|
|
Risultati da 706 a 720 di 1075
Discussione: Schermo 2:35:1 con proiettore 16:9
-
12-01-2011, 21:39 #706
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Ho visto che gli schermi della Screen Innovation hanno la base leggermente piu' larga rispetto ad altri produttori tipo Adeo o Screenline. Ad es. mantenendo l'altezza costante di 160 cm i primi danno nel loro calculator la base di 376,7 cm, mentre gli altri due schermi 376,0.
Sono quelli della SI che sono estremamente precisi? Ma moltiplicando 160 x 2,35 da effettivamente 376,0!!!
Oppure il formato cine non e' esattamente 2,35:1 ma qualche altra cifra dopo la virgola?
Lo chiedo per semplice curiosita', immagino che 0.7 cm in uno schermo cosi' grande neanche si noterebbero...
-
12-01-2011, 21:46 #707
schermo
L'altezza esatta è 161,1.
Devi fare 376 : 21 x 9 = 161,1Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
09-06-2011, 20:30 #708
Un paio di domande:
1)Proiettando da una distanza di 2,40m posso avere l'effetto 2:35:1 tramite zoom(la distanza di proiezione è uguale alla distanza di visione grossomodo)?
2)Esistono schermi tensionati motorizzati di base 2,20m-2,30m 21:9?
Ho letto tutto il 3d compreso la spiegazione dell'altro forum di enrico p ma non sono sicurissimo di aver capito tutto e specialmente se la cosa è fattibile nel mio ambiente...Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
10-06-2011, 00:08 #709io valuterei la possibilita' di acquistare un 16/9 tensionato con i bordi verniciati... NON accoppiati... e poi con un barattolo di vernice vinilica nera opaca cambierei il formato in 2,35:1
Originariamente scritto da Gaara80
magari si trova qualche cosa di buono nel mercatino...
gli schermi 2,35 sono credo al momento poco diffusi ed i produttori temo un po' ci marcino con il prezzo
-
10-06-2011, 00:49 #710
Scusa ma se vernicio non riduco la superfice di proiezione??
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
10-06-2011, 01:12 #711
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Si, riduci la superficie, ma e' quello che pero' vuoi ottenere a quanto si e' capito...una base 220-230 cm 21:9.
Infatti a parita' di base il 16:9 ha piu' superficie del 21:9 perche' si sviluppa di piu' in altezza.
Comunque secondo me per la base che vuoi ottenere non ha senso ne' acquistare il 21:9, ne' addirittura spingersi in modifiche alquanto azzardate nel verniciare uno schermo con risultati imprevedibili...
Il 21:9 comincia ad aver senso dai 330-350 in su...creando un vero effetto cinema per il suo elevato polliciaggio.
Con basi inferiori(quasi 1 mt in meno nel tuo caso!) e' consigliabile godersi il 16:9 a tutto schermo e quando vedrai i film nel formato 2:35 visualizzeri le bande nere sopra e sotto senza enormi fastidi.
-
10-06-2011, 06:27 #712
Convido, de arrivi a massimo 2 metri di larghezza tieniti il 16/9 con altezza di 1.1 metri.
Se invece mantenendo questa altezza riesci a fare ( 1.1 x 2.4 ) una larghezza di 2.64 metri ti viene il cinemino in casa....
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
10-06-2011, 09:17 #713quoto ma... documentandosi su forum stranieri, dove il DIY negli schermi è decisamente più sviluppato che da noi, si possono trovare utili informazioni su come farsi un 2,35:1 senza particolari rischi... certo non comprerei un Meler, o uno screenint, o altri di pari livello di costo per poi darci di pennello... ma se trovassi un tensionato usato in buone condizioni e ad un ottimo prezzo io il tentativo lo farei... sarà forse perchè a me le bande nere sopra e sotto il formato panoramico danno un fastidio bestia
Originariamente scritto da accaeffe
e non posso mettere uno schermo fisso
Ultima modifica di lupoal; 10-06-2011 alle 15:33
-
10-06-2011, 12:08 #714
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Località
- (VE)
- Messaggi
- 3.860
A cornice fissa probabilmente lo trovi 21:9
Proiettore Sony VPH-1292 + Benq W1400 - Processori Video Radiance + Darbee
- Schermo Screenline Fashion 113" 3D Pro Active - Lettore BR Samsung BD-P2500 - Sinto AV Onkyo TX-NR3008 - Console PS3 PS4 - NAS QNAP TS419p+ - Netgear Readynas -Diffusori Diy Tri-amp - Subwoofer Ultimax 15" + Crown XLS 1500 - Mediaplayer Medley 2+ DMR-550HD Altro i1D3Pro
-
10-06-2011, 18:19 #715Si ma la distanza di visione ( e di proiezione) è di circa 2.40m. Credo sia esagerato un telo di base 2.64 no???
Originariamente scritto da ALE77
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
10-06-2011, 21:37 #7162.35:1 potrebbe anche starci....
Originariamente scritto da Gaara80
-
10-06-2011, 22:18 #717
devi considerare l'altezzaè quella è ok...
io vedo un 2.8 di larghezza da meno di 3 metri ma è alto 1.17 inrapporto 2.4 : 1
Il campo visivi è molto amplio in larghezza mentre è limitato in altezza....
è per quello che i film li fanno in 2.35:1 o 2.4:1 ...
La cavolata è inscriverli in televisori 16/9 o schermi 16/9....
le frazioni le insegnano alle elementari....
quale ha il rapporto maggiore ?? 21/9 o 16/9 ???
su su mettiamo sto schermo 2.7 metri di base in 2.4:1
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
10-06-2011, 22:33 #718
Massimo posso arrivare a 2,50. Ma poi esistono tensionati con rapporto 21:9? E il proiettore lo devo zoomare (distana di proiezione 2,40m)? Con film in 16:9 o 1:85:1 poi come devo fare? Ho alcuni dubbi si vede??
Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.
-
10-06-2011, 23:46 #719
mentre ragioni sui tuoi dubbi... vuota la casella di posta che e' piena
-
11-06-2011, 05:59 #720
Basta che il proiettore nella posizione in cui lo metti abbia la possibilità di zoommare dalla posizione più larga ( 21/9 ) a quella più stretta ( 16/9 ) avendo quindi in tasca un fattore di zoom di circa 1.3 ( guarda caso è il rapporto tra 21 e 16 )....
Poi meglio se asse schermo coincide con asse proiettore per una questione di shift orizzontale e verticale cioè in questo caso no nnecessari...
guarda le foto del mio living in firma e vedrai che il proiettore è sulla mensola centrato con lo schermo.....Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45



