Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 75 di 138
  1. #61
    Data registrazione
    Jun 2005
    Località
    Marina di Carrara
    Messaggi
    1.646

    Visto non piu' tardi di 3 giorni fa' un RS15 in un ambiente trattato, con una schermata nera, non riuscivamo a vederci in faccia. Mi chiedo come si faccia a fare certe affermazioni.

  2. #62
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    in ambiente living, con il mio epson, ho un nero che le carte a malapena riesco a capire che sono carte....figurati un JVC, in ambiente trattato...
    perplesso!
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  3. #63
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    A mio parere non è il periodo più adatto per acquistare il videoproiettore "definitivo". Non che per questo ci siano particolari periodi,.... e certamente non esiste e mai esisterà un prodotto definitivo, ma sembra evidente che attualmente siamo ad un passo dall'utilizzo di nuovi prodotti con tecnologie innovative e migliorative, che si spera possano segnare un netto passo avanti rispetto a quelle attualmente in uso. Mi riferisco alla tecnologia Led, all'esperimento di Casio del vpr Led/laser, all'introduzione di modelli 3-D ready (1080p), e di pannelli con risoluzione maggiore.
    Ha senso acquistare oggi un vpr spendendo 10.000/12.000 Euro per un prodotto che tra 12/24 mesi potrebbe essere superato ed obsoleto?
    Se a questa domanda si risponde in modo affermativo, bene...mettiamo mani al portafogli e via....altrimenti si prende subito un vpr dal costo nettamente più abbordabile e si sostituisce con un prodotto più innovativo appena possibile.
    Poi, sia chiaro...ognuno con i propri soldi ci fà quello che vuole..eh!
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  4. #64
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Si hai ragione forse risparmieresti, ma così facendo non avrai mai il vpr che più ti aggrada, cioè fra 12 mesi ci saranno sicuramente Vpr nuovi ma anche fra 24 ci saranno altre novità e questo varrà anche fra 36 quindi, si il tuo ragionamento è giusto da un punto di vista ma da altri no. Questo purtroppo per alcuni e per fortuna per altri è il mercato, che sforna novità o chiamate tali per invogliare gli acquirenti ad un upgrade pressoché costante.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  5. #65
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Maury io non scrivo mai fantasie ma dati che ho vissuto personalmente o che mi sono stati riferiti da chi li ha vissuti e di cui mi fido ciecamente.

    Per quanto riguarda il Vivitek suggerito, qualcuno qui nel forum lo ha acquistato? Potrebbe riportare le sue impressioni a riguardo.

    Ma soprattutto, Chiu, come mai in MP non mi dici quale rivenditore ha a disposizione così tanti e diversi VPR?
    Ultima modifica di MelvinUdall; 10-03-2010 alle 08:42

  6. #66
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da PAOLINO64
    Si hai ragione forse risparmieresti, ma così facendo non avrai mai il vpr che più ti aggrada
    Non sono d'accordo. Rimandare sempre un acquisto è sbagliato, su questo non ci piove. Ma ci sono comunque storicamente momenti migliori e momenti peggiori per fare un acquisto che soddisfi a lungo.
    E' così in tutti i settori tecnologici. Sono mercati che hanno continue fluttuazioni dal punto di vista dell'innovazione: un anno di novità rivoluzionarie, poi a seguire 2, 3, 4 anni di piccoli incrementi prestazionali senza vedere nessuna svolta, poi di nuovo una piccola rivoluzione, poi altri 4, 5 anni di nulla, ecc...
    Siamo in molti a pensare che questo sia il tipico momento che precede una svolta. Se valga la pena attenderla, lo valuterà chi deve mettere mano al portafogli.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  7. #67
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    3.431
    dipende dal budget....nell'ambito dei 3000euro ho preso l'epson....per avere la svolta, e quindi 3d e led a 3000 euro bisognerà almeno aspettare 2 anni (magari escono anche prima ma la qualità?)....

    quindi io per 2 anni son tranquillo.....e se escono prima benvengano....si cambierà....

    forse il tuo discorso (imho) è più giusto se devi spendere 10000 euro....allora son daccordo...aspettare! magari prendendosi un vpr da 1000 o 2000 euro oggi ed aspettare con più tranqui....tanto il vpr c'è!
    VPR Optoma HD300X, Schermo un bel muro grigio, LCD Samsung LE 55C650, LCD 32" LG 7000, Sinto Onkyo 608, Ampli 2 ch Grundig V1700 - NAD 3150 , sorgente popcorn PCH-A400 with 8 TB, DVR Sony HDX 870, Diffusori Frontali Infinity reference MK II, Centrale in upgrade, Surround Wharfedale Programme 30D, Sub in upgrade, Consolle WII black edition + Xbox Elite black edition , Telecomando Harmony One

  8. #68
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da maury74
    spero che sia uno scherzo,o devo crederci veramente?
    Credo che grosso modo tu ci possa credere tranquillamente. Quello che poi devi fare è chiederti quando questo è successo.
    La settimana scorsa o anni fa, quando HD1 e "cloni" erano appena usciti?

    Poi devresti chiederti cosa si intende per HD1 ricarozzato, il venditore potrebbe aver venduto semplicemente un Dreamvision Dreambee a prezzo di listino appena era uscito,magari con l' ottica a corredo. oppure invece di un clone dell' HD1 era clone dell' HD 100.........

    Cambiando argomento, non capisco ultimamente le continue gare e tentativi di polemica. Il risultato è una serie di topic clone dove si sentono sempre le medesime cose, rigorosamente OT. Io sinceramente credo che da ora in poi ignorerò certe provocazioni.

    Per quanto riguarda i led o lampada. Effettivamente ogni tot c' è una "svolta" tecnologica, seguita da un periodo in cui questa si milgiora fino ad approdare ad un altro cambiamento. Secondo me la domanda da porsi è se si preferisce una tecnologia agli inizi od una più vecchia all' apice.
    Nel tuo caso (persona non dotata di sonda per fare tarature di mantenimento) io aspetterei magari il led, tecnologia che dovrebbe essere meno soggetta a cali prestazionali se non ricordo male.
    La mia saletta --> ViperHT

  9. #69
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Concordo con Lagoon ma la mia personale esperienza, leggendo le scelte e le tempistiche nonchè i prezzi pagati a distanza di pochi mesi da tanti forumisti mi pare che in questo ambito ( videoproiezione domestica ) non sia la ragione e la logica a farla da padrone.

    In generale, chi si avvicina a questo mondo non ha grossi limiti economici e questo costituisce sicuramente un elemento che facilita il prevalere dell'istinto e dell'impulso o della sensazione sulla ragione.

    Buona norma sarebbe evitare SEMPRE la novità per ragioni di affidabilità e rodaggio.
    Far passare alcuni mesi, far sbollire l'enfasi iniziale, verificare l'emergere di eventuali difetti o limiti, attendere l'inevitabile assestamento dei prezzi e poi procedere all'acquisto.

    Anche perchè, in caso di problemi ,i pionieri dell'acquisto sono anche quelli che devono sopportare il maggiorn numero di disagi e per un periodo superiore di tempo.

    Ovvio che chi ha già un buon vpr possa permettersi comodamente l'attesa...è già più difficile per coloro che leggono tanti commenti entusiasti qui e vorrebbero poter vivere le stesse sensazioni di persona ( dato autobiografico di un annetto fa )

    Ma ha poco senso affermare di apprezzare il valore informativo di questo forum e poi non tenere conto dei suggerimenti dei temporeggiatori e di coloro che hanno più esperienza, buttandosi in contraddittorio capofitto nell'acquisto sconsiderato.

    Viperpera, per la precisione circa un anno e mezzo fa. Ed era un HD1 ricarrozzato. Noto che anche tu sei bene informato

    Devo doverosamente fare un edit parziale, ho premesso che era passato una annetto ma questo non giustifica, alla mia età, una empasse mnemonica così grave: il prezzo a cui fu piazzato l'ottimo HD1 ricarrozzato era di 18.000 euro.....ero sinceramente in dubbio perchè sembrava troppo anche a me ma è proprio così.

    Questo non per polemizzare beninteso ma solo per informare Chiu che il prezzo NON è sempre sinonimo di qualità in questo campo; molte volte è invece sinonimo di furberia ( per non scrivere altro ) da parte di alcuni rivenditori.
    Ultima modifica di MelvinUdall; 10-03-2010 alle 09:58

  10. #70
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Ovvio che chi ha già un buon vpr possa permettersi comodamente l'attesa...è già più difficile per coloro che leggono tanti commenti entusiasti qui e vorrebbero poter vivere le stesse sensazioni di persona ( dato autobiografico di un annetto fa )
    Non me ne parlare... sono circa 3 anni che rinvio l'acquisto del mio primo vpr perché non mi accontento di una soluzione di ripiego con un'installazione approssimativa. Risparmio ora per potermi togliere lo sfizio come si deve quando sarà pronta la casa nuova. Ma ci vuole una certa disciplinqa zen per non lanciarsi nell'acquisto, lo riconosco! Non tutti gli amanti della proiezione possono lanciarsi in acquisti impulsivi però, ci sono anzhc eappasionati squattrinati.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  11. #71
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.031
    a questo punto mi piacerebbe sapere anche a me quale negozio ha la disponibilita' di vedere tutti questi VPR insieme , la cosa incomincia a essere un pelino misteriosa...

    riguardo al VPR da 18.000 euro ricarrozzato, sicuramente il suo valore sara' stato di 1/3, ma su queste cose non si puo' puntare il dito tanto sui rivenditori, e' piu' colpa dell'acquirente che magari non sa neanche cosa sta' comperando.
    Come tutte le cose chi non ha limiti di bugget e i soldi gli piovono dalle tasche (ed e' il caso di questo perche' se no col cavolo che spendeva 18000 euro per un VPR) e' libero di comprare quello che vuole(se no certi marchi tipo meridian,ecc. chiuderebbero bottega subito), magari e' stato anche contento dell'acquisto.

    Sicuramente e' andato ad incidere meno sul suo conto corrente questo VPR da 18000 , che a noi normali acquirenti il nostro da 3000.

    Per il discorso aspettare direi che e' tutto relativo, sicuramente e' piu' appagante e quasi definitivo un vpr da 8000 euro oggi(che rasenta quasi la perfezione con BR) che 8000 euro spesi pochi anni fa per i 720p (e ne sono stati comprati una marea).
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  12. #72
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    A questo punto visto lo sviluppo del Laser come illuminatore da parte di Sony, allora non vale la pena passare ai LED ma direttamente a quest’ultima tecnologia.
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  13. #73
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Se escono con un prodotto home theater a breve, forse si potrebbe essere meglio del led. Ma mentre il led l'ho visto e so cosa può fare, il laser finché non lo vedo non direi mai di attendere per prenderlo... non mi sono ancora potuto fare un'idea di quanto ci sia da attendere.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  14. #74
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Esistono momenti più propizi di altri per ogni prodotto.
    Ad esempio, portarsi a casa un Planar a 3000 euro, un JVC 350 ad eguale prezzo secondo me sono affari punto e basta.
    Se si è fortunati, anche un Epson a 2500 è un buon affare.

    Ci si siede al divano, si gode di immagini impensabili solo qualche anno fa a prescindere dal prezzo, e si attende con una tranquillità assoluta l'unico altro vero upgrade sostanziale: la stabilità della prestazione nel tempo = LED o LASER che sia.

    Spendere il triplo per avere un 10% ( giusto per dare una percentuale in approssimazione ) di prestazione in più, nel rispetto delle finanze 'umane' è, ribadisco e sottolineo, pura follia.

    Per il discorso HD1 a 18.000 euro, se è vero che non si possa aver compassione di una persona che può spendere tutti quei soldi, rimane fermo il principio che prezzo non sia sinonimo di qualità e che affidarsi ciecamente ai rivendtori, compresi quelli che vengono considerati delle semi divinità da ringraziare ad ogni occasione, degli amici per averci assistito consigliandoci il vpr ideale per noi ma soprattutto per le loro tasche, può rivelarsi parecchio pericoloso.

  15. #75
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    Torino
    Messaggi
    555

    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    .......Spendere il triplo per avere un 10% ... di prestazione in più........ è, ribadisco e sottolineo, pura follia..........
    Sempre molto saggio.

    La mia scelta momentanea e' caduta sui "LOW BUDGET".
    Con 700/800 euro oggi un HD20 o HD200 vanno decisamente bene e ci fanno attendere serenamente la futura tecnologia che arriva tra "pochi minuti".

    Il resto (dei 10.000 euro ad esempio) l'ho speso nella piu' duratura tecnologia dei diffusori che mi durera' tutta la vita(!!!)
    JBL da cinema a tromba con doppi/quadrupli woofer da 38cm.
    L'audio non deve essere da meno del video.


Pagina 5 di 10 PrimaPrima 123456789 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •