Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 45
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    pupazzo ha scritto:
    ....Per quanto riguarda il fuoco intendo solo la difficoltà di mettere a fuoco con quel sistema assolutamente balordo,ora messo a posto nel tw200h,forse mi ero espresso male.Per il resto,problemi di fuoco veri e proprio nn mi sembra di vederli.......
    Ciao
    Oltre al noto problema esposto da pupazzo e risolto sul TW200H, c'e' un altro aspetto che affligge la stabilita' del fuoco sugli Epson a causa della scelta della motorizzazione delle lenti ( Zoom e Focus ), lo Shifting laterale e Verticale, fortunatamente sono manuali. Se durante la visione ( immagine perfettamente a fuoco ) si muove da telecomando lo Zoom tutto a sinistra o tutto a destra, e esitando un attimo sulla posizione estrema, prima che entri in funzione il "fine corsa", questo fa si che si perde leggermente il fuoco che va regolato di nuovo . W il manuale....gli automatismi elettrificati sono comodi ma devono essere gestiti bene... altrimenti....
    P.S. Lo fa anche con un cambio repentino di direzione di Zoom....

  2. #17
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    Re: Re: Re: Vpr Epson Tw200 A 5 Mesi Dall'acquisto

    AlbertoPN ha scritto:
    Ma scusa, tu non eri una persona a favore del non - qualunquismo??
    Ti pare che un'affermazione del genere sia in linea con il tuo pensiero?
    Consigli questo refresh anche con materiale PAL o proveniente da telecine 24 fps ?
    Si direi di si , e poi la mia non e' una affermazione , ne' un atto di fede ..
    E' un consiglio , che , vista la mia sfortunata esperienza con un prodotto , mi sento di dare di tutto cuore nella ferma intenzione di aiutare

    Il refresh di 60hz e' l'unico accettato dal proiettore con la visualizzazion 1280 per 720 , diversamente si commuta automaticamente su 4 terzi
    Io lo ho testato sia su pal che su 24 , i risultati IMHO sono stati piu' che soddisfacenti

    CIao ciao
    Ultima modifica di lus; 10-10-2004 alle 17:42

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    Confermo l'estrema soddisfazione per il proiettore (credo di essere stato uno dei primi ad acquistarlo).
    Ha circa 250 ore di funzionamento, i problemi, a parte il fuoco motorizzato, è la leggera sbordatura dei colori (visibile solo da vicino).
    IL VB è presente, ma con le regolazioni si è attenuato moltissimo, per il resto... fortuna che l'hanno inventato!!!!
    ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Catania
    Messaggi
    160
    maurocip ha scritto:
    Confermo l'estrema soddisfazione per il proiettore (credo di essere stato uno dei primi ad acquistarlo).
    Ha circa 250 ore di funzionamento, i problemi, a parte il fuoco motorizzato, è la leggera sbordatura dei colori (visibile solo da vicino).
    IL VB è presente, ma con le regolazioni si è attenuato moltissimo, per il resto... fortuna che l'hanno inventato!!!!
    ciao
    Ma scusa Maurocip il tuo vpr non ti è arrivato già regolato per quel che riguarda il vertical banding come è successo a me? In pratica se cercavo di regolare peggioravo sensibilmente le cose avvertendo chiaramente delle righe nettissime verticali nere o bianche a seconda di quale colore stavo regolando.
    Morale: se il setting per il VB serve solo a togliere delle strisce evidenti e grossolane potevano risparmiarsi questa presa per i f. francamente mi sono sentito un po preso in giro!
    A questo punto sarei curiosissimo di sapere se è normale che starando un po il sistema delle 3 matrici per il VB si avverta tutto questo pasticcio di righe verticali oppure il mio VPR è nato iellato?
    Certo mi chiedo anche che faccia faranno tutti quelli a cui arriva starato, come minimo vien loro un'infarto!
    Ciao, Enzo.

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    superpricchio ha scritto:
    Ma scusa Maurocip il tuo vpr non ti è arrivato già regolato per quel che riguarda il vertical banding come è successo a me? In pratica se cercavo di regolare peggioravo sensibilmente le cose avvertendo chiaramente delle righe nettissime verticali nere o bianche a seconda di quale colore stavo regolando.
    Morale: se il setting per il VB serve solo a togliere delle strisce evidenti e grossolane potevano risparmiarsi questa presa per i f. francamente mi sono sentito un po preso in giro!
    A questo punto sarei curiosissimo di sapere se è normale che starando un po il sistema delle 3 matrici per il VB si avverta tutto questo pasticcio di righe verticali oppure il mio VPR è nato iellato?
    Certo mi chiedo anche che faccia faranno tutti quelli a cui arriva starato, come minimo vien loro un'infarto!
    Ciao, Enzo.
    Se cerchi sul forum vedrai che molto è stato detto del VB, ed una delle cose più chiare è la variabilità di macchina in macchina. Comunque la taratura originaria della macchina non la ricordo, poichè al primo impatto ho subito notato le righette (SW episodio II).
    La prima regolazione, che mi sembrava perfetta mi è stata "smontata" da Massimo Tonetti, forumiano allergico al VB .
    Tempo fa ho cambiato la regolazione e francamente, complice forse la mia miopia (comunque perfettamente corretta, ovviamente) io il VB proprio non lo noto più.
    ciao

  6. #21
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188
    Il mio Tw200 ha circa 120 ore all'attivo...bhè che dire...l'immagine è sicuramnete più cinematografica rispetto ad altre macchine..però ha un problema di uniformità del fuoco (la zona sinistra non è a fuoco come la destra) ed in più ho il bordo orizzontale superiore tendente al giallo.....si nota solo se con l'htpc metto uno sfondo bianco o azzurro.....

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    tINO ha scritto:
    Ilperò ha un problema di uniformità del fuoco (la zona sinistra non è a fuoco come la destra)
    Sei sicuro della installazione? se non sei perfettamente su piani paralleli (schermo-LCD) non può che essere così.
    Prova a misurare l'altezza dell'immagine all'estremo sx e all'estremo dx. Se in centimetri c'è differenza vuol dire che non c'è parallelismo.
    Oppure può darsi che sei al massimo dello shift (laterale o verticale) sfruttando una parte della lente meno valida (il centro è sempre molto meglio dei bordi).
    ciao

  8. #23
    Data registrazione
    May 2004
    Località
    Provincia di Milano
    Messaggi
    188
    maurocip ha scritto:
    Sei sicuro della installazione? se non sei perfettamente su piani paralleli (schermo-LCD) non può che essere così.
    Prova a misurare l'altezza dell'immagine all'estremo sx e all'estremo dx. Se in centimetri c'è differenza vuol dire che non c'è parallelismo.
    Oppure può darsi che sei al massimo dello shift (laterale o verticale) sfruttando una parte della lente meno valida (il centro è sempre molto meglio dei bordi).
    ciao
    Il shift è in posizione centrale....magari è un problema d'installazione.Questa sera ricontrollo il tutto.
    Ciao.

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Catania
    Messaggi
    160
    maurocip ha scritto:
    Se cerchi sul forum vedrai che molto è stato detto del VB, ed una delle cose più chiare è la variabilità di macchina in macchina. Comunque la taratura originaria della macchina non la ricordo, poichè al primo impatto ho subito notato le righette (SW episodio II).
    La prima regolazione, che mi sembrava perfetta mi è stata "smontata" da Massimo Tonetti, forumiano allergico al VB .
    Tempo fa ho cambiato la regolazione e francamente, complice forse la mia miopia (comunque perfettamente corretta, ovviamente) io il VB proprio non lo noto più.
    ciao
    Nonostante abbia letto i vari thread sul VB, io non la digerisco lo stesso soprattutto perchè a regolazioni effettuate continuo a notare questa specie di "effetto graffiato" su sfondi uniformi quando invece noto che parecchi utenti del forum come te per esempio non lo notano più dopo le regolazioni. A questo punto una domanda mi sorge spontanea: non potendo quantificare, se non vedendo di persona, potrebbe darsi che mi ritrovo un'apparecchio esageratamente affetto da questo fenomeno! In breve, dire poco o molto non basta a capire la gravità del VB di ogni possessore perchè in parte dipende anche dal fastidio che può dare individualmente.
    Ciao.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Terni
    Messaggi
    6.386
    superpricchio ha scritto:
    A questo punto una domanda mi sorge spontanea: non potendo quantificare, se non vedendo di persona, potrebbe darsi che mi ritrovo un'apparecchio esageratamente affetto da questo fenomeno! In breve, dire poco o molto non basta a capire la gravità del VB di ogni possessore perchè in parte dipende anche dal fastidio che può dare individualmente.
    Ciao.
    Purtroppo sei nel giusto.
    La cosa può dipendere dalla macchina (come altri difetti, sbordature di colore, allineamento degli LCD, ecc), ma anche dall'individuo.
    Quindi nel caso tuo potresti essere sfigato per la macchina, per la tua vista o per entrambi.
    Una cosa è certa, che comunque il difetto è molto più marginale del rainbow dei DLP.
    Infatti il rainbow c'è comunque sempre, ed il fastidio, se ne sei affetto è decisamente meno tollerabile.
    ciao

  11. #26
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    maurocip ha scritto:
    Purtroppo sei nel giusto.
    La cosa può dipendere dalla macchina (come altri difetti, sbordature di colore, allineamento degli LCD, ecc), ma anche dall'individuo...

    A proposito di difetti, cosa ne pensate di questa situazione?

    «Go, Nishi, go!»

  12. #27
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    hai provato ad agire sul Tracking? e sulla definizione?

  13. #28
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    150
    QUESTO E' LO STESSO PROBLEMA CHE SI NOTA SUL MIO PANNY ANCHE SE IN MANIERA DECISAMENTE MENO EVIDENTE. SECONDO IL MIO MODESTO PARERE SIAMO DI FRONTE AD UN DISALLINEAMENTO DELLE MATRICI. LA COSA STRANA E CHE, ALMENO SUL MIO VPR QUESTO PROBLEMA E' PIU' CONSISTENTE IN BASSO A SX E MOLTO MENO A CENTRO/ALTO DX SEGUENDO UNA SORTA DI LINEA DIAGONALE. IL PROBLEMA E' HARDWARE (MATRICI) VISTO CHE PROIETTANDO UN IMMAGINE NELLA MODALITA' SOFFITTO MA NON VARIANDO LA POSIZIONE DEL VPR IL PROBLEMA CONSERVA LE STESSE COORDINATE. MI SONO PERMESSO DI FARE QUALCHE RIFLESSIONE QUALCHE TEMPO ADDIETRO CONVENENDO CHE LE CASE PRODUTTRICI ABBIANO GRANDISSIME DIFFICOLTA' AD ALLINEARE CORRETTAMENTE E FINEMENTE I PICCOLISSIMI PIXEL DI UNA MATRICE 1280*720. E VI DICO DI PIU' SECONDO ME IL PROBLEMA DEL VB E' DIRETTAMENTE COLLEGATO ALL'ALLINEAMENTO "SUPERFICIALE" DELLE MATRICI: PIU' E' EVIDENTE LA SBORDATURA DI COLORI E PIU' E' EVIDENTE IL VB, FATECI CASO!

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Catania
    Messaggi
    160
    A Zizzò, NON C'E' BISOGNO CHE GRIDI CHE TI SENTIAMO
    Usare il maiuscolo equivale ad alzare la voce.
    Scusa se mi sono permesso...sempre con il max rispetto!
    Sapete che vi dico? Entro il terzo anno e prima che mi scada la garanzia porto il mio giocattolo al centro assistenza più vicino e mi faccio regolare la convergenza delle matrici dicendo anche che il VB essendo molto marcato potrà essere oggetto di contestazione in caso non diminuisca con la regolazione di allineamento.
    Inoltre ho notato in questo pur sempre ottimo proiettore che nei film in bianco e nero c'è una leggerissima dominante magenta a sinistra e verde a destra dividendo ipoteticamente lo schermo in due parti. Altra cosa strana è che pur avendo ottenuto una buona taratura nei film a colori, quando passo a visionare materiale in B.N. ottengo una lieve dominante verde che non posso togliere pena un aumento della dominante rossa nei film a colori, eppure ci ho perso ore e ore di lampada o forse giorni grrrr
    Enzo.

  15. #30
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Roma 70% Palermo 30%
    Messaggi
    607

    stazzatleta ha scritto:
    hai provato ad agire sul Tracking? e sulla definizione?
    Tristemente niente da fare.... sul mio TW200 il problema si presenta in modo pressocchè identico. E' chiaramente un problema di disallineamento delle matrici, nonchè uno dei motivi per cui la messa a fuoco sembra sempre imperfetta......
    L'unico vero grande problema del TW200.... sigh sigh
    Per caso il 200H è stato assemblato con più cura???

    Francesco
    Panny 900 FOREVER.......
    Saggio è colui che sa quello che cerca. Fortunato colui che l'ottiene


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •