Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
Recensione TV OLED LG G4: tecnologia MLA e ottimo rapporto qualità/prezzo
LG G4 è un OLED completo: design curato, qualità d’immagine eccellente, funzioni gaming avanzate e buon rapporto qualità/prezzo. Un TV di riferimento che sfrutta appieno la tecnologia MLA.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 134
  1. #31
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357

    Ecco un pò di foto. Alcune precisazioni:

    1) La qualità delle foto è pessima, sono solo per dare un'idea, purtroppo non so fare meglio di così.
    2) L'immagine in alto è proiettata sulla tenda Ikea Tupplur nera, quella in basso sullo schermo rigido in firma.
    3) Data la notevole luminosità e luce riflessa le foto dello schermo rigido 'sparano', e risultano peggiori di quanto non siano in realtà.
    4) Di contro le immagini sulla tenda nera, sopratutto quelle con luminosità normale e non quelle scure, data l'assenza di luminosità riflessa nella stanza risultano migliori di quanto non siano in realtà.
    5) Nella prima immagine ho fotografato la stanza con la luce accesa per dare un'idea dell'ambiente che mi porta ad avere una luce riflessa notevole, e con la tenda nera a metà altezza ed il proiettore acceso per far vedere che le immagini si vedono anche con la stanza illuminata.










































  2. #32
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357







  3. #33
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da Charlie59
    se ti metti fuori asse la "luminosità" cala molto?
    ho inclinato la tenda di circa 45° ma la luminosità non cambia, l'immagine mi sembra uguale a come è proiettata perpendicolarmente

  4. #34
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    39
    Posso solo dire: stupefacente!

    E: inspiegabile.

    Molte immagini sullo schermo nero appaiono comunque sovrasaturate: è un aspetto dovuto alla macchina fotografica? Oppure le vedi anche tu con i bianchi sparati?

    Nei tuoi commenti dici che le foto sullo schermo grigio appaiono peggio della la realtà e viceversa per quelle proiettate sul telo nero: potresti spiegare per cortesia?

    Sarei più contento se fosse il primo di aprile...

  5. #35
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    Il fatto che le foto sono sovrasaturate dipende dalla macchina fotografica, che non rende bene neanche i colori. Purtroppo non ho di meglio, o sono io a non saperla usare. Se c'è qualcuno di Firenze come me che ha l'attrezzatura per fare buone foto di immagini da videoproiettore può mandarmi un MP e venire a casa mia per farle e postare qui, ed anche per vedere l'effetto di persona e dare un'altro parere.

    Vediamo intanto se riesco a spiegare meglio:

    Le immagini che ottengo sulla tenda nera sono meno luminose di come appaiono in foto, sono molto meno luminose per dire dell'immagine che ho dal mio televisore crt, ma al contrario di queste o delle immagini proiettate sullo schermo fisso grigio le immagini su un telo nero sono nella stanza completamente oscurata dall'assenza di luce riflessa, quindi anche se meno luminose si vedono comunque bene.

    Le immagini sullo schermo fisso grigio in foto sono invece peggiori di quanto siano in realtà, perchè ho tantissima luce riflessa ed evidentemente la macchina fotografica automatica cerca in qualche modo di compensare modificandi la resa e peggiorandola rendendola più luminosa.

    Non so se sono stato più chiaro adesso, comunque io fino a 4 giorni fa immaginavo che proiettando su un telo nero si ottenesse un'immagine nera, mentre ora so che non è affatto così. Io fossi in voi proverei a mettere un qualunque tessuto nero davanti al vostro proiettore per vedere l'effetto, magari mettendolo più vicino di quanto non sia il vostro schermo per avere una luminosiyà adeguata, perchè immagino che in pochi usino proiettori con tanta luminosità da così poca distanza come nel mio caso.

    Sarebbe interessante trovare un materiale nero che al contrario del Tupplur rifletta un pò di più di luce per ottenere immagini migliori, così ad occhio penserei alla seta o meglio al raso di cotone che costa meno, se qualcuno ha delle lenzuole di seta o raso nere magari faccia delle prove così ci scambiamo le opinioni.

    Per me è un campo nuovo, ed anche se avesse applicazioni solo in situazioni limite vale comunque la pena di fare qualche prova.

  6. #36
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    39
    La spiegazione è chiara. Perlomeno per quanto si possa descrivere una immagine. Non resta che provare.

    Io ho una situazione molto simile alla tua almeno per quanto riguarda l'ambiente: muri color burro, soffitto bianco, divani bianchi. Non è una sala dedicata. Non ho un proiettore luminoso come il tuo perchè credo che il Benq arrivi al massimo a 1200 Ansi Lumen.

    Per ora sto proiettando sul muro perchè il mio vecchio schermo è piccolo per l'attuale set e sto pensando al nuovo schermo, chiedendo preventivi e raccogliendo pareri e informazioni.

    Sul sito della Da-Lite, produttore Usa di schermi di buon livello, c'è un percorso di domande che porta ad individuare con discreta approssimazione il tipo di schermo adatto alla propria combinazione di apparecchi/ambiente.

    Il risultato che ho ottenuto io indica, come ideale per la mia situazione, uno schermo con guadagno 1,2 o 1,3 dotato di una certa reiezione della luce ambiente. Mi sarei aspettato un risultato inferiore a 1, ma mi sbagliavo.

    Mi piacerebbe sapere cosa otterresti tu, inserendo i dati del tuo ambiente e dei tuoi apparecchi, e poi trovare qualcuno in grado di spiegare come una situazione al limite dell'assurdo come quella che hai esposto tu si concili con quel risultato.

    Comunque grazie per questo thread.

  7. #37
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    ho fatto il test della da-lite ( http://www.da-lite.com/education/guide.php?page=10 ) ed anche a me ha consigliato uno schermo con guadagno 1.3, cosa che sicuramente mi peggiorebbe la situazione, quindi non lo ritengo un test attendibile. tra l'altro per la 'display brightness' si può selezionare solo più di 25 o meno di 25 foot-lamberts, quindi chi ce l'ha diciamo di 30 lo considera come me che ne ho addirittura 103 di foot-lamberts (1600 ansi lumens / 5.25x2.95 feet)

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Se devo giudicare da quello che vedo, direi che non ci sono storie meglio, mooolto meglio le foto fatte con lo schermo nero. Però, affermi che sono molto meno luminose di quanto appare sullo schermo.....
    Ho un dubbio: le foto che hai scattato, sono state fatte con la sala oscurata o in piena luce? Vedendo le immagini dello schermo grigio, direi di si. Appaiono slavate, colori smorti, profondità pari a zero .
    Se così fosse, mi permetto di fare osservare che il test sarebbe falsato da una simile impostazione. I videoproiettori, credo tutti (anzi tutti), necessitano di un'ambiente completamente oscurato per esprimersi al meglio delle loro possibilità, altrimenti si perde colore, contrasto e tridimensionalità. A meno che non vi sia troppa luce riflessa dalle pareti........penso sia così...

    Ciao
    Ultima modifica di Andrews; 25-02-2009 alle 13:31
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  9. #39
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da dapaladi
    103 di foot-lamberts (1600 ansi lumens / 5.25x2.95 feet)
    Guarda che non funziona così, quelli non sono footlambert.
    i footlambert sono quelli emessi in riflessione dal telo... dubito che arrivi a più di 20...
    Se vuoi sapere quanti sono devi misurarli con una sonda.
    Il mio VPR tarato ne ha 7-8 circa.

    Oltretutto non è detto che tu abbia 1600 ansi lumens in uscita dal vpr, dipende da zoom, modalità lampada, taratura.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  10. #40
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    le foto le ho fatte ovviamente con le luci spente, e la macchina fotografica digitale in modalità 'notturna'. l'ho appoggiata su un ripiano che ho messo su una scala piazzata davanti al centro dello schermo, perchè in questa modalità il diaframma rimane aperto per qualche secondo e con la macchina in mano mi venivano mosse.
    credo che dipenda proprio dal diaframma aperto il fatto che le immagini sullo schermo fisso grigio che mi dà molta luminosità riflessa siano risultate più 'lavate', ed anche quelle sulla tenda nera più luminose di quanto non siano in realtà.
    nelle altre modalità disponibili le foto venivano pure peggio...

  11. #41
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da Riker
    Guarda che non funziona così, quelli non sono footlambert.
    grazie per la precisazione, su quel sito diceva di calcolarli così come avevo fatto io. non ho una sonda per fare misurazioni, e comunque stavo solo rispondendo a un ot di chrlie59...

  12. #42
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da dapaladi
    grazie per la precisazione
    Non volevo fare il precisino, mi scuso se sono sembrato tale è solo che le formule teoriche che snocciolano in questi siti secondo me lasciano il tempo che trovano...

    Il problema è che, secondo me, senza una misura strumentale del prima e del dopo difficilmente si può capire cosa succede veramente (anche se non dubito che di primo impatto appaghi sicuramente l'occhio).
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  13. #43
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    figurati, ti ringraziavo sul serio, non a presa di giro.

    io ho lanciato un sasso, poi se c'è qualche esperto che vuol fare delle prove ben venga, io sono solo un neofita della videoproiezione e fino a sabato scorso pensavo che proiettando su un tessuto nero non avrei visto assolutamente niente perchè il nero assorbiva tutto...

    riguardo alle foto l'unica veramente vicina alla realtà è l'ultima della schermata bianca di nexthd, le altre sono purtroppo falsate dalla macchina fotografica e non ho la possibilità di fare di meglio.

  14. #44
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538

  15. #45
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357

    ottimo kenson, quindi hanno iniziato davvero a lavorarci sopra agli schermi neri. anche questo però 2700 dollari...


Pagina 3 di 9 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •