|
|
Risultati da 676 a 690 di 1075
Discussione: Schermo 2:35:1 con proiettore 16:9
-
22-09-2010, 11:05 #676
@ Grifo
La tua installazione non è/sarà ad altezza costante : per allargare la visione da 300 a 330 cm ti basta un'escursione di 1,1
-
22-09-2010, 11:06 #677
Chiariamolo bene:
NON cambia assolutamente NULLA in termini di definizione, luminosità, grandezza pixel, ecc....nel proiettare un film in formato 2.35:1 su uno schermo 16/9 o 21/9 di pari larghezza.
-
22-09-2010, 11:11 #678
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Nel mio home cinema :-)
- Messaggi
- 1.995
Originariamente scritto da belfiore
quindi lo Zoom Ratio 1.3:1 Manual Zoom/Focus
del vivitek va bene, vero?
Scusa ma non son pratico con calcoli di questi parametri
-
22-09-2010, 15:37 #679
Originariamente scritto da SkynetJ4F
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
22-09-2010, 15:39 #680
Originariamente scritto da Daniel24
Molto più semplice da fare che da spiegare: è un minuto di smanettamento sul telecomando e ti aiutano le immagini fisse a griglia che ogni proiettore haAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
22-09-2010, 15:41 #681
Capito, grazie Gigio
-
22-09-2010, 18:40 #682
Altra domanda, più penso più mi vengono domande, é meglio che vada a dormire
Se il proiettore é comunque 16/9, se io proietto un film in formato 2,35:1 esce con le bande nere sopra e sotto, e fin qui ci siamo.
Con schermo 16/9 vedo le bande nere (come sul pannello di una tv) e morta lì.
Con schermo 21/9 idem, ma posso zoommare l'immagine in modo da riempire tutto lo schermo e proiettare fuori dallo stesso le bande nere....ad ogni modo non ho in nessun caso l'immagine cinematografica nella sua interezza, giusto? Non é che posso recuperare quella parte di pellicola a destra e sinistra che viene giocoforza tagliata nel passaggio da 21/9 a 16/9...quindi il vantaggio reale é quello di avere la sensazione di essere al cinema (visto il panoramico) ma in realtà non vedo l'immagine come al cinema.
Mi sono perso qualcosa?
-
22-09-2010, 18:53 #683
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2007
- Messaggi
- 454
Secondo me l'immagine che vedi al cine in 2:35 a schermo pieno e' la stessa che vedi nel 16:9 a casa con le bande sopra e sotto.
Non dovrebbe esserci nessun taglio del fotogramma girato e montato dal regista....
-
23-09-2010, 06:37 #684
Originariamente scritto da Daniel24
Non perdi nulla, l'immagine è la stessa solo che se proietti un film in 2.35:1 su schermo 16/9 hai una base più piccola.
-
23-09-2010, 08:50 #685
Advanced Member
- Data registrazione
- Aug 2007
- Località
- Aosta
- Messaggi
- 2.133
Originariamente scritto da belfiore
se hai uno schermo da 200 di base, un film in 16:9 nativo sarà nelle dimensioni 200x112,5, se invece la fonte proiettata è in 21:9 la base rimarrà da 200, però l'altezza si ridurrà a 85,7
-
23-09-2010, 09:45 #686
l'ho detto più volte....trovate l'altezza massima per una visione corretta e non affaticante dal vostro punto di visione..
dopodichè moltiplicate per 1.78 ed ottenete la larghezza dello schermo in 16/9.
Se avete ancora spazio in larghezza non esitate a moltiplicare l'altezza di prima per 2.35 o per 2.40 ed ottenete la larghezza dello schermo panoramico.
Non fate l'errore di pensare di fare lo schermo con quest'ultima larghezza ma in 16/9 perchè l'altezza risulterebbe eccessiva e affaticante....
Poi per la gestione dei due formati con lo schermo panoramico è sufficiente anche uno degli ultimi JVC con banco memorieson già che sbavo
Ultima modifica di ALE77; 23-09-2010 alle 09:50
Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45
-
23-09-2010, 09:48 #687
Originariamente scritto da belfiore
@ALE77
In che senso scusa?
-
23-09-2010, 10:26 #688
Originariamente scritto da Alby_ao
-
23-09-2010, 11:35 #689
Originariamente scritto da ALE77
AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
23-09-2010, 11:49 #690
Da prima lettura della discussione avevo capito così...
dalle ultime risposte sembrerebbe di no...
meglio aspettare ulteriori delucidazioni....Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45