|
|
Risultati da 76 a 90 di 314
Discussione: CIH: in quanti siamo o saremo? :)
-
25-08-2011, 16:52 #76
A meno che entrambi gli schermi non siano alla distanza di visione per cui entrambi i piani di messa a fuoco coincidono con il fuoco all'infinito del proiettore... in genere si parla di parecchi metri... oppure nei due casi il piano di fuoco cambierà e si dovrà agire sul fuoco.
Invece cambiano lo zoom non è detto che si debba cambiare il fuoco, dipende dall'ottica.
-
25-08-2011, 16:55 #77
Originariamente scritto da ALE77
-
25-08-2011, 17:41 #78
L'ho fatto fare con l'aspect ratio che volevo, essendo a cornice fissa è piu semplice
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
25-08-2011, 18:55 #79
Felice possessore di CIH con proiettore fuori asse.
Lo schermo 2.35,2.37 o 2.40 cambia poco. Ti ritrovi solo con delle microbande nere da qualche parte. La maggior parte dei film attualmente in formato panoramico però è in 2.35 credo, quindi io andrei per questo formato. Per i puristi il panoramico è rigorosamente 2.40
Lo zoom, messa a fuoco e lens shift motorizzati fanno dannatamente comodo. La differenza sta che per regolare i vari parametri se sono motorizzati prendete un telecomando, vi mettete vicino allo schermo col classico pattern a griglia e regolate tutto. Se invece sono manuali ci sono due strade:
1)siete in due, uno si mette a regolare il vpr e l' altro/a sta vicino al telo per dirvi quando va bene
2)regolate, andate a controllare se va bene, tornate indietro, riregolate e così via.........da masochisti.
io ho il lens shift a mano e lo zoom motorizzato quindi conosco entrambi i mondi e consiglio vivamente il motorizzato totale
Qualsiasi scimmia ritardata è in grado di regolare zoom e messa a fuoco, quindi non c'è da spaventarsi per chi è agli iniziLa mia saletta --> ViperHT
-
25-08-2011, 18:57 #80
Ok, quindi per gli all manual è solo questione di pazienza e tocco giusto?
Ps ma nei manuali esce sempre la griglia che aiuta o no??Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
25-08-2011, 19:13 #81
Originariamente scritto da ALE77
-
26-08-2011, 23:24 #82
Dopo aver letto un po' di thread sull'argomento sono anch'io tentato dal CIH.
Solo che la distanza del mio VPR dallo schermo (circa 335cm) consente con lo zoom spinto al massimo di arrivare a poco meno di 248cm e pertanto credo che mi dovrei accontentare di una base di 244cm.
Ovviamente approfitterei per evolvere verso il tensionato (la cornice fissa non è per me possibile).
Attualmente ho una base di 210, quindi un miglioramento ci sarebbe e considerando che la distanza di visione è poco meno di quella del VPR l'angolo di visione non sarebbe male; se ho fatto bene i miei calcoli dovrei superare i 40°. Perderei invece in altezza (da 118 a 105), ma devo dire che forse l'altezza attuale del 16:9 che proietto è un po' eccessiva, complice anche l'elevazione un po' troppo spinta per esigenze logistiche.
Mi piacerebbe avere qualche parere in merito alla convenienza di fare questo passaggio nella mia situazione.
Riguardo all'aspect ratio dello schermo CIH sarei orientato al 2.35:1, sia perché la maggior parte degli screen di riferimento hanno questo rapporto, sia per una ipotetica futura lente anamorfica, sia perché il rapporto 4/3 = 1.33 è secondo me quello più giusto per una sorta di armonia e continuità (lo stesso che intercorre tra 4:3 e 16:9).JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
28-08-2011, 00:18 #83
In attesa di pareri, volevo aggiungere una domanda sui sottotitoli.
Sembra pacifico che la cosa migliore sia spostarli un po' più su quando si proietta materiale 2.35:1 o similari, lettore BD permettendo (e fortunatamente l'Oppo lo fa). Il problema è che gli eventuali titoli posti in alto che qualche volta vengono adottati (spesso negli extra ma qualche volta anche nei film quando ci sono altre scritte nella parte bassa), finiscono fuori area nella parte superiore. Se si usa la mascheratura finirebbero su di essa, mentre se si usa una cornice vanno proprio sulla parete! Come fate in questi casi?
A dire il vero questa cosa mi farebbe propendere per adottare un 16:9 da usare nella parte bassa: in questo modo li vedrei nella parte alta, normalmente inutilizzata.JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
29-08-2011, 05:35 #84
Mai trovato scritte alte.... fors enon ho il materiale filmico con queste caratteristiche...
Comunque col mio lettore blu ray impostando lo schermo in 21/9 tra i setting si attiva lo shift verticale dei sottotitoli, comodissimo...l'han fatto per il tv della stessa marca ( philips ) 21/9 ma torna davvero comodo anche con installazioni C.I.H. e proiettore....
aleDiffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
29-08-2011, 07:01 #85
Guarda, ho visto poche sere fa RocknRolla, di Guy Ritchie, dove il parlato in russo è tradotto con sottotitoli che spesso vanno su. Questo perché c'è la traduzione inglese impressa sul frame, ed è questo il caso più frequente. Altre volte accade quando ci sono già scritte in basso nella scena per evitare l'effetto scritte sovrapposte.
Cavolo, non sapevo dei lettori Philips... giustamente gli unici tv 21:9 sono i loro
Chissà come si comporta nel caso da me citato. Negli extra è frequente che accada quindi potresti usarlo come test, anche se credo che siano rarissimi se non inesistenti nel formato 2.35:1!Ultima modifica di CyberPaul; 29-08-2011 alle 07:13
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
29-08-2011, 07:59 #86
Ciao a tutti, torno per un attimo sull'argomento CIH: avendo un processore video come il Radiance, c'é la possibilità di prendere uno schermo 2,35:1 e far fare al Radiance il lavoro necessario per il cambio di formato senza toccare né il fuoco, né lo zoom e né altro del proiettore?
Ho trovato questo post molto interessante...
http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=430
C'é qualche controindicazione?
GrazieUltima modifica di Daniel24; 29-08-2011 alle 09:43
-
29-08-2011, 10:11 #87
Una soltanto, ma grossa come una casa: la risoluzione nel caso 16:9 dai 1920x1080 è mortificata a 1452x817 pixel!
In piu' settare la funzione SHRINK in modo che l'immagine 16:9 in ingresso abbia l'altezza esatta dello schermo e larghezza proporzionale al suo formato.
Lieto di essere smentito ma credo sia proprio così.
C'è poco da fare, se regolo il VPR in modo da riempire il 21:9 e non lo tocco nei due casi, la matrice utilizzata è 1920x817. E il processore aiuta solo a ricondurre tutto a quella matrice.Ultima modifica di CyberPaul; 29-08-2011 alle 10:14
JVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro
-
29-08-2011, 13:50 #88
Il tuo ragionamento fila effettivamente, attendo altri pareri ma i conti tornano..certo che se per vedere i film in formato panoramico devo vedere "male" il calcio su Sky e i videogiochi non ha molto senso....boh, se dovessi prendere adesso lo schermo sarei molto indeciso, forse l'unica soluzione é quella di avere le due posizioni memorizzabili come consentono i pana....
Poi c'é anche un'altra questione: poiché il proiettore esce sempre e comunque in 16/9 (anche quando proietti film in 2,35:1), si tratta di usare lo zoom per proiettare le due bande nere orizzontali fuori dalla schermo...con questo procedimento credo ci sia anche un degrado della qualità video, la cui entità poi dipende da tanti fattori ovviamente (bontà del proiettore, utilizzo di un processore video esterno, ecc) però il degrado c'é
-
29-08-2011, 14:27 #89
Ne abbiamo già parlato... forse qualche pagina indietro.
Certo che c'è un pò di degrado, per questo in genere si lascia fare al proiettore un'espansione verticale e ad una lente anamorfica il ricompattamento al giusto formato.
-
29-08-2011, 14:42 #90
Se permetti avrei da ridire sull'assenza di degrado in caso di lenti anamorfiche.
1) La lente anamorfica dev'essere davvero costosissima per essere "quasi" esente da aberrazioni e pin cushion.
2) L'immagine va comunque "stirata" digitalmente in verticale, e per valido che possa essere il processore o VPR o lettore, si avrà un degrado (abbiamo fatto tanto per avere l'1:1)
Molto meglio affidarsi ad uno zoom ottico puramente analogico e proporzionale, dove l'unico degrado è dovuto al fatto che i pixel sono ingranditi e la luminosità un po' ridotta, ma niente stiramenti o distorsioni!
IMHO ovviamenteJVC DLA-N7/RS2000 · ScreenLine Fashion 2,35:1 116" (270cmx116cm) · LG 43NANO756PR · Onkyo TX-SR706 · 2 x Wharfedale Diamond 8.3 + Diamond 8 Centre + 4 x Diamond 8.1 + SVS SB1000 · Auralex SubDude · Panasonic DP-UB820 · Sky Q Humax ESi-160 · Zidoo Z9S · Amazon Fire TV Stick 4K · HDFury Vertex2 · XOLORspace 63021pro 2x1 Splitter · Wenter Switch HDMI 5x1 · TP-Link TL-SG1005D · Logitech Harmony Elite · X-Rite ColorMunki Photo + i1Display Pro + Datacolor Spyder 5 Pro + CalMAN 5 Enthusiast · QNAP TS-439 Pro