Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Sanyo z3, Panny 700, tw200h 2.... Condividete Tale politica?

Partecipanti
44. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Assolutamente si, ogni migilioramento va condiviso, costi quel che costi

    5 11,36%
  • Assolutamente no, non possiamo pagare oro anche l'ottone

    16 36,36%
  • Indifferente, io tanto ho altro.....

    23 52,27%
Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 38
  1. #1
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Frosinone=Sonnifero
    Messaggi
    18.260

    Brutto andazzo quello dell'industria del vpr


    E così, a mal partito vanno a finirci coloro che speravano che entro le feste di Natale (li avevo già avvertiti però..) si sarebbero portati un lcd 1920x1080:o

    A distanza di mezzo anno, ormai abbiam capito che l'unico passo avanti non sarà sulla matrice, ma sull'affinamento dell'elettronica e (speriamo) dell'ottica.
    Praticamente: UGUALE!!!!!!!

    Visti con i miei occhi un 500 ed un 700; se non hai strumenti adatti, la differenza la noti pochino.....

    Morale: anche il vpr(lcd un pò più del dlp )è caduto miseramente(o magari per alcuni virtuosamente), nella spirale del prodotto informatico soggetto ad obsolescenza immediata appena uscito dal negozio....

    Al Tav, intanto, ci han fatto vedere un lcd a matrice full HD(che costava quanto un tri dlp a 720), che era splendido per dettaglio e assenza di reticolo e VB...

    Seconda Morale: come son sicuro che esistono nei cassetti dei boss dell'automobile progetti ben più funzionali del motore a scoppio, ma che verranno tirati fuori SOLO dopo che avremo bruciato l'ultima goccia di idrocarburo su questa ormai sporcata Terra, abbiam la tecnologia(ed ormai anche a bassi prezzi, con le classiche possibilità di industrializzazione di massa), ma prima dobbiamo passare cotto le forche caudine dello STEP-UPPINO UPGRADE

    IO mi vado a vedere un altro film al cinema stasera, va, che forse è meglio....

    Mi fa ridere pensare alla Epson, che col nome dato alla sua creatura più venduta avrà il problema di come chiamare il suo clone rimarcato..
    EPSON tw200h 2 non mi sembra molto accattivante...

    walk on
    sasadf
    RealSasaDF Theater 2 is back online

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262

    Re: Brutto andazzo quello dell'industria del vpr

    sasadf ha scritto:
    E così, a mal partito vanno a finirci coloro che speravano che entro le feste di Natale (li avevo già avvertiti però..) si sarebbero portati un lcd 1920x1080:o
    Io ho messo un si anche se non rispecchia a pieno la mia idea.

    Penso che sia giusto che facciano uscire aggiornamenti e miglioramenti per rinnovare il parco macchine.
    Non credo pero' che sia necessario fare upgrade ad ogni modello, anche se escono modelli ogni 6 mesi magari (a meno di rivoluzioni) chi ha gia' un vpr lo cambia ugualmente dopo 2-4 anni... proprio perche' le differenze non sono poi cosi' grandi.

    Per chi invece deve comprarne uno oggi (perche' e' il primo o perche' a causa dei miglioramenti e' giunto il momento di cambiare) abbia il massimo disponibile.
    Almeno teoricamente questa politica dovrebbe contribuire ad abbassare i prezzi...

    Tutto IMHO.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: Brutto andazzo quello dell'industria del vpr

    sasadf ha scritto:

    Mi fa ridere pensare alla Epson, che col nome dato alla sua creatura più venduta avrà il problema di come chiamare il suo clone rimarcato..
    EPSON tw200h 2 non mi sembra molto accattivante...
    Sempre meglio di Panasonic che invece di chiamarlo PT-AE 600 o roba del genere, come fece quando chiamò Pt-Ae 200 la versione "Migliorata" del panny 100, adesso lo chiama "700" e va nel di dietro a chi associava lo step +200 (panny 100-300-500) ad un reale upgrade della matrice...



    Ciao Sasàdf

    Walk on...
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: Re: Brutto andazzo quello dell'industria del vpr

    VINICIUS ha scritto:
    Sempre meglio di Panasonic che invece di chiamarlo PT-AE 600 o roba del genere, come fece quando chiamò Pt-Ae 200 la versione "Migliorata" del panny 100, adesso lo chiama "700" e va nel di dietro a chi associava lo step +200 (panny 100-300-500) ad un reale upgrade della matrice...



    Ciao Sasàdf

    Walk on...
    Dimenticavo:
    ho votato indifferente perchè non mi lascerò fuorviare dalle politiche di mercato. Ho il mio proiettore e guardo tantissimi film. Aspetto l'upgrade serio... Certo, chi non ha ancora il proiettore, chi ha bisogno di maggiore libertà di posizionamento rispetto al panny 500, potrà gioire anche di questi piccoli upgrade, che in condizioni di installazione normale, sono inutili se non dannosi (visto che introducono elementi di delicatezza in più)...
    ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    dico la mia...

    non stressiamoci la vita più di tanto.....

    abbiamo un buon prodotto che ci regala emozioni pur con piccoli difetti.

    sta a noi cmq dire no ai piccoli step e alle migliorie dettate dal marketing. non funziona così per tutte le cose?

    perciò la condizione che mi farà pensare al cambio del VPR sarà soltanto quella di non essere più soddisfatto del prodotto in relazione all'offerta ed al portafoglio, non penso proprio di seguire tutti i piccoli upgrade.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Località
    Savignano sul Rubicone
    Messaggi
    1.006
    stazzatleta ha scritto:
    dico la mia...

    non stressiamoci la vita più di tanto.....

    abbiamo un buon prodotto che ci regala emozioni pur con piccoli difetti.

    sta a noi cmq dire no ai piccoli step e alle migliorie dettate dal marketing. non funziona così per tutte le cose?

    perciò la condizione che mi farà pensare al cambio del VPR sarà soltanto quella di non essere più soddisfatto del prodotto in relazione all'offerta ed al portafoglio, non penso proprio di seguire tutti i piccoli upgrade.
    Quoto e concordo...

    Il 700 e un 500 modificato e sicuramente miglirato, ottimo acquisto per chi non possiede un vpr, ma dubito che uno di noi Pannysti 500 farà il salto...

    Io cambierò solo col PANNY 900???? full-HD...

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Re: Re: Brutto andazzo quello dell'industria del vpr

    VINICIUS ha scritto:
    Dimenticavo:
    ho votato indifferente perchè non mi lascerò fuorviare dalle politiche di mercato. Ho il mio proiettore e guardo tantissimi film. Aspetto l'upgrade serio... Certo, chi non ha ancora il proiettore, chi ha bisogno di maggiore libertà di posizionamento rispetto al panny 500, potrà gioire anche di questi piccoli upgrade, che in condizioni di installazione normale, sono inutili se non dannosi (visto che introducono elementi di delicatezza in più)...
    d'accordissimo, non vale la pena di dannarsi, ma godiamoci quello che abbiamo e upgradiamo solo ogni 2-3 anni quando la tecnologia VERAMENTE è progredita.
    Per il momemto quindi... E' MEGLIO SPENDERE POCO!!!!!

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io faro' un upgrade solo per un 9 pollici....

  9. #9
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    Guido310 ha scritto:
    Io faro' un upgrade solo per un 9 pollici....
    pensa un po'... io sto' acquistando un crt vecchio di 10 anni...

    ciao e tutti i digitalisti
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  10. #10
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    E' vero !!!!

    Io ho comprato il 500 a scatola chiusa convinto da Moder sull'effettivo migliormaneto dell'immagine, devo dire che e' stato un errore il 300 era gia' un'ottimo compromesso e sono certo che chi se lo tiene fa' un affare ed ha risparmiato dei soldi per il successore del 700, Lo step fra il 100 ed il 300 e' stato enorme i successivi sono palliativi.

    Non credo che comprero' il 700 , l'unica certezza che ho e' quella che il mio prossimo vpr sara' sicuramehte un lcd.
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.663
    io, al contrario del buon pescatore , non mi fisserei su una tecnologia piuttosto che un'altra. tra qualche anno presumo si potrà usufruire di DLP di fascia medio bassa con immagine migliore dell'LCD, penso così perchè ci sono più spazi di miglioramento, oppure di L-COS / D-ILA più abbordabili.

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629

    Re: E' vero !!!!

    peppemar ha scritto:
    Io ho comprato il 500 a scatola chiusa convinto da Moder sull'effettivo migliormaneto dell'immagine, devo dire che e' stato un errore il 300 era gia' un'ottimo compromesso e sono certo che chi se lo tiene fa' un affare ed ha risparmiato dei soldi per il successore del 700, Lo step fra il 100 ed il 300 e' stato enorme i successivi sono palliativi.

    Non credo che comprero' il 700 , l'unica certezza che ho e' quella che il mio prossimo vpr sara' sicuramehte un lcd.
    Bravo Peppe, parole posate, le tue...
    Io ho ancora un "300" che funziona bene, non ha difetti macroscopici (a parte i suoi limiti intrinseci) e mi regala ore di intrattenimento di alto livello. L'unico accorgimento che adotto è quello di non strafare: immagine di un metro e ottantacinque di base (anzichè 2 metri) e distanza di visione opportuna e dimentico gli artefatti...
    Ma dirò di più... Dopo questo anno e mezzo di possesso, ho smesso da tempo di preoccuparmi dei neri, della griglia, di Hulk e tutto il resto. Riesco a guardare solo il film, senza più distrarmi! E i primi mesi non ci riuscivo! Direi che quando il proiettore ti riesce a far "Immergere" nel film limitando le pippette mentali, hai raggiunto un livello più che soddisfacente di visione, e puoi vivere tranquillo; Aspetto novità più sostanziali e soprattutto il successore del dvd, perchè spesso il limite non è dato dai nostri proiettori, ma dal sistema di codifica del segnale.
    ciao

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    nON SAPREI !!!

    stazzatleta ha scritto:
    io, al contrario del buon pescatore , non mi fisserei su una tecnologia piuttosto che un'altra. tra qualche anno presumo si potrà usufruire di DLP di fascia medio bassa con immagine migliore dell'LCD, penso così perchè ci sono più spazi di miglioramento,
    Io questi spazi di cui parli non li vedo, nella matrice dlp c'e' un certo lavoro meccanico e di spazi che difficilmente potra andare oltre una certa risoluzione, e ci sara' sempre una ruota colore che ha un limite intrinseco nella velocita' , infatti questa piu' veloce gira meno ti fa' vedere l'arcobaleno, ma questa velocita' crea i noti problemi di dithering.

    Secondo me, il futuro sara' nella riflessione lcd , vedremo .
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  14. #14
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    1.629
    stazzatleta ha scritto:
    io, al contrario del buon pescatore , non mi fisserei su una tecnologia piuttosto che un'altra. tra qualche anno presumo si potrà usufruire di DLP di fascia medio bassa con immagine migliore dell'LCD, penso così perchè ci sono più spazi di miglioramento, oppure di L-COS / D-ILA più abbordabili.
    Neanche io, come peppe, mi aspetto, al momento, miglioramenti sostanziali del dlp; almeno, nei segmenti bassi di tale sistema gli sperati miglioramenti non ci saranno. E questo finchè non arriveranno i tre chip anche per quei segmenti di mercato. Possono migliorare tutto, ma finchè non ci toglieranno dalle palluzze la ruota colore, per me, il dlp se ne può rimanere alla Texas... Ed io comprerò lcd e non vomiterò per il mal di testa...
    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    VINICIUS ha scritto:
    Neanche io, come peppe, mi aspetto, al momento, miglioramenti sostanziali del dlp; almeno, nei segmenti bassi di tale sistema gli sperati miglioramenti non ci saranno. E questo finchè non arriveranno i tre chip anche per quei segmenti di mercato. Possono migliorare tutto, ma finchè non ci toglieranno dalle palluzze la ruota colore, per me, il dlp se ne può rimanere alla Texas... Ed io comprerò lcd e non vomiterò per il mal di testa...
    Come ho ripetutto fino alla noia, LCD è molto più cinematografico, DLP è meglio, ma solo a 3 chip.
    Quindi evviva il TW200, difetti o non difetti mi sto godendo i film punto e basta (ed ho speso poco ).
    ciao


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •