Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima
Risultati da 46 a 60 di 134
  1. #46
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538

    azz, il prezzo non l'avevo visto...
    Certo che con luci accese la resa sembra notevole.

    Se avessi un locale pubblico, tipo bar, non ci penserei due volte a prenderlo per proiettare le partire di calcio o altri sport in hd...sai che spettacolo!

  2. #47
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    purtroppo ha un angolo di visione veramente ridotto, solo stando proprio davanti allo schermo si vede bene, altrimenti sarebbe perfetto per locali pubblici come dici tu. però ti devo dire che in questo momento sto vedendo chelsea-juventus mentre ceno, ho tutte le luci accese e si vede proprio bene, quindi per un pub basta anche un videoproiettore con molta luminosità ed uno schermo piccolo come il mio

  3. #48
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.538
    Vero. C'è da dire però che hanno fatto una versione con gain 1.4, che probabilmente ha un angolo di visione maggiore. Certo che tua versione è assolutamente cost-effective!

  4. #49
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    La discussione comincia a essere interessante considerando che il prezzo dei proiettori aumenta all' aumentare della profondità di nero che riescono a riprodurre ( non certo con i lumens che tiran fuori ).
    Vorrei vedere il lightcannon Infocus In83 su uno schermo nero ( se la cosa funziona potrebbe essere anche la fine dei problemi di mascheramento )
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  5. #50
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Premesso che l'utente medio del locale pubblico della qualità dell'immagine se ne frega del tutto, per caso, dapaladi, hai mai pensato di provare a vedere la resa con lo schermo normale e un filtro ND davanti all'ottica del proiettore? No perchè sarei curioso di capire le differenze con la tua situazione attuale...

  6. #51
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Valdichiana (SI)
    Messaggi
    3.137
    Non mi intendo molto di proiettori, vado un po' a logica....

    Dire che proiettare sul nero non ha senso, è un po' troppo affrettato, secondo me...
    Dire che un telo nero trasforma il bianco in nero, credo sia decisamente sbagliato....

    Penso a quando sto guidando la mia auto la notte....
    L'ambiente circostante è decisamente nero, ma non per questo la luce dei miei fari diventa nera, no?

    Se ci pensate bene la questione nero-bianco nella video proiezione, è sempre stata praticamente il contrario di quanto avviene in un pannello plasma o LCD....
    Su un pannello si parte da una condizione 'a riposo' di colore scuro (il colore del pannello) dal quale poi vengono emessi i vari colori tra cui il bianco...
    Se ricordate bene proprio per ottenere maggiore contrasto, i progettisti tendono ad aumentare la luminosità max quanto maggiore è il punto minimo di luminosità (punto di nero) emesso dal pannello...
    Non a caso i pioneer, ad esempio, si sono permessi di diminuire gradualmente la luminosità massima, di pari passo col diminuire del livello di luminosità minima (che determina in questo caso la sensazione del nero) ottenendo comunque maggiore sensazione di contrasto rispetto ad esempio a LCD con maggiori luminosità (sia max che min)

    Con un vpr su telo bianco, si parte dalla condizione opposta, vale a dire ottenere la sensazione del nero su un telo bianco....
    Chiaramente per facilitare la cosa occorre innanzitutto oscurare il più possibile (l'ideale sarebbe che a vpr spento il telo risultasse....nero invece che bianco)
    A questo punto poi, proiettando, la sensazione di contrasto sarà determinata anche in questo caso, dalla differenza tra la max luminosità (per i bianchi) e la minima (per i neri)...
    Senza dimenticare la luminosità creata proprio dal riflesso del telo bianco...
    Se poi ci si dimenticasse di oscurare la stanza, i neri semplicemente non ci sarebbero, perchè il vpr non proietta luce nera, semplicemente proietta tutto il resto, e le zone che dovrebbero essere nere, rimarrebbero chiare sul telo bianco....

    Chiaramente se il telo diventa nero, la situazione cambia un po'....
    Di colpo diverrà più semplice ottenere neri e grigi corretti, probabilmente anche con stanze non completamente oscurate, mentre saturazione colori e bianchi saranno più complicati da ottenere (dipenderà molto dai lumen del vpr)

    Paradossalmente io la trovo un idea assolutamente geniale, su cui lavorare, tenedo conto sicuramente che potrebbe rivoluzionare le caratteristiche ideali dei vpr (a logica dovrebbero essere più indicati vpr molto luminosi, tipo quelli business, dedicati alle proiezioni diurne)

    Se ne possedessi uno, correrei a comprarmi un bel telo nero....
    TV Panasonic TX-55LZT1506 - Pioneer PDP-LX5090H VPR Epson EH-TW5000 SAT Sky Q MePL/VOD AppleTV 4K 128GB (Infuse) BDP BD-D5300 Samsung HTPC/SERVER MacMini (Plex) DVD Panasonic S99 REMOTE Harmony HUB PRE Marantz SR5001 FINALE Rotel RB980BX FRONT Chario Syntar1 mk2 CENTER Wharfedale 9CS REAR Castle Durham II SUB Velodyne CHT10R CAVI Audioquest - StraightWire

  7. #52
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    1.234
    Citazione Originariamente scritto da BARXO
    ..............la trovo un idea assolutamente geniale, su cui lavorare, tenedo conto sicuramente che potrebbe rivoluzionare le caratteristiche ideali dei vpr (a logica dovrebbero essere più indicati vpr molto luminosi, tipo quelli business, dedicati alle proiezioni diurne)
    Se ne possedessi uno, correrei a comprarmi un bel telo nero....
    Sono perfettamente d'accordo con quanto hai scritto. Anche se penso che l'immagine complessiva sarà logicamente assai meno luminosa,(lo schermo nero tratterrà gran parte della luce proiettata...) e il bianco risulterà "opaco".
    Sala Cinema: Vpr crt Sony 1271q – Schermo 3x1,65 Bianco ottico Peroni- Player Pio DV600, HDDVD Toshiba HD-E1 , B-ray Philips Fidelio BDP9700 – Ampli Stereo Aeron A4 (n. 3) – Diffusori Front. Ciare PR020, Cent. 2 Munis , Post. Technics – Sub. Trentino - Cavi autocostruiti - HDFury .

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da iaiopasq_
    hai mai pensato di provare a vedere la resa con lo schermo normale e un filtro ND davanti all'ottica del proiettore?
    fino ad una settimana fa avevo un filtro nd2 davanti all'ottica del proiettore, ma l'ho tolto per avere più luminosità ed ottenere risultati migliori con la tenda nera. con quest'ultima i risultati sono sicuramente migliori rispetto all'uso del filtro nei filmati scuri, mentre con l'nd2 erano migliori rispetto alla tenda nera nei filmati normali.

    però è una lotta impari perchè stiamo paragonando i risultati ottenuti proiettando su una tenda ikea da 30 euro con quelli ottenuti su uno schermo da 200 euro.

    sicuramente il grosso vantaggio del proiettare su un fondo nero, oltre quelli di avere dei neri perfetti, è quello di eliminare la luminosità riflessa che è un grosso problema nel mio caso.
    il difetto una minore luminosità dei colori nei filmati normali, mentre nei filmati scuri la resa è ottima.

    stasera proverò a mettere davanti al proiettore un pò di tessuti neri di altro tipo, mi è venuto in mente solo adesso che ho un sacco di magliette / camice / giubbotti / impermiabili neri che posso piazzare davanti allo schermo nero per vedere se migliorano la resa anche nei filmanti con luminosità normale, e se riesco ad individuare un materiale migliore vado poi a comprarne un pezzo sufficientemente grande da un tappezziere.

  9. #54
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da Andrews
    Anche se penso che l'immagine complessiva sarà logicamente assai meno luminosa
    Bisogna quantificare quell' " assai meno luminosa" : se con una lampada mediamente usata si riesce ad ottenere cmq un bianco di almeno 15-20 cd/mq allora può essere fattibile.
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  10. #55
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    361
    Ho segnalato questa discussione ad una mia amica, fisico, che lavora al dipartimento di fotometria dell'Istituto Metrologico Nazionale (praticamente, dovrebbe essere il suo pane).
    Mi ha risposto (via mail) "ho capito tutto. Ha a che fare con la modalita' di percezione della luce. Faccio partire una misurazione e poi ti spiego tutto".
    Mi ha allegato anche una immagine un po' criptica, che postero' piu' tardi assieme alla spiegazione definitiva.

    Nel frattempo, incuriosito, ho cercato in una ditta di cartelloni pubblicitari del pvc nero, ma mi hanno detto che loro lo prendono solo bianco e poi lo colorano alla bisogna con quelle vernici speciali ci cui si e' gia' trattato sul sito.
    Ho pero' trovato una quantita' enorme di "sky" ("finta pelle"), di colore nero brillante, anche se moderatamente rugosa.
    Faro' anche io qualche prova, nel mio piccolo!
    tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210

  11. #56
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    bravo Paolo !
    La sonda per misurare Y del bianco ce l'hai ?
    Dimensioni del tuo schermo ?
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  12. #57
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Ma non c'è proprio nessun sonda-dotato vicino a dapaladi per fare le prove?

    Dai... tirate fuori qualche misura
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  13. #58
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    361
    Macche', Marco, niente sonda.
    (cioe', IO non ho la sonda. Credo che la mia amica ne abbia a profusione).
    Il mio schermo e' un 200x150, che normalmente uso a 200X85 con il semplice espediente di "non aprirlo tutto" ( ), e dunque senza mascheratura.
    Purtroppo sino alla settimana prossima sara' impossibile, ma conto di fare delle prove con il ritaglio di tessuto sky (circa 100x50), ed eventualmente provare a coinvolgere ulteriormente la mia amica.
    La quale, tra l'altro, avra' sicuramente un qualche vpr sul lavoro, e dovrebbe poter comunque fare qualche misurazione anche senza venire a casa mia.
    badate bene: non so se potra' farlo, sicuramente possiamo chiederle!
    In pratica (correggetemi) ci interessa sapere qual'e' la luminosita' restituita dal telo nero quando proiettiamo una immagine "bianca", conoscendo la potenza luminosa della fonte (vpr). Giusto?
    tv LGOLED48A16LA sintoampli ROTEL RSX 1057 + RB 971 mk II diffusori INDIANA LINE 4.04 + C3 + TH 211 + THS 50 mmhd HMR300 BRP SAMSUNG UBD K8500 dt MVision HD450 T sat SKYQ BLACK vpr EPSON TW5600 schermo SOPAR 2.35:1 console PS2 + Wii + PS3 + PS4 + WII U cuffie STAX SR30 PRO cdp ROTEL RCD 865 piastre ROTEL RD 30F piatto ROTEL RP 510 + ROTEL RQ 970BX In Ufficio: PC + Scythe SDA 1100 + M-Audio 2496 + IL TH 210

  14. #59
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    Firenze
    Messaggi
    357
    Citazione Originariamente scritto da Marco75
    Bisogna quantificare quell' " assai meno luminosa"
    nel mio caso non è che sia poi un'enormità, per esempio proiettato sulla tenda nera ho guardato tutto 'into the wild' e me lo sono goduto, le scene con molta luminosità tipo quelle sulla neve erano un pò scure ma comunque il risultato non era affatto male. le partite di calcio sono solo leggermente più scure, ma con una resa buona.
    c'è da tenere presente che non essendoci luce riflessa quando proietto sulla tenda nera la stanza è completamente al buio, anche più che al cinema, per cui anche se l'immagine ha una luminosità minore credo che l'occhio la percepisca come se fosse un maggiore. inoltre a differenza delle proiezioni su schermo normale che mi danno moltissima luce riflessa devo dire che la visione è molto ma molto più riposante quando proietto sullo schermo nero e sono veramente al buio.

  15. #60
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Milano
    Messaggi
    39

    A quanto pare il prodotto già disponibile di SI e la positiva recensione di projectorcentral mettono un punto fermo: Questa non è una novità.

    Onori comunque a Dapaladi che ha portato questa materia all'attenzione dei forumer di AV e per il dimostrato entusiasmo personale verso la sperimentazione, entusiasmo che mi pare si stia diffondendo a macchia d'olio.

    Pare comunque che altri ci abbiano già lavorato parecchio e il prodotto di Si è stato sviluppato utilizzando un particolare materiale multistrato, da cui il costo elevato.

    Nella recensione citata nel testo quotato comunque si pone l'accento su qualche caratteristica particolare:

    1) Gli schermi neri sono prevalentemente destinati ad ambienti con scarse possibilità di controllo della luce ambiente, oppure dove è necessario mantenere un certo livello di illuminazione anche durante la proiezione, oppure ancora in ambienti molto chiari dove l'immagine proiettata si riflette sulle pareti e sugli arredi con disastrosi effetti di velatura sulla stessa immagine.

    2) Esistono già schermi neri con diversi gain rate: 0,8 e 1,4 sono i gain rate disponibili per gli schermi prodotti da SI;

    3) In fase di installazione lo schermo recensito deve essere montato con cautela perchè la superficie è estremamente sensibile, tanto che nella confezione dello schermo vengono inseriti dei quanti di lattice;

    4) L'angolo di Visione è estremamente ridotto, mi pare intorno ai 22° per il modello con guadagno 0,8;

    5) anche orientamento e posizionamento relativo di schermo e proiettore sono estremamente sensibili e richiedono precisione.

    A questo punto, confortati dalla constatazione che non siamo del tutto pazzi direi: avanti con i tentativi e la ricerca con materiali diversi! E auguri a tutti.

    Charlie


Pagina 4 di 9 PrimaPrima 12345678 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •