Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 11 di 21 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima
Risultati da 151 a 165 di 314
  1. #151
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454

    Citazione Originariamente scritto da Gaara80
    Tranquillo, appena vedrai il vero "cinamascope" ti dimentichi di tutto e non vorrai più tornare indietro!
    Confermo! vedere in cinemascope un film con l'immagine a filo della cornice e' una vera goduria!
    il mio schermo ha i bordi in velluto nero e, a chi puo' interessare, posso assicurare che per evitare aree nere in verticale o orizzonale generati dagli AR diversi dei film(2.35, 2.37, 2.40, ecc.) operando con lo zoom un pelo oltre i 4 lati e riempiendo tutto lo schermo non si nota affatto la sbordatura e la cornice rimane nera senza che si veda la proiezione sul velluto...
    Io, avendo il punto di visione a 6,50 mt, ho fatto la pazzia! schermo da 366 di base! pazzia perche' la luminosità non e' proprio da riferimento specie quando si usa molto lo zoom, ma la sensazione di piccolo cinema in casa non me la toglie nessuno...
    Ho un jvc hd1 del 2007 e ho visto che con la nuova generazione di vpr dovrei diminuire il gap... Poi con le memorie evitare la scocciatura della regolazione manuale ad ogni cambio formato...upgrade imminente...

  2. #152
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    Citazione Originariamente scritto da Viperpera
    Su quali specifiche avete ottenuto i 45cm da terra?
    i 45 cm da terra (cornice esclusa) deriva dal limite dei 15 gradi. se lui lo alza ulteriormente gli si alza "troppo" l'angolo. Comunque ripeto, io vi riporto solo le specifiche THX..ma non so se realmente possa dare fastidio un angolo appena sopra i 15 gradi..non ho mai provato.

    fate delle prove ragazzi prima di procedere a costruire o ad acquistare!

    Io ieri ho fissato finalmente il mio schermo. Confermo quello che dicono i ragazzi: vedere tutta l'immagine dentro ai bordi marcati dalla cornice nera in velluto...non ha prezzo!!!
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  3. #153
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Giusto per fare chiarezza, perchè o sono sbagliati i tuoi calcoli o sono sbagliati i miei.
    Le specifiche THX dichiarano di non posizionare lo schermo in modo tale che lo spettatore in prima fila debba guardare più in su di 15 gradi.

    ora, io ho considerato un triangolo rettangolo con appunto un angolo di 15 gradi e la distanza di visione di 300cm. Per avere l' altezza sopra i 15 gradi ho fatto 300*tan15 = 80cm a cui poi ho sommato l' altezza dei miei occhi che è circa 120 da seduto. Per un totale di 200cm, tolgo l' altezza dello schermo 116 e mi rimane 84cm di altezza massima da terra cornice esclusa.

    Dov' è che sbaglio?
    La mia saletta --> ViperHT

  4. #154
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    Citazione Originariamente scritto da Viperpera
    Dov' è che sbaglio?
    non hai sbagliato. Ma tu hai uno schermo più piccolo rispetto a quelli di gil e billo!
    Anche billo guarderebbe da 3 metri..ma lui parla di uno schermo di 282*120, tu parli di uno da 273*116.

    EDIT: scusami ho riletto il messaggio precedente ma...che cavolo di schermo hai tu? 284 hai detto largo e 116 alto? quindi con rapporto 2,44:1? hai fatto un po' di confusione secondo me...

    il procedimento di calcolo comunque non è sbagliato..tu hai usato la tangente per calcolare il seno, io ho calcolato l'arcotangente per calcolare l'angolo..è uguale! rivedi i dati però perchè hai confuso qualche misura credo!
    Ultima modifica di lantisse_87; 07-01-2012 alle 18:49
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  5. #155
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    ho uno schermo 270x116 o 283x129 a seconda se consideri le misure effettive o con cornice. Tra il mio e quello di billo ci sono 4 cm in h.......direi che è trascurabile.

    L' unica variabile rimane il punto di visione, il mio è circa 120cm, magari quello di Billo è 40cm sotto il mio
    La mia saletta --> ViperHT

  6. #156
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    quello di billo è 85...per quello cambia
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  7. #157
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Piacenza
    Messaggi
    342
    Ragazzi posso farvi una piccola domanda?
    Se non ho capito male il CIH sarebbe adatto a chi vuole vedere un film a tutto schermo senza vedere le bande nere.
    Con il proiettore vedrei solo dei film in BR o DVD upscalati.
    Più o meno tutti i film sono in 21:9 e vedendoli con uno schermo 16:9 si vedono le bande nere sopra e sotto.
    Ho un JVC X3 e mi danno molto fastidio le bande nere , che più che nere sono grigie.
    Se mi converto al CIH praticamente vedo nello schermo solo il film senza le bande?
    Cosa mi serve oltre al proiettore (che dovete dirmi se è compatibile) ?
    Grazie per il consiglio al giovane niubbo....
    JVC D-ILA X3 - Pioneer PDP-5090 - Sony PS3 60Gb@500Gb+PlayTV - Onkyo TX-SR875 B - Sony DAT DTC790 - Casse Infinity : 2x Alpha 40 , 2x Alpha 20 , 2x Alpha Center , Alpha SUB , 2x Beta 20.

  8. #158
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    454
    Tutti i proiettori sono compatibili...a patto che con lo zoom riesca a coprire lo schermo 21:9 su tutta l'area da proiettare...dipende dalla distanza telo ottica e che dimensione vuoi ottenere con lo schermo che acquisterai.

  9. #159
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380
    Citazione Originariamente scritto da MikyR1100R
    Se mi converto al CIH praticamente vedo nello schermo solo il film senza le bande?....
    Yes!
    Nel senso che le proietti fuori dallo schermo e quindi non le vedi...e sullo schermo hai solo tutta l'immagine che lo riempe totalmente!

    Citazione Originariamente scritto da MikyR1100R
    Cosa mi serve oltre al proiettore (che dovete dirmi se è compatibile) ?
    Grazie per il consiglio al giovane niubbo....
    Solo schermo in 2:35
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection

  10. #160
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274
    Ragazzi scusate se mi intrometto nella vostra discussione ma vorrei un consiglio da voi esperti in materia:
    Ho una stanza larga 3,83 mt e lunga 4,40mt.
    Per creare l'ambiente "Cinema" ho deciso di creare 2 colonne di cartongesso agli angoli della parete che ospiterá il telo, tali colonne saranno larghe 45cm ciascuna (per un totale di 90 cm).
    Volevo caricare una foto per rendere meglio l'idea ma non ci sono riuscito.
    Comunque sia, proseguiamo:
    Conseguentemente a ció la larghezza della mia stanza si ridurrà a: 383 cm - 90 cm = 293,00 cm (spazio completamente dedicabile al telo, considerando anche la cornice).
    Vi chiedo, è possibile creare un 21:9 nella mia camera?
    Come distanza di visione ci siamo? Io mi troveró a 4,00 mt dalla parete.
    Quale base del telo mi consigliate? Altezza?
    Grazie mille a tutti..

  11. #161
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    @87dany87

    ti consiglio di creare un thread apposta, perchè questo è troppo specifico.

    Sarò contento di poterti consigliare al meglio, anche sulla base della mia esperienza appena conclusa!!
    Lantis' Theater
    VPR: Epson TW 3200; Schermo: DIY 268x114 cm 21:9; Sintoamplificatore: Onkyo 507 5.1; Kit casse 5.1: Infinity Primus HCS; Subwoofer: Indiana Line Basso 850;Lettore multimediale HD: Mede8ter 400X2 ; HDD esterno: Captiva 2 TB; Lettore DVD: Sony ???; Decoder Digitale Terrestre: Digiquest DG3600; Cavo HDMI: Ricable Across 10 mt

  12. #162
    Data registrazione
    Nov 2011
    Località
    Frosinone
    Messaggi
    274
    Consiglio seguito.. Ho aperto una discussione specifica..
    Scusatemi se ho creato casini in questa...
    Accetto vostri consigli nell'altro thread..

  13. #163
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Cuneo provincia
    Messaggi
    1.261
    Citazione Originariamente scritto da ALE77
    allora 2.5 largo in 16/9 ti viene 2.5 diviso 16 e poi per 9 ok ?? 1.4 metri..
    mentre in 21/9 ri verrebbe alto 2.5 diviso 21 e poi per 9 e cioè 1.07....
    l'altezza giusta è a metà strada ma se come ho capito cerchi di più l'impatto resta sul 16/9 largo 2.5....
    e dentro ci inscrivi il 21/9..... niente CIH e niente vero cinema...a mio parere...

    ale
    riprendo questa discussione che ora interessa anche a me dato che sono piu' orientanto ad uno schermo 16:9. Non riesco a capire questa tua affermazione "niente CIH e niente vero cinema", ma perchè, cosa c'entra. Se io ho uno schermo 16:9 con 270 cm di base vedrò un film il 2.35 con 270 cm di base e 114 cm d'altezza, con bande sopra e sotto, ma è la stessa immagine che vedrei se avessi uno schermo in 2.35 largo 270 cm. Vuoi dire che le bande nere sopar e sotto mi fanno perdere l'effetto cinema ? e perchè ?
    franco62 Theatre: Ampli AV: Anthem Mrx-510; Finale 2 ch: Densen Beat B300; Diffusori: Sonus Faber Venere 3.0; Sonus Faber Venere 1.5; Sonus Faber Venere Center; Quadral TSA 300; Sub: Arendal 1723 Subwoofer 2; Lettore blu Ray: Oppo UDP-203 e Sony bdp S790; Lettore CD/SACD: Marantz DV 7600; Phono: Pioneer; Preamplificatore Phono: Pro-Ject Phono Box; Vpr: Jvc D-LA RS400; Schermo: Screenline Amleto 16:9 base 3 metri Cavi di potenza: Viablue SC-4 Silver - Norstone CL-250 - Oehlbach;

  14. #164
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Semplicemente perchè vedi l'immagine piu "ristretta" rispetto ad uno schermo 21:9 che matematicamente dovrebbe essere piu LARGO di un 16:9.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  15. #165
    Data registrazione
    Jan 2003
    Località
    Milano - S. Siro :-)
    Messaggi
    3.380

    non è un calcolo matematico... è la sensazione di totale "immersione" nell'immagine che ti fa dire... VERO CINEMA!!!!!

    Da provare e riprovare... una volta che ci sei dentro il 2:35 è imprescindibile...

    Ma ognuno fa quello che vuole... se devi giocare alla Play o vedere serie TV è il 16:9 che è un must!!!!! Questioni di gusti
    AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection


Pagina 11 di 21 PrimaPrima ... 789101112131415 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •