manuel74 ha scritto:
Berry,
Innanzi tutto come fai dare dei giudizi sulla recensione di un prodotto che non hai mai provato personalmente?.......
bye
Manuel
Guarda Manuel che non mi riferivo al prodotto..Ho semplicemente criticato l'impostazione che AFDigitale ha dato al tutto. Una recensione mal fatta, al pari di una recensione negativa, è una cattiva pubblicità al prodotto.
Non ho ragioni di pensare che l'HS50 non sia una buona macchina. Non è questo il punto.
Riguarda attentamente la rivista:
1) In copertina: "LCD AL MASSIMO".
2) Nelle valutazioni riepilogative dicono per ben 3 VOLTE, che il rapporto prezzo/prestazioni non è corretto ("Cosa non va" - "Valutazione" - "In sostanza")
3) La cosa più assurda è che nella prova di visione, verso la fine, cito testualmente: "In generale comunque crediamo che il maggior costo del proiettore Sony rispetto agli altri LCD che abbiamo avuto il modo di provare sia giustificato". Ma come!!! Ma se hanno scritto 3 volte che costa troppo rispetto a ciò che, secondo loro, offre!!!
Manuel, mi raccomando, sto solo criticando la recensione, tienilo presente, non il prodotto...
Dunque, questo gioiello di LCD, sempre secondo i titoli di AFDigitale, si scopre avere una serie di piccoli difetti che sono, nell'ordine di enunciazione:
1) Parco connessioni "certo non tra i più completi che ci sia capitato di vedere...."
2) Difficilissimo da regolare nei colori (cosa cavolo vuol dire questa affermazione....lo sapranno loro)
3) Telecomando scomodo
4) Dotazione povera. Nessun cavo ad eccezione dell'alimentazione
5) Comandi sul VPR per entrare nei menu di configurazione non retroilluminati e con joystick di navigazione "forse" troppo piccolo
6) Sul 15-20% dei neri impossibilità di eliminare la tendenza al rosso
7) Nero con leggera dominante bluastra (tipico degli LCD, dicono - comunque difetto non visibile in fase di visione film)
8) Iris automatico. Durante i cambi ripetuti di inquadratura, e con situazioni di luce opposte, ad un'attenta visione, si percepisce l'intervento dell'Iris....
9) S-Video: "risultato non bellissimo. Cross Color elevato, scaling e aliasing sui contorni. Rumore video, incarnato non naturale. Morale: l'S-Video non gli piace.
10) Component: "il deinterlacing tende ad ammorbidire i dettagli anche sui primi piani, ma in generale l'HS50, incomincia a mostrarsi come un buon prodoto...." Tuttavia: compressione dei neri, cattivo controllo sulle alte luci. A questo punto si rendono conto che forse può dipendere dal lettore DVD Toshiba di fasca bassa sin lì utilizzato!!!!! Cosa??? Stanno utilizzando un player DVD da 200 Euro per testare un VPR da 3.000??? E poi affermano:"crediamo che si possa ottenere qualcosa in più con un player migliore, anche se cerchiamo di provare un lettore con quello che potrebbe essere il suo player ideale, almeno in rapporto ai prezzi". Erano ubriachi! Dai ammettiamolo: si sono bevuti un paio di litri di Chianti e poi sono andati a provare l'HS50. Del resto chi ha un Denon 3910 è risaputo che utilizza come VPR esclusivamente un Barco Cine 9
11) Verde un po' troppo brillante, troppo artificiale
12) HDMI: Overscan. Il proiettore si mangia una buona porzione d'immagine. Forse un bug del firmware.
13) Filmati in HDTV: "non siamo rimasti impressionati come ci è capitato con altri apparecchi...". L'HD perde un po' di tridimensionalità con incertezze nelle sfumature pastello. Questa è bella: "Probabilmente giocando molto con il circuito di correzione cromatica si riesce a migliorare il difetto, ma potrebbe anche peggiorare".
Il tutto termina con la frase "Brava Sony".
Sicuramente chi è interessato ad acquistare il Sony, si ritroverà con le idee un po' confuse dopo avere letto questa recensione, non trovi?
Ciao.