Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Visualizza risultati sondaggio: Sanyo z3, Panny 700, tw200h 2.... Condividete Tale politica?

Partecipanti
44. Non puoi votare in questo sondaggio
  • Assolutamente si, ogni migilioramento va condiviso, costi quel che costi

    5 11,36%
  • Assolutamente no, non possiamo pagare oro anche l'ottone

    16 36,36%
  • Indifferente, io tanto ho altro.....

    23 52,27%
Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 38 di 38
  1. #31
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386

    Re: Gia' tu i manuali li scrivi !!!!! :)


    peppemar ha scritto:
    PS : per la cinematograficita' vi ricordo che la tecnologia che si avvicina di piu' alla pellicola e' l' LCD, infatti la matrice viene attraversata dalla luce esattamente come avviene alla pellicola, poi ritornando al discorso del nero una domanda , ma il nero al cinema e' secondo voi nero ????
    grazie peppe, mi serviva un pò di conforto... .
    Ero molto abbattuto, ma si può sempre confidare in te!!!!
    ciao
    p.s. io ho votato indifferente, non perchè ho altro, ma perchè sono indifferente alle politiche di vendita: se sono sbagliate, semplicemente perdono un cliente

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: Gia' tu i manuali li scrivi !!!!! :)

    maurocip ha scritto:
    p.s. io ho votato indifferente, non perchè ho altro, ma perchè sono indifferente alle politiche di vendita: se sono sbagliate, semplicemente perdono un cliente
    Io non ho votato , non mi riconosco in nessuna delle categorie , sono convinto che se uno e' contento della resa del suo vpr non deve per forza di cose stare dietro ogni sei mesi all'upgrade del proiettore, io ho gia' dichiarato di avere sbagliato a passare dal panny 300 al 500 , di contro sono contento che ci siano spazi per migliorare la qualita' dei vpr. Che esca pure un modello nuovo ogni 6 mesi.

    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868

  3. #33
    Data registrazione
    Sep 2003
    Messaggi
    77

    Per restare in tema...

    Da htprojectors.com (Andrea Manuti)

    InfoComm 2004, Atlanta

    "...Ma sono stato davvero sorpreso quando Frank Moizio della TI ha replicato ad una mia diretta domanda:
    “La Texas non è interessata all’introduzione di DMD 1920 x 1080 sui proiettori: questo chip rimarrà dedicato alle unità per retroproiezione, per lo meno per ora”.
    Onestamente, a parte le strategie di marketing per le quali non posso mettere bocca, o per qualche ragione tecnica capace di mettere un freno a queste legittime attese, non vedo proprio come questa cosa possa avvenire. Ma come? Esiste un chiaro percorso per migliorare il prodotto finale (ovvero le nostre immagini sullo schermo) e la Texas ne fa a meno? Boh… Ho sentito un uccellino che mi ha detto cose del tutto diverse, e tenderei a crederci perché mi sembrano più ragionevoli..."

    Beh, speriamo che l'uccellino abbia detto la verità!!


  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    stazzatleta ha scritto:
    ........ oppure di L-COS / D-ILA più abbordabili.
    E vaiiiiiiiii cosi ' !!!

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    sasadf ha scritto:
    .....Ma non confondiamo la profonda convenienza con la profonda qualità: una 147 3.2 v6 ti porta sull'orlo dei 300 orari, ma non siamo su una Ferrari!!


    walk on
    sasadf

    Quoto e mi associo
    Infatti nella mia filosofia e in base alle proprie reali esigenze si deve cercare di arrivare al "proprio" TOP. Io ho scelto la Ferrari !



    Edito per non essere frainteso
    Non intendo dire che il TW500 sia la Ferrari, anche se attualmete IMHO tra gli LCD per HT ......
    Volevo dire che quando ebbi la voglia e l'esigenza personale di andare a 300 scelsi una Ferrari una vera correva l'anno 1988 ...anno della morte del mitico Enzo

    Aggiungo con tono nostalgico.... Ahhhhhhhh Bei Tempi !
    Ultima modifica di Highlander; 16-10-2004 alle 10:04

  6. #36
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    317

    interessante 3d...

    ... da molto tempo non partecipo alle discussioni, però volevo dare il mio contributo/parere sull'argomento.

    Da circa 1 anno e mezzo sono un felicissimo possessore di un Sanyo Z1 (zetino per i più "vecchi" del forum e devo dire che mi trovo bene nonstante i difetti classici di un LCD.
    Penso che passeranno ancora un paio di anni prima che mandi in "pensione" lo Z1 anche perchè a giudicare da quello che ho visto al TAV non mi sembra che i vari Panasonic, Epson etc. etc. siano notevolmente superiori al piccolo Z1.
    Tra l'altro ho di recente provato qualche filmatino WMVHD dal mio portatile sul mio proiettore e ne sono rimasto basito... mi sembrava di vedere un DLP a tre chip :-)

    ... secondo me il vero collo di bottoglia a questo punto è la sorgente, il DVD è assolutamente scadente paragonato all'HD per cui io ci penserei su due volte prima di seguire la pratica dell'upgrade selvaggio : Z1->Z2->Z3 ... o PT300->500->700 ... Epson 200->200h->500

    Probabilemnte se non avessi un proiettore oggi mi butterei al risparmio su un DLP infocus 4805 o su un LCD Epson200 e me lo terrei per un bel pò di anni.

    Quello che mi preoccupa, ma non vorrei andare troppo OT, è che ho investito almeno il doppio, rispetto al proiettore, nella mia collezione di DVD e vedendo 4 semplici filmatini 720p in WMVHD ho gia capito che sarò sicuramente "costretto" a ricomprarmi un sacco di film in HD :-(

    La tecnologia avanza, ma cerchiamo di non farci abbindolare da "falsi" miglioramenti ed investiamo invece i tanto sudati euri dove effettivamente c'è un "salto" prestazionale più che evidente.

    Un saluto al forum e buona visione a tutti, infondo è questo che conta no? vedersi più film possibile sullo splendore di uno schermo da 90 pollici ;-))

    Max
    MadMax's Theater Display:Samsung LED40" VPR:Sony VPL HW-10 Blu-Ray Player:Sony PS3, Panasonic BD80 Processore A/V: DVDO EDGE + Darbee 5000 Ampli:Rotel RSX 965 Casse:Chario Constellation Lynx, Hyper Dialogue, B&W M1, Sub Kef

  7. #37
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Messina
    Messaggi
    717

    Re: E' vero !!!!

    peppemar ha scritto:
    Io ho comprato il 500 a scatola chiusa convinto da Moder sull'effettivo migliormaneto dell'immagine, devo dire che e' stato un errore il 300 era gia' un'ottimo compromesso e sono certo che chi se lo tiene fa' un affare ed ha risparmiato dei soldi per il successore del 700, Lo step fra il 100 ed il 300 e' stato enorme i successivi sono palliativi.

    Non credo che comprero' il 700 , l'unica certezza che ho e' quella che il mio prossimo vpr sara' sicuramehte un lcd.


    Caro Peppe,
    la mia assenza non mi permette (ahimè) di seguire gli Amici del Forum, capito dunque per caso e colgo l'occasione per chiarire qualcosa in merito a quanto dici:

    - I miglioramenti li vedo ed anche bene, rispetto al 300, per colore, nero ecc. ecc. grazie alla miriade di regolazioni possibili.
    A questo aggiungi il c**o di non averci trovato VB (vedi vedi opinione del testimone Ligrestowsky )

    ed in queste condizioni già mi sentivo in grado di consigliarlo, il tutto farcito da alcuni screenshot dati in pasto agliamici del Forum che ben mettevano in risalto la differenza tra 300 e 500 (lasciamo perdere i confronti con i crt).

    come se non bastasse l'arrivo del lettore Pioneer è stato come la ciliegina sulla torta, non tanto in component quanto con il cavo HDMI ... provare per credere!!


    e ...ovviamente NON passerò al 700!!

    Affettuosità.
    ....Non rimandare a domani, quel che puoi fare oggi !! ....potrebbe essere troppo tardi.
    Proiettore:MITSUBISHI HC-5000 Sorgente:PIONEER 868AVi - JVC HR-S7000 - MARANTZ CD-63MKII-KIS Amplificatori:AMAUDIO A200-ReferenceS2 - PIONEER VSX-AX5i Diffusori:ACARIAN SYSTEMS AlonV - KLIPSCH Quintet Micro - MISSION M51 - B&W htm1Matrix - B&W Asw1000 Schermo:SCREEN LINE TopLine 120" Brill.

  8. #38
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Agrigento
    Messaggi
    3.500

    Re: Re: E' vero !!!!


    MODER ha scritto:



    e ...ovviamente NON passerò al 700!!

    Affettuosità.
    Il Moder che si degna di scrivere da queste parti ????? MIRACOLO !!!!!!!!!

    Enrico cerca di essere piu' presente, attenzione non dico diessermi pentito , pero' se aspettavo un pochetto sarei passato al 700, in questo modo devo soprassedere, ma i film me li godo ugualmente

    Ciao
    Peppe
    Panasonic PT-AE500 e Pioneer 868


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •