Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910
Risultati da 136 a 145 di 145
  1. #136
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521

    ma proprio col piffero che il regista è libero... solo i grandissimi registi possono fare le bizze e dire che vogliono il 48p o il 60p...
    gli altri zitti muti e usare il 24p senza rompere
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  2. #137
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Il "padrone" del film è chi ci mette i soldi per realizzarlo, ossia i produttori.

    Se il regista è un cane ma riesce a trovare i soldi necessari perchè i produttori pensano che riesca tirare fuori qualcosa che renderà molti soldi allora può fare tutte le bizze che vuole, salvo poi essere stoppato se le spese iniziano a salire oltre il previsto.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #138
    Data registrazione
    Jun 2004
    Messaggi
    1.810
    Hai ragione,i veri padroni sono effettivamente i produttori,ma questi alla fine sono principalmente uomini d'affari a cui interessa spendere meno possibile e guadagnare più possibile,se il regista rientra nei costi va tutto bene .

    Un pò come negli sport di squadra,dove i padroni sono i presidenti ma poi assumono allenatori che mettono in campo la formazione e il gioco che hanno in mente,poi dipende tutto dai risultati e introiti, anche se qualche presidente che vuol fare le formazioni c'è...

    Ciao

  4. #139
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    appunto.. perciò direi che il regista non è poi così libero...
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  5. #140
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    198
    ciao a tutti, ritorno dopo le vacanze con una domanda: la differenza di qualità tra un lcd trasmissivo come puo essere un epson tw9000 e un lcd riflessivo come il sony hw 30 è sensibile? tenendo conto che il secondo pero è molto meno luminoso.
    oppure passereste direttamente al sony hw50? gli epsoniani dicono che la qualità è molto simile.
    vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-

  6. #141
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    17.676
    Qualità simile tra cosa? Se tra HW50 e TW9000, assolutamente non lo sono.
    Nicola Zucchini Buriani

  7. #142
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521

    gli epsoniani è meglio che vadano più agli s.o. al posto che dire ste cose assurde e sono stato epsoniano fino a qualche mese fa.. ma sapevo di avere un cesso in saletta.. mancava solo la catenella..

    al massimo potresti paragonare un tw 9100 (che ha fatto un bel balzo in avanti rispetto al 9000)con un hw20... ma proprio al max..
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  8. #143
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.027
    Be direi che il 9100 ha fatto un gran bel balzo in avanti, secondo me tranquillamente paragonabile al sony hw30 , anzi in definizione e colori forse migliore, pecca un po' sul nero ma cmq e' buono, un po meno del sony 50, logicamente abbastanza indietro ai jvc.

    In definitiva il miglior lcd da me visto, poi ne parlano bene in 3d
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  9. #144
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    parma
    Messaggi
    1.521
    con il 9100 si, anche io sono rimasto stupito! gran salto!!
    cmq con il 30 si può anche paragonare, ma alla fine perderebbe anche solo per la zanza visibile da chilometrica distanza!
    imho con il 20 se la vede..
    certo con un jvc x3 o anche precedenti via in ginocchio piangendo..

    e in tutto questo non abbiamo tento conto che l'utente ha chiesto del 9000.. un vero frigorifero a pedali con catenella per lo tirar l'acqua l'anno scorso si era vergognato pure il cane di marcello per quante ne prendeva da sony e jvc..
    VIDEO:VPR jvc rs46(aspettando il 4k) PROCESSORI VIDEO: DARBEE RADIANCE MINI SCHERMO: adeo 2.40 BD/CONSOLLE: ps3 SORGENTE TV mysky hd AUDIO 7.1 IN UPGRADE!!!:PRE: ONKIO PRSC886 FINALI::yamaha 2x p2500s e p3500s!SUB:ABOMINIOOO: CASSE:front:rf82 surround: RB 81 surround back:IN UPGRADE
    Center :K4Center V 3.0 - Subwoofer K4 ABOMINIO

  10. #145
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    198

    intendevo come avete gia capito "qualità immagine". la teccnologia lcd trasmissiva è quindi per definizione inferiore alla riflessiva?
    o dipende sempre dal modello di vpr? il 9100 non potrebbe confrontarsi con il sony 50?
    con quello che costa il 9100 forse sarebbe meglio andare sul sony 50? anche se quest'ultimo ha creato una diatriba molto salata. pare che in rc off abbia qualche problema in piu di una semplice morbidezza di immagine. sinceramente trovare un vpr che non abbia difetti sembra abbastanza difficile. i jvc in questo forum sono molto quotati, ma hanno un pessimo FI e una luminosità bassa rispetto a sony e epson, ma mi chiedo: il nero -contrasto è veramente tutto quello che va considerato nella scelta di un vpr? molti con vpr jvc scrivono che la mancanza di una buona interpolazione si senta, però hanno un'ottica da paura e quindi una immagine piu naturale rispetto magari ad un sony 50 che per avere un'ottima messa a fuoco ha bisogno di software e in questo caso sembra sfociare troppo nel digitale come immagine, un problema di regolazione rc? mah.
    voi cosa ne pensate?
    tagliando la testa al toro, voi tra un tw9100 e un sony 50(che al momento come prezzo sono abbastanza vicini) cosa scegliereste?
    considerando solo il 2d ovviamente, il 3d non lo calcolo proprio. jvc x30? no non mi convince per la mancanza di FI e per il fatto che deve essere assolutamente tarato per funzionare bene, non esiste che chiamo un tecnico per tarare il vpr, il vpr tirato fuori dalla scatola deve essere ottimo.
    Ultima modifica di He Man; 05-01-2013 alle 17:38
    vpr sony hw50es-b//amplificatore av yamaha rxv773// lettore bd oppo 103eu// diffusori autocostruiti( tw B&G neo3pdr+midwciare hw161n)-subwoofer rigorosamente autocostruito 2x xls12 con 2passivi ciascuno-schermo la parete della camera-


Pagina 10 di 10 PrimaPrima ... 678910

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •