Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 21 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 314
  1. #106
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206

    Quando gioco la uso sul plasma. Il vpr è solo per i film
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  2. #107
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    ps3 + schermo 21/9

    Si, quando visualizzi materiale in 16/9 hai le due bande nere laterali che sono realmente nere (non viene proiettato niente lì). Tuttavia, visto la semplicità della realizzazione io monterei una semplice mascheratura variabile, soprattutto negli schermi a cornice rigida.

    Ogni volta che si visualizza un formato diverso, sia esso film videogame o quello che ti pare, ti metti lì e cambi zoom,messa a fuoco e probabilmente dovrai anche ricentrare l' immagine. A meno che tu non abbia un vpr con le memorie.

    L' immagine zoomata va fuori dallo schermo. io ho la cornice in velluto nero e la parete nera, quindi non d'à fastidio. Su muro bianco non saprei
    La mia saletta --> ViperHT

  3. #108
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    appunto,
    per una persona che si fa una stanza dedicata e con schermo unico, vale la pena tenere in considerazione anche l'uso della console ( e non delegarla ad altro schermo...io non potrei per esempio ), e quindi è fondamentale o comodo, avere un VPR con le memorie selezionabili a seconda delle situazioni.

    Solo che appunto, con la PS3...io faccio zoom per riempire il 21:9...e la porzione di immagine che sta sopra e sotto, mi va proiettata fuori dalla cornice dello schermo.
    Con pareti bianche si vedrebbe, ma anche avendo la stanza trattata con pareti blu scuro, o grigio topo...quella porzione di immagine andrebbe sul muro.

    O la soluzione: usare la PS3 in nativo 16:9 senza zoom e tenersela con le bande nere laterali

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  4. #109
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Faccio fatica a capirti.

    Se usi la PS3....ma con cosa?
    Se la usi per i videogame, quindi 16/9, non riempirai mai uno schermo 21/9 ma avrai le bande nere laterali.

    Se la usi con materiale in 2.35 (film etc), allora vai di zoom, riempi lo schermo e le bande nere vanno fuori schermo.
    Le bande nere però sono appunto nere, quindi se proiettate su qualcosa di opaco e scuro come appunto il grigio topo o il blu non si vedono.

    Per quanto riguarda le memorie fanno sicuramente comodo, ma anche con un VPR dove tutto è motorizzato si fa al volo.
    Se cominici ad avere Zoom, lens shift etc manuali si entra nella sfera del masochismo
    La mia saletta --> ViperHT

  5. #110
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    Pontinia (LT)
    Messaggi
    2.263
    Citazione Originariamente scritto da Viperpera
    Se la usi per i videogame
    questo intendo:
    per i giochi....non si può andare di zoom, perché poi la parte alta e bassa dell'immagine che esce, non è nera...e va a finire sul muro...che per quanto scuro sia, si vedrà la proiezione.

    Volevo solo capire, per giocarci meglio lasciare in 16:9 e avere le bande nere laterali....la soluzione zoom la vedo un "appiccico".

    Logico, con i blu-ray da ps3 e in formato 2.40:1, uso lo zoom e riempio tutto.

    ciao
    A: Plasma Samsung PS51D550 | VPR Epson EH-TW5200 | AV Onkyo TX-NR709 | 2CH Pioneer A-30k | HTPC NSK 2480c BD Sony BDP-S790 CD Marantz CD6003 Console ? MP WDTV Live HD VCR Saba EV-610 | Diffusori: Indiana Line Tesi 560+760+260 SUB Sunfire SDS-12 | TLC Harmony One | Cavi G&BL/Monstercable | B:

  6. #111
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Citazione Originariamente scritto da Viperpera
    Se cominici ad avere Zoom, lens shift etc manuali si entra nella sfera del masochismo
    Ma guarda permettimi di dissentire

    Io uso il vpr in firma che ha tutto manuale e ho posizionato il vpr quasi in asse con il centro dello schermo quindi ad ogni cambio formato basta zoomare e fare qualche piccol oaggiustamento di shift ma il tutto mi prendo un minuto scarso

    Poi vabbe le memorie è ovvio che sono piu comode ma io ho preferito basarmi su altro per scegliere un videoproiettore
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  7. #112
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    Citazione Originariamente scritto da Viperpera
    Le bande nere però sono appunto nere, quindi se proiettate su qualcosa di opaco e scuro come appunto il grigio topo o il blu non si vedono.
    anche io devo trattare la parete perchè ho costruito lo schermo in 21:9. Pensavo ad un blu scuro. Ma la pittura, per essere opaca, deve avere qualche caratteristica particolare per essere tale?

    Citazione Originariamente scritto da Viperpera
    Per quanto riguarda le memorie fanno sicuramente comodo, ma anche con un VPR dove tutto è motorizzato si fa al volo.
    Se cominici ad avere Zoom, lens shift etc manuali si entra nella sfera del masochismo
    Io ho una mansarda alta 2,10 m e il vpr (che ha la meccanica tutta manuale) è appeso alla trave di colmo, percui riesco benissimo a cambiare lo zoom e i vari shift semplicemente alzando il braccio; è veramente un attimo!
    Secondo me le memorie sono indispensabili qualora il vpr si trovasse inaccessibile all'utente; per esempio se è appeso al soffitto in una stanza alta i classici 2,70 m allora in questo caso diventa troppo stressante ogni volta prendere la scala per cambiare i parametri
    Ultima modifica di lantisse_87; 27-12-2011 alle 18:07
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  8. #113
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Anch' io ho il VPR a portata di mano
    Anch' io non ho le memorie ne tutto motorizzato
    ......ma sinceramente le vorrei. L' "attimo" è molto relativo.

    Nella mia sequenza -> monto o smonto mascheratura variabile
    zoom
    regolo messa a fuoco
    regolo lens shift

    ok, non ci vuole una giornata ma è cmq roba da masochisti considerato che oramai di VPR con ottiche motorizzate ce ne sono. Considerate che ogni volta si passa dal "guardiamoci un film" a "videogame" tocca cambiare formato

    PS3: Certo che lasci in 16/9. La base del CIH è avere un' altezza costante tra i vari formati, mica riempire sempre e cmq uno schermo 21/9.

    Vernice: Vai in un colorificio vero (tipo color expert o simili) e chiedi vernice murale all' acqua opaca. Decidi il colore sulla tabella e sei a posto. Dico vero perchè ci sono un mucchio di cialtroni che ti danno quello che gli pare, diluito come gli pare e soprattutto se torni dopo 1 mese non sanno neanche ridarti lo stesso colore.
    La mia saletta --> ViperHT

  9. #114
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Io la messa a fuoco non la tocco mai. E' ovvio che un vpr con memorie sia il top. Ma non è che così si perde la testa. Oddio io che magari lo uso solo per i film (che in maggioranza sono 21:9) lo tocco di meno di chi videogioca anche, questo si. Ma personalmente giocare su uno schermo così grande credo mi darebbe la nausea. E poi ho un signor plasma eh
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  10. #115
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    Citazione Originariamente scritto da Viperpera
    Vernice: Vai in un colorificio vero (tipo color expert o simili) e chiedi vernice murale all' acqua opaca. Decidi il colore sulla tabella e sei a posto. Dico vero perchè ci sono un mucchio di cialtroni che ti danno quello che gli pare, diluito come gli pare e soprattutto se torni dopo 1 mese non sanno neanche ridarti lo stesso colore.
    capito! che sia il caso di fare anche delle prove? perchè, come faccio io a sapere qual'è tonalità di colore (scuro) tale che mi faccia confondere al buio le bande nere?

    Io non vorrei fare la parete nera, preferisco un blu, ma che tonalità di blu? scuro, ovvio, ma quanto scuro?
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  11. #116
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Chiedo un consiglio sul mio prox schermo:

    Sono indeciso tra 3 mt o 3.30 mt di base; lo schermo lo posizionero' a 67 cm da terra, quindi con il 3mt (considerando i 17 cm di cornice e non contando quella superiore) arriverei a 2.16 cm di altezza mentre con il 3.34 mt di base arriverei a a 2.27 mt di altezza (sempre escludendo i 17 cm di cornice superiore).

    Secondo voi e' troppo alta la configurazione da 3.34 di base? Meglio quella piu' "piccola"?



    Saluti gil

  12. #117
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    @gil

    per capire qual'è la soluzione migliore devi farti questo disegno:





    cioè:
    1) traccia la linea orizzontale (rossa nel disegno) che parte dall'altezza dei tuoi occhi e arriva perpendicolarmente allo schermo;
    2) traccia la linea (blu nel disegno) che parte dai tuoi occhi e arriva al bordo orizzontale superiore dell'immagine (quindi cornice esclusa);
    3) calcoli l'angolo

    per essere un'installazione corretta l'angolo deve essere minore di 15 gradi. se è maggiore devi abbassare lo schermo (o ridurlo)



    EDIT: ovviamente i calcoli vanno fatti dalla postazione di visione, altrimenti i calcoli vengono sbagliati in quanto avvicinandoti l'angolo aumenta!
    Ultima modifica di lantisse_87; 05-01-2012 alle 18:38
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  13. #118
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Grazie della risposta.
    Il punto di visione lo posso modificare senza nessun problema!
    Quello che non posso modificare e' l'altezza da terra dello schermo che partira' da 67 cm da terra escluso cornice ( che sara' di 17 cm).

    Quindi per un altezza degli occhi (da terra) di 110 cm e non avendo problemi ad avvicinare/distanziare il punto di visione, qual'e' la misura migliore per la mia installazione, 300 o 330cm?

    Saluti gil

  14. #119
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    @gil

    scusami gil, ma tu stai parlando di uno schermo in 21:9? perchè in questo thread si parla di questo...

    ho provato a buttare giu qualche conto, ma non mi tornano le tue misure.
    se parli di schermo in 16:9 ti consiglio di aprire un altro thread apposito e di specificare quindi con cura le misure (prima parli di 3.30 mt, poi di 3.34 mt ).
    Ti faccio io i calcoli se non sei capace.
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  15. #120
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    Beninteso che sto parlando di 21/9, la mia indecisione, appunto, e' tra qs 2 misure e cioe' 300*129 oppure 334*143 escluse cornici schermo!!!

    Ora, beninteso che il mio vpr copre tutte e due le misure e beninteso che il punto di visione lo posso accorciare o allungare a seconda della grandezza dello schermo, la mia domanda e' su quale schermo sia meglio per la mia sala tenendo conto che devo posizionarlo per forza a 67 cm da terra!

    Facendo due calcoli per l'altezza del posizionamento dello schermo rispetto all'altezza del punto di visione( musurata ad altezza occhi ed e' di h. 110cm) : 67+ 17 (cornice inf schermo) + 129 (altezza tela escluso cornice superiore)= h. 213 - 64,5 (che e' la meta' dell'altezza telo) = h148,5 che e' il centro dello schermo partendo da terra. Considerando che l'altezza del punto di visione e' a 110cm da terra , avrei la meta' dello schermo di 38,5 cm superiore all'altezza del mio punto di visione!

    Considerando, invece, lo schermo da 334*143 e facendi gli stessi calcoli di cui sopra:

    67+17+143=h. 227 - 71,5= h. 155,5

    Quindi, considerando che l'altezza del punto di visione e' sempre a 110 cm di altezza, avrei la meta' dello schermo superiore di 45,5 cm all'altezza del mio punto di visione!

    Quindi, riepilogando, qual'e' lo schermo piu' adatto per la mia sala?


    Spero di non aver fatto confusione!!!


    Saluti gil


Pagina 8 di 21 PrimaPrima ... 45678910111218 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •