Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 138
  1. #16
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    15

    Allora, rispondo al post di viperpera che mi ero dimenticato. Lo schermo e' 3m x 2.30 m. Il vpr, come ho sempre fatto, lo faccio tarare ad hoc da un tecnico e poi non lo tocco piu' se non nuovamente il tecnico. L'ambiente home cinema e' dedicato ed oscurato. Sui vpr Sony sono d'accordo con te: ho avuto sempre quelli (compreso l'ultimo tre cannoni) e mi sono trovato sempre bene pero' ora,data la gia' ottima qualita' dei vpr Sony, vorrei un qualcosa di decisamente superiore. Volevo chiedervi due cose. Cosa mi sapere dire sulle qualita' del sim2 grand cinema ht380 che sarebbe quello che domani vedro' e provero'? Ed infine un ultima cosa: mi potreste indicare qualche vpr con tecnologia a LED, di ottima qualita'? Mi state aiutando molto a capire qualcosa in piu', con i vostri interventi

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Massa(Toscana)
    Messaggi
    1.455
    Citazione Originariamente scritto da Viperpera
    Come proiettori necessitano di una taratura ed un' installazzione a DOC per potersi esprimenre al meglio.
    Tutti i proiettori necessitano di una taratura a DOC non solo i JVC.


    le differenze tra un proiettore da 8000 euro ed uno da 2000 si assottigliano molto.
    ne sei sicuro?

    per rispondere a Chiu,visto che hai 10.000€ a disposizione vatti a vedere un bel JVC HD990b.

    ops.... ho visto ora che hai già fissato un appuntamento per andarlo a visionare.

    ti posso solo dire BUONA VISIONE.
    a/v: Vpr: jvc hd1-jvc hd550.Sorgente: HTPC.Denon a1xv.Schermo: Arrow-250x141cm.Blu ray: Sony ubp x800. hddvd: Thoshiba HD E1.L.M: Popcorn Hour C-200.TV: Samsung 4k hdr 55. Pre a/v: Marantz av 7005.Finale a/v: Marantz mm 7055.Yamaha P3200
    hi fi: Ampli 2ch:
    McIntosh ma6500-SAE Mark 2600-Technics sl 1210 mk5
    Diffusori: Claravox.JBL 4425-JBL 8340.Sub: Velodyne spl 800.cd: Marantz cd 14.Cavi: Shinpy.black hole.

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    748
    Alcune persone ti hanno dato ottimi consigli.
    3 anni fa ti avrei sicuramente consigliato un buon vpr da prendere con 10000€, spingendoti ad investirli tutti perché il gioco valeva la candela.

    Oggi invece ti dico che devi valutare la cosa un po' meglio: se per te non è un problema rispendrne altri 10000€ tra una paio d'anni, allora vai pure col migliore poriettore che puoi prendere con 10000€ (e tra poco ti dico la mia a proposito).

    Altrimenti segui il consiglio di chi ti ha detto Panasonic PT-AE4000, ovvero uno dei migliori proiettori, se non il migliore, intorno ai 2000€, perfetto per godere di un ottimo livello giusto per un paio d'anni e poi passare ud un prodotto pià definitivo, capace di durarti molto anni.

    Ci sono troppe tecnologie emergenti oggi: illuminazione a LED e 3D
    I vpr a LED Sono ancora costosetti, ma tempo un paio d'anni i prezzi caleranno e con 10000 prenderai un vpr LED 3D di ottima qualità.

    Altrimenti, se proprio vuoi il top per quel budget... valuterei seriamente i vpr LED attualmente presenti, informandomi anche sulle loro eventuali capacità 3D, ma credo che nessuno di quelli home theater possa riprodurre segnali 1080p a 120Hz
    Se non erro nel budget dei 10000€ dovresti rientrarci sia con il vpr LED della Vivitek che con quello della Sim2. Il primo l'ho visto e mi ha fatto un'ottima impressione, il secondo mai visto.
    Credo che il top al momento sia il Projectiondesign Avielo Kroma, ma non ho mai avuto il piacere ne di vederlo ne di leggere una seria recensione e tantomeno una comparativa con altri vpr LED, per cui il mio "credo" si basa più che altro sulla rinomata qualità dei vpr di quella marca. Non ricordo neanche quanto costi, forse sofreresti di un pochino il budget.
    Qualcuno conosce comparative sui vpr LED per home theater?

    Da quanto dici sembri un utente appassionato più di cinema che di vpr. Anche io, per inciso. Di conseguenza non avrai voglia di metterti lì con sonde e software di calibrazione, ne' tantomeno di chiamare spesso il tecnico. Un vpr a LED dovrebbe garantirti, a quanto ho capito, una stabilità molto maggiore nel tempo della calibrazione del vpr rispetto alle lampade tradizionali. Oltre alla durata di almeno 10000 nelle peggiore delel ipotesi della lampada. E' un sogno per chi vuole mettere su il vpr e dimenticarsi chi sia a produrre le immagini.
    TV: Panasonic TX-P50G10E | VPR: Epson TW9400 (@650 cm dal telo) | Schermo: Adeo Screen Prestige 16:9 158” con LED con telo Vision White (gain 1.2) | AVC: Denon AVC-X3800H | Diffusori: Focal Cobalt 816 + Cobalt CC800 + 2 X Cobalt SR800 + SVS PB-3000 | BDUHD: Sony x800M2 | HDFury Vertex2

  4. #19
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da maury74
    Tutti i proiettori necessitano di una taratura a DOC non solo i JVC.
    Mi sono espresso male. Diciamo che tutti i VPR su quella fascia necessitano di una taratura a DOC. Visto che oltre le prestazioni hanno solitamente un' interfaccia che permette una taratura più approfondita. Se prendi un VPR che ti permette solamente di decidere tra 6 curve di gamma non personalizzabili.......diciamo che la taratura professionale serve il giusto




    Citazione Originariamente scritto da maury74
    ne sei sicuro?
    Ne sono certo. Se prendi un VPR come JVC 990 e lo metti in un soggiorno non trattato e non lo tari otterrai risultati simili a vpr molto più economici. Inutile comprare una Ferrari se poi giri in centro all' ora di punta, tanto valeva avere una panda.

    Per i VPR a led io voto il RUNCO Quantumcolor R-750L alla modica cifra di 20.000 euro
    Secondo me è sempre presto per i led. Però in effetti siamo ad un punto di svolta, vedi tu se attendere o meno.

    Visto i requisiti ti consiglio il JVC 990 e di dare un' occhiata anche ai Sony. Ognuno ha i suoi pregi e difetti.
    Sui Sim sono un ignorante completo
    La mia saletta --> ViperHT

  5. #20
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.031
    considerando che mi sembra di capire che non hai problemi di budget(altrimenti ti consiglierei il mio) ,io se fossi in te prederei un planar 8150 , veramente eccezionale come immagini costo sui 4000-5000 euro ... considerando,se non sei esperto, che i DLP di solito sono gia' eccezionali come resa e taratura appena tolti dalla scatola.
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  6. #21
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Brescia
    Messaggi
    459
    Visto i pochi problemi di budget ti metto una pulce nell'orecchio per quanto riguarda il telo; c'e' una discussione riguardante i nuovi BlackDiamond neri che dovrebbero dare una marcia in piu' sia nelle installazioni dedicate che in quelle non, dato che si "magnano" la luce spuria.
    Inoltre, come gia' consigliato da altri, non starei a svenarmi ora per un proiettore a led (che tralaltro sforerebbe il tuo budget) visto che sono ancora migliorabili, ma andrei su un top di gamma tipo Planar, Sim2, JVC, Projectiondesign ecc.

    P.S. Per tutti gli ubriaconi, non e' a D.O.C. ma "ad hoc"

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    33
    Citazione Originariamente scritto da MelvinUdall
    Magicamente scoprirai che spendere 10.000 euro, oggi, per un vpr, è pura follia.
    Vorresti dire che chi compra un hd990 è un pazzo?
    O semplicemente rosichi?
    JVC HD 990

  8. #23
    Data registrazione
    Oct 2007
    Località
    San Vincenzo (LI)
    Messaggi
    345
    Citazione Originariamente scritto da Pollastrello
    P.S. Per tutti gli ubriaconi, non e' a D.O.C. ma "ad hoc"
    eheheheheheh
    Siamo toscani, per noi è a DOC
    La mia saletta --> ViperHT

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    1.512
    Ho già scritto a Chiu per dargli qualche consiglio sui led, sul SIM2 citato, e sulle varie tecnologie disponibili. L'ho fatto in M.P. per non sollevare un vespaio...

    Comunque tutti abbiamo dimenticato che forse il Sony VW 200 potrebbe piacergli e non poco visto che proviene da un altro sony tritubo...(N.B. piacere a lui e non a noi, quindi se volete replicare, per piacere, in modo pertinente, senza dire cioè che è una pazzia perché voi non lo comprereste mai...)
    L'ambiente dedicato ce l'ha, come budget ci siamo, e la lampada allo Xeno dà quel quid nei colori che uno che viene dal CRT potrebbe apprezzare molto, per non parlare del nero profondo che ha. L'unico problema è che è davvero poco luminoso ed il suo schermo è enorme, il risultato sarebbe l'opposto che con un SIM2 tre chip, ma se finora si è trovato bene col CRT...
    Io credo che prima di decidere dovrebbe visionare anche questo.

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    38
    Per ora i LED son tutti sopra i 10.000 euro ma a breve ( Maggio / Giugno ) pare che uscirà quello della Benq ( W30000 ) con un prezzo annunciato di 6-7000 euro : considerando anche che le ottiche Benq son sempre state ottime, ti consiglio di non comprar nulla finché non hai visto questo che si annuncia come bestbuy dell' anno.

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    per ora bari ma tra poco volo a milano
    Messaggi
    2.244
    bello il sony w200 anche se cambiare la lampada costa uno sproposito, io l'ho visto 2 volte, la prima collegato volante ad un vaio che proiettava su uno schermo nero svolazzante, eppure provìmetteva meraviglie, poi l'ho visto per meno di 2 minuti in una sala dedicata e sinceramente faceva paura!
    poi, mi permetto di metterti 120kg di pulce nell'orecchio...cine9?


  12. #27
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    424
    Bravo Alessandro,
    Non c'è nulla di male a suggerire "un'altro CRT" dopo aver avuto un CRT.
    Ora, al di là dei 10000€ quante macchine, macchinette, scatole scatolette e tecnologie i CRT ha visto passare?
    Pace e cordialità
    Memo

  13. #28
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    15
    Eccomi qui di nuovo. Scusate per l'assenza ma ho avuto un po da fare. Allora vi do' il resoconto della giornata di sabato interamente passata tra sale dedicate e negozi a visionare vari vpr!! Senza che ve li elenco tutti, menziono solo quelli degni di nota (ovviamente per me), per i quali ci sto seriamente pensando. Molto bella la visione con il jvc hd990b e con il sim2 grand cinema ht380 (quindi dlp 1chip): la resa dei chiari e' incredibile sul jvc hd990b, cosi' come invece quella dei scuri sul sim2. Chiaramente e' ottima anche viceversa. E fin qui rientriamo nel mio budget. Poi purtroppo (o perfortuna, dipende dai punti di vista), sono andato a vedere un projectiondesign (mi sembra si chiamasse cosi') di cui non ricordo il nome del modello ma ricordo sicuramente la tecnologia (a led), il prezzo (31 mila euro) e piu' di ogni altra cosa ricordo....la visione: incredibile Incredibile per precisione di dettaglio (si riuscivano perfettamente a vedere dettagli mai visti prima), per naturalita', per pulizia e soprattutto, la scena diventava "quasi viva". Non so come rendervi quest'ultimo concetto.Quindi nella mia classifica personale metterei nell'olimpo dell'eccellenza, questo vpr a led che ho visto e, dopo a pari merito, nell'ambito comunque di una visione meravigliosa( voglio sottolineare nuovamente questa cosa, altrimenti non rendo giustizia al jvc e al sim2, dato che ho appena finito di parlade del projectondesign che e' superiore), il jvc hd990b ed il sim2 grand cinema ht380. Adesso per fine mese, ho fissato altro appuntamento con questo negoziante, perche' mi ha assicutato che arrivera' il sim2 grand cinema mico 50 (quindi parliamo di led e di prezzo di circa 15 mila euro e non 31 come il projectondesign) o qualcosa di molto simile per qualita'. sempre con tecnologia a led, e altri vpr sempre di fascia alta/altissima, quindi insomma mi ha assicurato che non rimarro' deluso e potro' valutare piu' tranquillamente l'acquisto, senza farmi prendere da smanie di acquisto impulsivo (quasi sempre sbagliate!). A proposito di jvc hd990b, mi e' stato spiegato (dato che io sono tutto tranne che esperto di vpr), che la sua tecnolgia D-ILA e' un ibrido tra lcd e led, quindi prende alcune qualita' positive dell'una e dell'altra e le fonde.Onestamente non lo sapevo. A questo punto, aspetto la fine del mese per vedere queste demo e poi piu' in tranquillita' valuto l'acquisto(che altrimente avrei gia' perfezionato). Ho visto anche altri vpr ma francamente mi hanno deluso parecchio: parlo del panasonic pt 4000 e di un altro vpr, superiore al panasonic(cosi' mi e' stato detto dai due negozianti dove l'ho visto e che trattavano sia l'uno che l'altro), della Epson 5000 e qualcosa (non ricordo il numero del modello, forse 5500 ma non ne sono sicuro). La differenza tra questi due vpr e il jvc hd990b e sim2 ht380 e' a dir poco abissale. Non pensavo tutta questa differenza. Per intenderci: nel passaggio da jvc e sim2 al led, la differenza si nota ed e' oggettiva ma non e' enorme. Nel passaggio tra panasonic ed epson al jvc e sim2 invece ho percepito una scarto veramente grosso:il panasonic e l'epson (a sua volta superiore a quest'ultimo) sembravano di generazioni passate tanta era la differenza.Il negoziante mi ha detto che non aveva senso valutare questi due vpr, avendo avuto un tre cannoni sony quindi un buon prodotto ma io ho insistito per vederli ugualmente e, aveva ragione lui.Tanto per dirne una: una scena scura, di una foresta, vista nel panasonic ed epson risultava assolutamente piatta, anonima, amorfa, quasi non ci facevi caso mentre vista nel jvc e sim2, "prendeva forma", era viva, gli alberi si staccavano dallo schermo, insomma tutto un altro mondo. Il discorso adesso e' cosa fare. A proposito di tecnologia a led, ho letto in una vosta risposta precedente che a maggio esce il benq a led a circa 7000 euro. Siamo sicuri ch e esce? E soprattutto, che qualita' ha questo benc?Che prodotto e'? D'accordo che la tecnologia a led mi ha impressionato ma lo ha fatto sul projecondesign e forse lo fara' anche sul sim2 mico 50 ma il benq che qualita' avra'?Solo 7000 euro per un led? Nel frattempo grazie a tutti per i vostri numerosi interventi.enrico

  14. #29
    Data registrazione
    Nov 2008
    Località
    Firenze
    Messaggi
    3.793
    Ciao un consiglio spassionato, visiona l'hd990 con l'HD Cine Scaler , ne vedrai delle belle .
    Theater : JVC RS540 - Oppo 203 e Oppo 95 - Pre: Marantz 7002 - BEHRINGER_DEQ2496 x3 - Finale: Anthem A5 - Diffusori: B&W CM9 - B&W CDM1 - CM Centre 2 S2 - SUBW ASW1000 - X-RITE i1|DISPLAY PRO

  15. #30
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    38

    Citazione Originariamente scritto da Chiu
    Poi purtroppo (o perfortuna, dipende dai punti di vista), sono andato a vedere un projectiondesign (mi sembra si chiamasse cosi') di cui non ricordo il nome del modello ma ricordo sicuramente la tecnologia (a led), il prezzo (31 mila euro) e piu' di ogni altra cosa ricordo....la visione: incredibile Incredibile per precisione di dettaglio (si riuscivano perfettamente a vedere dettagli mai visti prima),
    Hai visto sua eccellenza Projection Design Kroma

    A proposito di jvc hd990b, mi e' stato spiegato (dato che io sono tutto tranne che esperto di vpr), che la sua tecnolgia D-ILA e' un ibrido tra lcd e led
    non vedo proprio cosa c' entri il LED, luce pura con prestazioni costanti fino a 100.000 ore con un D-ILA che ha lampada tradizionale a scarica che tra l' altro perde prestazioni abbastanza velocemente ( pare che vada cambiata dopo solo 800 ore )


    Ho visto anche altri vpr ma francamente mi hanno deluso parecchio
    strano, sei sicuro ? ho letto su questo forum che anche gli lcd son ottimi proiettori !

    A proposito di tecnologia a led, ho letto in una vosta risposta precedente che a maggio esce il benq a led a circa 7000 euro. Siamo sicuri ch e esce? E soprattutto, che qualita' ha questo benc?
    Purtroppo nessuno lo ha ancora visto.
    Secondo me molto dipende dal chip utilizzato : 0,95" o il nuovo e meno performante 0,65". Col primo, dire che che le ottiche Benq rendono alla grande è poco
    Uno dei maggiori rivenditori di vpr del Bel Paese disse che usciva verso Maggio al prezzo indicato.
    Dubito che possa essere superiore al Sim2 Mico e tantomeno al Kroma ma costa anche una frazione di questi pur mantenedo caratteristiche del tutto similari.


Pagina 2 di 10 PrimaPrima 123456 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •