini in movimento che nei miei sogni (dato che sono cosciente del limite dei 24 frame/secondo) sia tale da non accorgersi dell’artefatto…ossia un primo piano di un viso in movimento su sfondo chiaro come un cielo azzurro dovrebbe essere come nella realtà e non a scatti….. su questo punto vorrei chiedere se anche la sorgente influisce, cioè stesso vpr stesso film ma lettori blu ray differenti cambia il risultato ?... ad occhio con prova fatta da un amico il suo PioLx88 si comportava meglio del mio Oppo sotto questo punto di vista… psico-visibilità ?? (che sarebbe la sorella della psico-acustica ….)
-
20-07-2015, 14:21 #17
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
20-07-2015, 14:31 #18
Per questo ho specificato "consumer"
...grazie Alberto !
Visto che va obbligatoriamente preso in considerazione, tranne chi ha usato vernici speciali direttamente a muro, la scelta del telo...in una stanza adatta e ben trattata, tipo bat cave senza riflessioni, ritieni il bianco a guadagno unitario la migliore scelta ? Se si, vi sono delle reali differenze , materiale a parte, tipo tra uno Stewart ed un Adeo ?VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
20-07-2015, 14:38 #19
Advanced Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- provincia VR
- Messaggi
- 3.432
In effetti anche questo è un bel nodo che vorrei vedere risolto.
Sotto questo aspetto i DLP sono migliori dei Dila e SXRD, o sbaglio?
Metz: la prova l'avete fatta da te, quindi sul JVC, o da Giorgio, quindi sul Optoma (?) - se parli del Pio LX88 immagino sia giorgio-
la mia sala: epunTHEATER VPR: JVC DLA NZ8 schermo: GlobalCommander Purity 21/9 base 300 TV: LG OLED48C15LA sorgenti: Oppo 205, Sony PS5, Xbox X, AppleTV PreAmplificatore: Emotiva RMC-1L Finali: Emotiva XPA diffusori 7.4: Klipsch Palladium P37F+P27C+P27S, Klipsch RB81mkII, Klipsch PRO 180RPC subw. SVS PB13Ultra+XTZ3x12+1x12; la mia collezione BD-DVD
-
20-07-2015, 14:50 #20
A me francamente non infastidisce il 24p, come anche l uso del frame interpolation a livelli minimi....comunque credo che la soluzione a questo si chiami 4k 60p di prossima uscita..
VPR- Planar PD8130 (A cura di enrico.p) TV- Pioneer PDP-508XD Blu-Ray- Sony BDP-S350 Schermo-Adeo Tens. Mot. 250cm "tela Vision Whyte Pro Gain 1.2" Ampli- Yamaha RX-V3900 Sat-MySky HD Cavi-Atlona-AudioQuest-Thender Consolle-X360-PS3 Slim Diffusori-Focal JM-Lab Chorus 716-S Centrale- Chorus CC-70 S Sub-Velodyne CHT 10 Multipresa Filtrata- Monster Power Center AV 800
-
20-07-2015, 14:58 #21
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 220
-
20-07-2015, 14:59 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 220
-
20-07-2015, 15:12 #23
ehhh non lo so ....
massì dai, solo stavolta e perché sei tu !
quindi oltre all'equilibrio cromatico anche la correttezza di tutto lo spettro, senza compressioni o appiattimenti, senza affogare tutto in basso e con un sacco di micro dettaglio e tridimensionalità. Quello che "ti frega" (in modo impersonale) è sempre la gamma dinamica, visto che l'occhio ha tipo tre ordini di grandezza superiori a quello che oggi con i sistemi di cattura/produzione di immagini puoi avere. Con artifici come HDR riduci uno di questi ordini, ma al momento, quello che vedi coi i tuoi occhi non lo vedrai mai a schermo.
Ma esistono rappresenzazioni molto molto buone, eccome !
Premesso che nessuna elettronica lavora a 24p ma sempre (almeno) a 48Hz, il problema dei panning orrizontali lo si aveva anche coi DVD progressivi 50/60p proprio perché è una sequenza "carogna" da visualizzare.
Certo che incide molto la sorgente ed anche il tipo di tecnologia che hai nel proiettore; ce ne sono alcuni che vanno meglio di altri, ma mi sento di dire che una fluidità come nella realtà è comunque un bell'obbiettivo da raggiungere.
Oltre al processore video (il Marvell dell'OPPO Vs il processore del Pioneer), conta anche come è implementato il Fw e quali flag sono attivati o meno. Bisogna sempre prestare molta attenzione quando si fanno queste comparative."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-07-2015, 15:13 #24"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-07-2015, 15:19 #25
Anche se nel tempo ho sentito e visto di tutto, con affermazioni anche al limite del goliardico, in una sala cinema lo schermo è bianco ed a gain 1.0
Se non ci sono specifiche esigenze dal punto di vista elettronico (ed oggi, coi proiettori di oggi, non ce ne sono), o ambientale (tipo clash della luce su mobilio laccato, che in una sala cinema trattata non ci sono), il guadagno deve essere unitario.
Gli schermi "attivi", il "futuro della proiezione", etc etc sono affermazioni che (IMHO) lasciano il tempo che trovano.
Se poi li si vuole usare per gli scopi cui sono stati creati, non discuto, ma non si parla più di immagne high end, ma di immagine grande video proiettata (magari in living o ambiente parzialmente illuminato), con annessi e connessi.
Sul Brand gioca molto il fascino che questo nel tempo si è conquistato, quali brevetti abbia portato per primo sul mercato e così via. Alcuni poi sono sempre stati accostati a prodotti di "lusso", per cui percepiti tali.
Quando un costruttore ha la certificazione della tela del suo schermo, con tutte le caratteristiche in evidenza, diventa più una necessità legata allo specifico modello/soluzione, che altro."... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-07-2015, 15:21 #26"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
20-07-2015, 15:22 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Località
- Padova
- Messaggi
- 220
ma su questa terra o solo su paperopoli...(sempre in tema di fantastilioni...
)
tradotto in modo un po' più serio....
è un problema di massificazione commerciale per cui si parla sempre e solo delle solite tre case ed è difficile "vedere" e prendere in considerazione qs di buono ma non famoso.. oppure necessariamente abbisogna di un bgt importante ?
-
20-07-2015, 15:24 #28
-
20-07-2015, 15:41 #29
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2006
- Messaggi
- 826
a proposito dei soliti 3 .. epson, jvc e sony .. e da tanto che cerco notizie sul casio xj-v1 ma oltre ai dati forniti dal sito del produttore non trovo nulla.
mi interessava in particolare per vederci la tv e non usare gli altri vpr che ho a quel scopo visto che trovare ricambi delle lampade compatibili di quialita ormai e diventato quasi impossibile.
-
20-07-2015, 15:48 #30