Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 45
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Catania
    Messaggi
    160

    Vpr Epson Tw200 A 5 Mesi Dall'acquisto


    Salve a tutti amici, finora ho letto il forum, direi con molta avidità senza però registrarmi, ma vengo all'argomento della discussione. Sono ben felice di questo VPR TW200 EPSON, colori splendidi, immagini nitide e soprattutto un funzionamento mooolto silenzioso!
    Anche le regolazioni le trovo abbastanza complete tranne una e cioè
    a mio avviso avrebbe dovuto esserci la possibilità di regolare la geometria dell'immagine in senso verticale (allungare o schiacciare
    l'immagine) in quanto di default purtroppo è leggermente allungata,
    ovviamente sto parlando di differenze minime, ad esempio un CD ripreso con la videocamera e proiettato, si presenta con il diametro verticale di circa il 3% in più di quello orizzontale.
    Mi sa che sarò costretto a portarlo in assistenza usufruendo della garanzia. Altro problemino è il VB che c'è, e molto evidente; pensavo che il menù per la minimizzazione del vertical banding servisse anche in minima parte, macchè, il VPR era già regolato dalla casa per cui ogni intervento di regolazione serviva solo a peggiorare le cose; cmq ho imparato a non fissarmi su questi particolari ma a distrarre la mia attenzione seguendo e godendomi i films. Sono convinto che, nonostante i difetti appena elencati
    l'EPSON TW200 resta un'ottima macchina nella sua fascia di prezzo.
    Spero amici di non avervi tediato con questo lungo post e gradirei
    dagli altri possessori di VPR sapere se il difetto di geometria da me riscontrato è cosa frequente, anche se non mi pare se ne sia parlato di recente.
    Enzo.

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    benvenuto superpricchio !

    mi fa piacere leggere qualcuno che porta esperienze un po' più in là dei soliti "primi giorni" di utilizzo.

    Sto per ricevere il mio primo vpr (PT-AE700) e ti confesso che ho qualche timore circa la durata delle prestazioni: mi sono fatto l'idea che tutti i proiettori siano molto più delicati dei televisori, e che possa esserci un decadimento marcato della qualità dell'immagine col passare del tempo.

    Oltre ai problemi di cui parli, e che penso possano essere almeno ridimensionati con qualche buon suggerimento perchè il tuo vpr sicuramente è una ottima macchina, hai notato peggioramenti sul fronte dei colori, del contrasto o della nitidezza ?

    grazie

  3. #3
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247

    Re: Vpr Epson Tw200 A 5 Mesi Dall'acquisto

    superpricchio ha scritto:
    Salve a tutti amici, finora ho letto il forum, direi con molta avidità senza però registrarmi, ma vengo all'argomento della discussione. Sono ben felice di questo VPR TW200 EPSON, colori splendidi, immagini nitide e soprattutto un funzionamento mooolto silenzioso!
    Anche le regolazioni le trovo abbastanza complete tranne una e cioè
    a mio avviso avrebbe dovuto esserci la possibilità di regolare la geometria dell'immagine in senso verticale (allungare o schiacciare
    l'immagine) in quanto di default purtroppo è leggermente allungata,
    ovviamente sto parlando di differenze minime, ad esempio un CD ripreso con la videocamera e proiettato, si presenta con il diametro verticale di circa il 3% in più di quello orizzontale.
    Mi sa che sarò costretto a portarlo in assistenza usufruendo della garanzia. Altro problemino è il VB che c'è, e molto evidente; pensavo che il menù per la minimizzazione del vertical banding servisse anche in minima parte, macchè, il VPR era già regolato dalla casa per cui ogni intervento di regolazione serviva solo a peggiorare le cose; cmq ho imparato a non fissarmi su questi particolari ma a distrarre la mia attenzione seguendo e godendomi i films. Sono convinto che, nonostante i difetti appena elencati
    l'EPSON TW200 resta un'ottima macchina nella sua fascia di prezzo.
    Spero amici di non avervi tediato con questo lungo post e gradirei
    dagli altri possessori di VPR sapere se il difetto di geometria da me riscontrato è cosa frequente, anche se non mi pare se ne sia parlato di recente.
    Enzo.
    Nella mia esperienza ho visto assistenze fare cose egregie , ma ho anche visto sputtanare le tarature degli apparecchi in modo irrimediabile , occhio quindi , prima di portarlo verifica con attenzione che la distorione di immagine non dipenda dal lettore dvd , od con un ht-pc non dipenda dalla scheda video
    In questo caso con il pc va settato a 1280 per 720 con 60 hz di refresh tutto dovrebbe andare bene
    Il vertical banding e' un'altro discorso , da quanto dicono l'effetto sembra dissimile nei diversi esemplari di uno stesso modello
    Cosa questa sempre da confermare , o smentire se necessario
    Ultima modifica di lus; 08-10-2004 alle 21:25

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    1.247
    MauMau ha scritto:
    benvenuto superpricchio !

    mi sono fatto l'idea che tutti i proiettori siano molto più delicati dei televisori, e che possa esserci un decadimento marcato della qualità dell'immagine col passare del tempo.

    grazie
    Se non sono indiscreto quali sono i motivi che ti hanno spinto a questa considerazione ??
    Hai gia avuto proiettori in passato ??
    Te lo chiedo perche' e' cosa saggia con questi dubbi .. rinunciare all'acquisto

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Re: Re: Vpr Epson Tw200 A 5 Mesi Dall'acquisto

    lus ha scritto:Nella mia esperienza ho visto assistenze fare cose egregie , ma ho anche visto sputtanare le tarature degli apparecchi in modo irrimediabile
    Ma scusa, tu non eri una persona a favore del non - qualunquismo??
    Ti pare che un'affermazione del genere sia in linea con il tuo pensiero?



    lus ha scritto:
    In questo caso con il pc va settato a 1280 per 720 con 60 hz di refresh tutto dovrebbe andare bene
    Consigli questo refresh anche con materiale PAL o proveniente da telecine 24 fps ?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    Il mio tw200 a 6 mesi dall'acquisto(sorgente pio 668,segnale inviato in progressivo):
    Mi limito a dire i difetti
    -problemi di fuoco...come tutti penso
    -vertical banding,ma nn me ne faccio un problema piu di tanto
    -e poi vedo la griglia da 3.90 di visione(schermo di 191)

    Purtroppo la cosa che mi limita nei giudizi è la mancanza di prove di visione di altre macchine,o della mia stessa con altre sorgenti o cmq una maggiore familiarità col confronto.Le occasioni sono molto poche e tra l'altro il mio tw200 non mi sono messo molto approfonditamente a tararlo

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    pupazzo ha scritto:
    -problemi di fuoco...come tutti penso
    Ciao,

    cosa intendi di preciso? Problemi di uniformità ... oppure il livello del fuoco cambia durante la visione?

    Questo difetto lo ha manifestato dall'inizio, oppure solo adesso dopo questi sei mesi ? Nella stanza del vpr a volte ci sono persone che fumano (curiosità) ?

    Grazie per le risposte.
    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    2.825
    lus ha scritto:
    Se non sono indiscreto quali sono i motivi che ti hanno spinto a questa considerazione ??
    Hai gia avuto proiettori in passato ??
    Te lo chiedo perche' e' cosa saggia con questi dubbi .. rinunciare all'acquisto
    no, no intendevo dire che è un mio timore assolutamente infondato, basato sul fatto che per me è una tecnologia nuova (sarà il mio primo vpr) e poco diffusa a livello di negozi.

    Il solo fatto che la lampada costi così tanto mi mette addosso una certa preoccupazione ......

    Per i primi giorni ogni accensione sarà un tuffo al buio, poi probabilmente passerà

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    AlbertoPN ha scritto:
    ...Nella stanza del vpr a volte ci sono persone che fumano (curiosità)?
    Ciao Alberto. Mi interesserebbe approfondire questo aspetto - come dire - ambientale, ed analizzarne gli effetti sul rendimento del vpr.
    Che esperienze hai?
    Grazie .
    «Go, Nishi, go!»

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Ciao !

    Psychorunner ha scritto:
    Ciao Alberto. Mi interesserebbe approfondire questo aspetto - come dire - ambientale, ed analizzarne gli effetti sul rendimento del vpr.
    Che esperienze hai?
    Grazie .
    La nicotina non è solo nemica dell'uomo (e dei suoi polmoni), ma impregna con una patina oleosa anche altre superfici domestiche : muri, mobili, elettroniche varie ...

    Quanto questo tipo di sporco "entra" in un proiettore può causare diversi tipi di problema, dal più ovvio ("ingiallimento" dell'immagine) fino a qualche "strano". La sensazione di perdita del fuoco che avverte Pupazzo non vorrei fosse anche causa di un alone sui prismi, o direttamente sulla superficie dei pannelli.

    Oltretutto è anche molto difficile da pulire completamente.
    Insomma .. potremmo parafrasare "ironicamente" in :

    chi fuma uccide anche il tuo proiettore!

    Mandi!

    Alberto

    P.S. L'unica tecnologia "immune" a questo problema sono i CRT (che difatti "sono nati" anche per i bar), mentre oggi giorno esistono prodotti specifici per queste installazione. Peccato che priviliegino altri aspetti alla qualità d'immagine generale.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    602
    No in casa mia assolutamente nessun fumatore!!Io odio il fumo.
    Per quanto riguarda il fuoco intendo solo la difficoltà di mettere a fuoco con quel sistema assolutamente balordo,ora messo a posto nel tw200h,forse mi ero espresso male.Per il resto,problemi di fuoco veri e proprio nn mi sembra di vederli.E cmq l'immagine per questo motivo nn è tagliente come quella di un panny500,perchè nn si capisce mai se si è messo a fuoco bene.Sarei curioso di vedere un 200h

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Catania
    Messaggi
    160
    MauMau ha scritto:
    benvenuto superpricchio !

    mi fa piacere leggere qualcuno che porta esperienze un po' più in là dei soliti "primi giorni" di utilizzo.

    Sto per ricevere il mio primo vpr (PT-AE700) e ti confesso che ho qualche timore circa la durata delle prestazioni: mi sono fatto l'idea che tutti i proiettori siano molto più delicati dei televisori, e che possa esserci un decadimento marcato della qualità dell'immagine col passare del tempo.

    Oltre ai problemi di cui parli, e che penso possano essere almeno ridimensionati con qualche buon suggerimento perchè il tuo vpr sicuramente è una ottima macchina, hai notato peggioramenti sul fronte dei colori, del contrasto o della nitidezza ?

    grazie
    Scusatemi tutti se sto rispondendo solo adesso ora ma durante il week end non ho per ora la possibilità di farlo tranne eccezionalmente;

    rispondendo a Mau Mau posso dirti che nel mio TW200 in 5 mesi di uso e ben 550 ore di funzionamento (uso esclusivamente casalingo) non ha dato finora nessun segno di degrado, l'unico appunto che ti posso dire è che durante i primi 3 mesi ho misteriosamente trovato da un giorno all'altro il settaggio della posizione schermo, quello con le quattro freccette, completamente stravolto senza averlo toccato nessuno, boh!

    A voler essere pignolo noto tuttora che quando innalzo la luminosità al massimo, la rumorosità della ventola oltre ad aumentare come è ovvio, produce un certo stridio intermittente, ma niente di eccessivo.

    Riguardo alla nitidezza è vero che non si può metter a fuoco mentre vedi le immagini, però, nonostante il mio precedente defunto SONY VPL CS3 lo permetteva, mi sono abituato e adesso mi regolo guardando i pixel da vicino (fortuna che si regola col telecomando) e quando li vedo bene a fuoco con la loro forma quadrata, ritorno alle immagini, in sostanza lo schermo visto a 50cm deve avere i pixel a fuoco; qualcuno adesso mi risponderà che ho scoperto l'acqua calda...


    Per quanto riguarda invece l'uniformità del fuoco non mi posso lamentare al contrario di molti altri, mi lamento invece e molto del fatto che esiste una sbavatura di colori lateralmente alle linee verticali di circa un pixel abbondante e mi chiedo se ci debba essere per forza entro una certa misura un leggero flalsamento delle matrici LCD.

    Coraggio amici fatevi sotto con le vostre opinioni in merito, che questo Forum ne ha bisogno come il sale sulla minestra!

    Saluti, Enzo.
    Ultima modifica di superpricchio; 09-10-2004 alle 21:04

  13. #13
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874
    pupazzo ha scritto:
    No in casa mia assolutamente nessun fumatore!!Io odio il fumo.
    Per quanto riguarda il fuoco intendo solo la difficoltà di mettere a fuoco con quel sistema assolutamente balordo,ora messo a posto nel tw200h,forse mi ero espresso male.Per il resto,problemi di fuoco veri e proprio nn mi sembra di vederli.E cmq l'immagine per questo motivo nn è tagliente come quella di un panny500,perchè nn si capisce mai se si è messo a fuoco bene.Sarei curioso di vedere un 200h
    Riguardo alla qualità generale dell'immagine resa dal TW200, credo che essa sia "normalmente" più cinematografica (e, per converso, meno "tagliente") di quella restituita da altri vpr dello stesso segmento (vedi, per esempio, il Sanyo Z2): tutto ciò, ovviamente, al netto di problematiche specifiche che possano verificarsi da proiettore e proiettore.
    Certo è che la grande pecca del TW200, oramai da tutti conclamata, è la modalità di aggiustamento del focus veramente fallimentare.
    «Go, Nishi, go!»

  14. #14
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Acquedolci (ME)
    Messaggi
    2.874

    Re: Ciao !

    AlbertoPN ha scritto:
    La nicotina non è solo nemica dell'uomo (e dei suoi polmoni), ma impregna con una patina oleosa anche altre superfici domestiche : muri, mobili, elettroniche varie ...
    Quanto questo tipo di sporco "entra" in un proiettore può causare diversi tipi di problema, dal più ovvio ("ingiallimento" dell'immagine) fino a qualche "strano". La sensazione di perdita del fuoco che avverte Pupazzo non vorrei fosse anche causa di un alone sui prismi, o direttamente sulla superficie dei pannelli.
    Oltretutto è anche molto difficile da pulire completamente.
    Insomma .. potremmo parafrasare "ironicamente" in :
    chi fuma uccide anche il tuo proiettore!
    Grazie Alberto , è proprio come pensavo...
    Di certo si cercherà di fumare in balcone, d'ora in poi, tra il primo e il secondo tempo (virtuali) .
    «Go, Nishi, go!»

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Catania
    Messaggi
    160

    Re: Re: Vpr Epson Tw200 A 5 Mesi Dall'acquisto


    lus ha scritto:
    [egregie , ma hoI]Nella mia esperienza ho visto assistenze fare cose anche visto sputtanare le tarature degli apparecchi in modo irrimediabile , occhio quindi , prima di portarlo verifica con attenzione che la distorione di immagine non dipenda dal lettore dvd , od con un ht-pc non dipenda dalla scheda video
    In questo caso con il pc va settato a 1280 per 720 con 60 hz di refresh tutto dovrebbe andare bene
    Il vertical banding e' un'altro discorso , da quanto dicono l'effetto sembra dissimile nei diversi esemplari di uno stesso modello
    Cosa questa sempre da confermare , o smentire se necessario [/I]
    Ciao Lus, grazie di cuore per la risposta, ti posso garantire che il difetto peraltro lieve dell'"allungamento verticale" dell'immagine non dipende affatto dalle sorgenti in quanto si avverte anche nelle varie trasmissioni ricevute dal decoder, con il lettore dvd e con il videoregistratore, insomma con tutte le sorgenti e poi basta confrontarlo con qualche televisore.
    Comunque non vedo materiale con ht-pc per adesso anche perchè scaricando powerstrip e provando a visionare ho ottenuto risultati molto deludenti, ovviamente qualcosa non ha funzionato a dovere o semplicemente io non sono ancora sufficientemente esperto; ma tornando all'argomento è possibile che sono io l'unico disgraziato ad aver riscontrato questo seppur minimo difetto? Se è così meglio per tutti.
    Saluti, Enzo.
    Ultima modifica di superpricchio; 09-10-2004 alle 22:17


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •