|
|
Risultati da 1 a 15 di 105
Discussione: Arcobalenite
-
19-09-2004, 10:58 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
Arcobalenite
ragazzi, ieri ho visto l'infocus 4805 dal vivo e sono rimasto sorpresissimo dalla qulità delle immagini. Ottimo dettaglio, ottimi colori, bella profondità,ecc..
Purtroppo noto l'arcobaleno, ma solo se muovo gli occhi come un forsennato.
Sono qusi deciso, compro l'infocus solo che ho dubbi su questo arcobaleno. PENSAVO, se lo vedo solo quando muovo gli occhi velocemente, in fin dei conti mentre guardero'un film non muovero' mai come un pazzo gli occhi, quindi ***** farmi problemi?!
P.S. il sanyo z2 COLLEGATO A STESSA SORGENTE a confronto CON L'INFOCUS sulle stesse immagini del "gladiatore" faceva una pessima figura soprattutto per l'immagine meno nitida; sembrava quasi ci fosse pulviscolo. Sono un po' deluso.
GRAZIEUltima modifica di BigLivius; 19-09-2004 alle 11:35
-
19-09-2004, 12:54 #2
Hai ragione!
Hai ragione,
Il 4805 è davvero una bella macchina, l'ho visto in funzione più volte e non riesco a notare l'arcobaleno neanche muovendo gli occhi tipo forsennato....mentre sul 4800 lo noto perfettamente
Ciao
-
19-09-2004, 21:45 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
...allora , è tan to grave vedere l'arcobaleno?
P.S. chi sa dove posso vedere il panasonic 500 in funzione a roma???????
-
20-09-2004, 09:49 #4
Re: Arcobalenite
BigLivius ha scritto:
PENSAVO, se lo vedo solo quando muovo gli occhi velocemente, in fin dei conti mentre guardero'un film non muovero' mai come un pazzo gli occhi, quindi ***** farmi problemi?!
Pensa che molti ancora non ci arrivano, pensando che sia normale vedere un film muovento come forsennati gli occhi per vedere i difetti del VPR. E poi si lamentano del mal di testa
.
Ciao
P.S. oggi la mia "vis polemica" è particolarmente accesa.
Ciascun confusamente un bene apprende, nel qual si quieti l'anima e disira, per che di giugner lui ciascun contende.
-
20-09-2004, 10:51 #5
Re: Arcobalenite
BigLivius ha scritto:
Sono qusi deciso, compro l'infocus solo che ho dubbi su questo arcobaleno. PENSAVO, se lo vedo solo quando muovo gli occhi velocemente, in fin dei conti mentre guardero'un film non muovero' mai come un pazzo gli occhi, quindi ***** farmi problemi?!
Dovresti, IMHO, provare a vedere un film o per un po' il DLP che vuoi prendere per vedere se al di la' dell'arcobaleno hai altri fastidi.TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
20-09-2004, 11:30 #6
Salve,
io purtroppo devo dire di aver visto proiettori DLP con e poco effetto arcobalenite (Anche sbattendo le palpebre INFOCUS X1), purtroppo la cosa che mi ha spaventato + di tutti era il senso di affaticamento della vista dopo 10 minuti di visione.
-
21-09-2004, 13:39 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
..ragazzi, ma secondo voi è possibile che abbia notato una differenza di qulità tanto grande tra infocus 4805 e sanyo z2? erano collegati alla stessa macchina e mostravano le stesse scene. Ma il sanyo aveva colori più sbiaditi, puntellini appena visibili(credo la zanza)e i contorni sembravano poco precisi.
e' la prima volta che vedo videoproiettori e dopo aver letto a lungo il forum credevo che LCD e DLP fossero molto simili.
P.s. il negoziante mi ha detto che ilpanasonic 500 è u buon compromesso ***** ha i colori più vivi.
Ora come ora comprerei ad occhi chiusi l'infocus se non fosse per quell'effetto arcobaleno che ho notato sbattendo gli occhi.
SONO NEL PALLONE!!!
-
21-09-2004, 14:02 #8
Re: Re: Arcobalenite
Riker ha scritto:
Fai, se puoi, attenzione anche ad un'altra cosa; io vedo meno di altri l'arcobaleno pero' mi sono accorto (proprio al TAV dove ho visto diversi DLP) che mi si affatica la vista (mi e' anche venuto mal di testa, ma probabilmente era dovuto anche alla convusione).
Dovresti, IMHO, provare a vedere un film o per un po' il DLP che vuoi prendere per vedere se al di la' dell'arcobaleno hai altri fastidi.
Ero convinto di no soffrire l'effetto rainbow e di vederlo solo in macchine antiquate (parlo di ruote colori lente e a 4 segmenti).
Poi, per motivi di tutt'altro genere, mi sono comprato un LCD (il famoso TW200) ed al TAV mio sono accorto a fine giornata, quando ero stanco sia fisicamente che agli occhi, che vedevo arcobaleni da per tutto solo sbattendo le palpebre, al punto da dover uscire da due salette di corsa....
Quindi occhio (nel vero senso della parola) non è detto che il problema si manifesti con pochi minuti di visione e, soprattutto attenzione a quando si è stanchi.
Morale, per puro c##o, ho evitato un acquisto che poteva costarmi molto caro....
E, ti assicuro, non si tratta di muovere gli occhi come un forsennato.
ciaoMauro Cippitelli
-
21-09-2004, 14:07 #9BigLivius ha scritto:
..ragazzi, ma secondo voi è possibile che abbia notato una differenza di qulità tanto grande tra infocus 4805 e sanyo z2? erano collegati alla stessa macchina e mostravano le stesse scene. Ma il sanyo aveva colori più sbiaditi, puntellini appena visibili(credo la zanza)e i contorni sembravano poco precisi.
e' la prima volta che vedo videoproiettori e dopo aver letto a lungo il forum credevo che LCD e DLP fossero molto simili.
P.s. il negoziante mi ha detto che ilpanasonic 500 è u buon compromesso ***** ha i colori più vivi.
Ora come ora comprerei ad occhi chiusi l'infocus se non fosse per quell'effetto arcobaleno che ho notato sbattendo gli occhi.
SONO NEL PALLONE!!!
Al TAV vi erano alcune macchine strepitose (viste ben settate in altri luoghi) che facevano pietà...
Sicuramente il DLP risulta più inciso e con contrasto e livello di nero più convincenti.
Il LCD invece risulta più simile (ragazzi non mi fraintendete, è per farmi capire...) al tritubo, cioè più morbido ma anche più cinematografico.
Comunque, se noti l'arcobaleno attenzione, potresti essere costretto a rivendertelo (in certi casi il fastidio è tale da procurare mal di testa ed un senso quasi di nausea).
ciaoMauro Cippitelli
-
21-09-2004, 14:28 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
..non fraintendetemi...ma se tanta gente soffre di questo problema e non tutti possono visionare di persona vpr prima di acquistarli, ***** le case continuano a produrre makkine che addirittura potrebbero provocare nausea!?
E' come se le nuove fiat panda che sono utilitarie entry level avessero un ritorno dei gas nell'abitacolo che ad alcuni fa male e ad altri no.
Cioè, non è che si esagera con la storia degli affaticamenti e nausee nei forum?
Sul fatto che esista questo arcobaleno non ci sono dubbi, io lo vedo...ma solo dimenando gli occhi come un pazzo. Non posso mica andare in un negozio e dire di farmi vedere un film per 2 ore per testare i mie sensi di nausea.
Mi sembra strano che le case pongano la condizione della roulette russa a chi sta per spendere migliaia di euro.
Non vorrei essere stato irrispettoso nei confronti di nessuno
-
21-09-2004, 15:09 #11BigLivius ha scritto:
..non fraintendetemi...ma se tanta gente soffre di questo problema e non tutti possono visionare di persona vpr prima di acquistarli, ***** le case continuano a produrre makkine che addirittura potrebbero provocare nausea!?
E' come se le nuove fiat panda che sono utilitarie entry level avessero un ritorno dei gas nell'abitacolo che ad alcuni fa male e ad altri no.
Cioè, non è che si esagera con la storia degli affaticamenti e nausee nei forum?
Sul fatto che esista questo arcobaleno non ci sono dubbi, io lo vedo...ma solo dimenando gli occhi come un pazzo. Non posso mica andare in un negozio e dire di farmi vedere un film per 2 ore per testare i mie sensi di nausea.
Mi sembra strano che le case pongano la condizione della roulette russa a chi sta per spendere migliaia di euro.
Non vorrei essere stato irrispettoso nei confronti di nessuno
Se tu soffri di ernia del disco, non puoi guidare a lungo un auto sportiva con sospensioni rigidissime, eppure queste auto sono sul mercato normalmente.
Se tu soffri l'altitudine (c'è chi sviene oltre i 3.000) non vai in alta montagna, eppure le cabinovie e le funivie le continuano a fare.
Nel caso dell'effetto rainbow deriva dalla persistenza retinica dell'immagine. C'è chi ne soffre tantissimo, chi poco, chi per nulla.
Se se ne soffre la soluzione c'è per chiunque (CRT, LCD, DLP a 3 DMD) e per qualunque tasca.
Se non se ne soffre tanto meglio.
Le case cosa c'entrano con tutto questo? Ognuno fa le scelte con le proprie tasche ed i propri occhi.
Se vuoi sentirti dire: "non preoccuparti, anche se vedi il rainbow poi ti abitui", nessuno su questo forum lo farà, poichè il fastidio è SOGGETTIVO.
Ti dico solo, visto che lo avverti, appura bene di quale natura è... mi ricordo di un thread in cui un forumiano si vendeva il suo DLP nuovo di pacca perchè la moglie era impossibilitata a vederlo per più di 20 minuti.
Uomo avvisato...
Buona sceltaMauro Cippitelli
-
21-09-2004, 18:20 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2004
- Località
- Milano
- Messaggi
- 978
maurocip ha scritto:
Se tu soffri di ernia del disco, non puoi guidare a lungo un auto sportiva con sospensioni rigidissime, eppure queste auto sono sul mercato normalmente.
Se tu soffri l'altitudine (c'è chi sviene oltre i 3.000) non vai in alta montagna, eppure le cabinovie e le funivie le continuano a fare.
Se non se ne soffre tanto meglio.
Le case cosa c'entrano con tutto questo? Ognuno fa le scelte con le proprie tasche ed i propri occhi.
Buona scelta
..magari hai anke ragione ma i paragoni non calzano. Mentre per auto sportive e vertigini da alta quota serve solo buon senso ***** sono cose che si sanno sin dalla nascita e sono sconsigliate per chi ha una "malattia" vera, la persistenza retinica non è una malattia e soprattutto per capire che esiste non bastano 10 minuti di visione in un negozio bensì lunghi periodi di letture sui forum. Le case produttrici certo che devono continuare a vendere i dlp ma dovrebbero scrivere delle AVVERTENZE,un po' come fanno le case che producono consoles. Dovrebbero permetter la restituzione del prodotto e relativo rimborso per correttezza. O, per lo meno dovrebbero obbligare i venditori a segnalarne l'esistenza dato che si tratta di migliaia di euro e non di spicciolini.
Insomma, se non avessi letto questo forum e fossi andato in negozio a vedere un dlp l'avrei comprato di sicuro senza farmi problemi....ti sembra giusto e corretto da parte delle case produttrici?!?!?!
In ogni caso da arbitro imparziale noto l'assoluta superiorità DLP rispetto a LCD, almeno sulle macchine da me visionate
-
21-09-2004, 22:06 #13
Re: Re: Arcobalenite
Riker ha scritto:
Fai, se puoi, attenzione anche ad un'altra cosa; io vedo meno di altri l'arcobaleno pero' mi sono accorto (proprio al TAV dove ho visto diversi DLP) che mi si affatica la vista (mi e' anche venuto mal di testa, ma probabilmente era dovuto anche alla convusione).
cut. Pensa che giovedì ho dovuto impasticcarmi perché avevo la testa che mi scoppiava. Venerdì ci siamo dedicati di più all'audio, e non ho avuto i problemi della sera prima (pur facendo anche il ritorno a casetta dopo un'altra pizza in allegra compagnia
)
Come dice giustamente maurocip è del tutto soggettivo ed è inutile tirare in ballo le case: dipende solo dalla nostra sensibilità.
Oltre ai DLP visionati al TAV ho visto a lungo il DLP di carbo a casa di valebon, cercando di dedicarmi esclusivamente al film, proprio perché volevo anch'io cambiare vpr. Dopo più di mezzora di visione sono dovuto uscire in preda ai capogiri.
Le nostre non sono fantasie né si mettiamo davanti ad uno schermo come dei deficenti a forzarci di vedere l'alcobaleno a tal punto da farci venire malditesta! Purtroppo è così: punto!
Comunque, come ho detto a chi era con me al TAV, l'arcobaleno lo notavo molto meno durante i clip in hd. Se qualcuno ha una spiegazione, magari forse invece di aspettare i dlp a tre dmd a prezzi umani possiamo sperare nell'avvento dell'HD
Ok, va beh, restiamo dove siamo và
mandi
Paolo
-
22-09-2004, 07:58 #14
Re: Re: Re: Arcobalenite
Paolo UD ha scritto:
No, non dipendeva dalla confusione (venerdì era ancora di più) ma dalle nostre sedute di visione. Pensa che giovedì ho dovuto impasticcarmi perché avevo la testa che mi scoppiava.
Pero' il 777 non mi ha affaticatoTV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII
-
22-09-2004, 14:32 #15
Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Località
- forlì
- Messaggi
- 62
Re: Re: Re: Re: Arcobalenite
Riker ha scritto:
Non mi aspettavo di "soffrire" cosi' tanto i DLP ma l'effetto affaticamento e' veramente "brutto", IMHO.
Pero' il 777 non mi ha affaticato
Vabbe', dai, anche il monitor del computer non è che sia una gran goduria per gli occhi, n'è?
Perciò credo che un'ora o due alla sera non creino grossi fastidi, anche perchè dopo... si va a dormire
---
Enrico il Pentolaio
vpr:infocus 4805; sintoamplificatore: Teac AG-5D; frontali Indiana Line 5.40, centrale Arbour Center, posteriori Indiana Line TH230, subwoofer Indiana Line TH S 50.