Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Crossover elettronico: prima parte
Crossover elettronico: prima parte
Sento parlare spesso di un dispositivo quasi magico che consente a tutti, ma proprio a tutti, di attuare filtri incredibili, quasi garantiti: il crossover elettronico. Girando web non è che le cose siano tanto differenti, condite con una marea di false informazioni, enunciate in un “tecnichese” così elegante da sembrare quasi vere...
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Sondaggio: scegli il TV che dobbiamo testare
Da oggi sarete anche voi a scegliere i prossimi prodotti che dovremo analizzare. Grazie alla collaborazione con un punto vendita Expert della nostra città, abbiamo a disposizione varie decine di TV di ogni fascia di prezzo, tra 99 euro e 1.990 euro, con diagonale compresa tra 19" e 98", con tecnologia OLED oppure LCD...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 70 di 72 PrimaPrima ... 206066676869707172 UltimaUltima
Risultati da 1.036 a 1.050 di 1075
  1. #1036
    Data registrazione
    May 2011
    Messaggi
    453

    Mmm, l'Oppo devo vedere...ma non credo lasci fare il masking. Invece la possibilità di richiamare un 16/9 con lo zoom 0.5 (pur rimanendo in configurazione scope) è interessante...implementando una macro seriale tramite l'automazione si può dire all'oppo di zoomare nelle immagini imax...ma cmq sia è da farsi manualmente (e cmq, il rescaling della parte imax non sarà indolore). Cmq sia è una soluzione già più veloce della macro di cambio formato (col riposizionamento e tutto, almeno 30 secondi ci vogliono). Cmq sia è una vergogna...il jvc ha pure il masking...ma come si fa a lasciare solo 48 pixel??? Cosa costava consentire di poter oscurare di più...tanto è tutto software, nessun costo e nessun problema...mah. Cmq ho scritto alla JVC per sapere se si può fare qualcosa...
    Grazie a tutti dell'aiuto cmq, vi farò sapere
    FKB

  2. #1037
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821
    Per il mascheramento tramite radiance, chiedete a Samule dato che ha uno schermo 18/9....

    saluti gil

  3. #1038
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Del video postato più su qualcuno ha capito cosa esattamente fa il tipo col radiance ?
    in tutta la prima parte in cui configura il masking sopra e sotto pari al 12% per intenderci...
    Fa zoommare al radiance dell'1.33 per cento ? poil il masking lo fa solo per non far proiettare le bande nere sopra e sotto ?
    Dello streccing orizzontale alla fine a partire dal 16/9 cosa ne pensate ? Con avatar non sembra malaccio...
    In sostanza ha sempre lo schermo in scope riempito con tutti i film...
    Ultima cosa... che nero da panico che ha :-) deve essere un bel setup
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  4. #1039
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    ho trovato questo PDF sul radiance con spiegato cosa ha fatto il tizio del video...

    http://www.lumagen.com/docs/Tip0016_...ens_032712.pdf

    ancora non mi è chiaro come viene processata l'immagine da 2.35:1 a 16/9.... il proiettore è fisso a mostrare tutto in 16/9 e impostato a riempire la larghezza dello schermo 2.35:1 , quindi quando visioniamo film in 2.35:1 avendo impostato le bande nere al 12% sopra e sotto ci ritroviamo lo schermo pieno e un bel nero sopra e sotto....
    Poi stando all'articolo quando passi a materiale 16/9 ( in teoria dovresti vedere sbordare sopra e sotto ) premi il tasto 16/9 sul telecomando e l'immagine viene scalata fino a riempire in altezza dello schermo, facendo quello che definisce come shrink pari al 12% sopra e sotto, che non è uno strech però giusto ?!
    mi son perso... non capisco ... però se funziona è una cannonata... !!
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #1040
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Scusate,ma cosa e' che si vuole ottenere ?

  6. #1041
    Data registrazione
    Feb 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3.206
    Tagliare la parte di immagine che in imax esce dallo schermo 21:9 nel cavaliere oscuro il ritorno.
    Setup C.I.H. Constant Image Height Vpr Jvc Rs500 Schermo Skyline skyfix 3mt 21:9 Lettore BRD A.R.C.A. PRE/AV Yamaha CX-A5000 Finali Marantz MM7055, Rotel RB-1582MKII Centrale B&W CMC2 Frontali B&W CM9 Surround B&W CM5 Sub SVS SB13 ULTRA.

  7. #1042
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    E anche capire come viene gestito dal radiance quello descritto nel PDF che ho linkato per favore ?
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  8. #1043
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da Gaara80 Visualizza messaggio
    Tagliare la parte di immagine che in imax esce dallo schermo 21:9 nel cavaliere oscuro il ritorno.
    Nel radiance dentro output ,dentro cms,dentro style,dentro mask e poi li si taglia la porzione di immagine che fuoriesce .
    Si puo tagliare sia sopra/sotto che dx/sx.
    Ovviamente nel caso specifico presumo sopra/sotto .
    Mi permetto :Non vorrei girare il coltello nella piaga ma con il mitico schermo 21:9 tagliando le scene imax di TDK dentro il suo formato,si perde una quantità di girato notevole ,forse un po' troppa.

    @Ale77
    Ne PDF si parla di varie cose ,ma in ogni caso ,a parte il cambio formati,che lascerei perdere ,le funzioni principali sono lo shrink e il mask e lo stretch.
    Il MASK e' quello piu utile.
    Gi altri vanno evitati se si puo.
    Servono a strecciare l'immagine ,per assurdo si puo modificare un formato ,cambiandone le proporzioni ,si puo arrivare a vedere ,per assurdo un film 21/9 modificato a 16/9.
    Direi di lasciar stare.
    Sono features interessanti per giocarci un po' ma direi poco utilizzabili.
    Se vuoi sapere qualche cosa di piu specifico su un comando in particolare chiedi pure,pero mi devi specificare di preciso quale comando ,perché il radiance ha piu funzioni di un astronave .
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 01-10-2012 alle 15:41

  9. #1044
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Mi ero concentrato sul primo esempio...
    quello che , lasciando lo zoom del proiettore fermo, riquadrava il 16/9 dentro il 21/9....
    e non ho capito se il radiance in quel caso zooma l'immagine completamente...o solo come scritto li del 12% sotto e sopra ( uno stretch ? )...
    In effetti sembra permettere di farci qualsiasi cosa :-)
    La parte li descritta poteva tornar comoda per lasciare il proiettore fermo e non toccare più zoom e shift vari...
    grazie per la pazienza...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  10. #1045
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    puoi shiftare l'immagine spostandola su,giù ,dx e sx.
    Questo e' utile per esempio se si vuole ,su uno schermo 16/9, portare il girato di un film 21/9 a pacco sulla cornice in alto o in basso per poi mascherare l'unica parte dello schermo rimasta con la banda nera.
    Il tutto senza usare l'ottica del vpr e senza aberrazioni.
    Riquadrare il 16/9 dentro al 21/9 lo puoi fare con lo shrink,se non sbaglio ma mi pare una cosa un po' invasiva,dovendo comprimere l'immagine sia in altezza che in larghezza .
    Quello che ti posso dire e' che lo fa e lo fa pure bene ma io continuerei a farlo con l'ottica,non digitalmente

  11. #1046
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Ma quindi, riassumendo, se prendo un 16:9 tensionato motorizzato a mascheratura variabile, spendo di più ma ottengo lo stesso risultato. Oppure prendo un 16:9 normale e mi "creo" le mascherature orizzontali.
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  12. #1047
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Nel PDF ci sono 3 funzioni:
    1) immagine 16/9 dentro schermo a 21/9.
    Ti fa usare lo shrink su e giù per schiacciare l'immagine e ti fa impostare un aspetto ratio in uscita a 2:35.
    Lo fa bene ma eviterei perché la matrice quella e' ,e anche se lui le aberrazioni le nasconde molto bene io eviterei e continuerei a usare lo zoom e l'ottica del vpr per fare quel lavoro.

    2) immagine 16/9 dentro a schermo 21/9 con ottica del vpr.
    Quella che gia fai,ma lui dice semplicemente di andare ad impostare in uscita 1.78 e in ingresso 2:35
    Niente di che ovvero il normale utilizzo.

    3) shiftare l'inmmagine su o giù Tramite il vertical shift senza usare l'ottica.
    Questa funziona bene .

  13. #1048
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    1.366
    Citazione Originariamente scritto da lucaweb Visualizza messaggio
    Ma quindi, riassumendo, se prendo un 16:9 tensionato motorizzato a mascheratura variabile, spendo di più ma ottengo lo stesso risultato. Oppure prendo un 16:9 normale e mi "creo" le mascherature orizzontali.
    Ottieni lo stesso risultato ma direi che e meglio evitare interventi digitali di questo tipo,quindi io al posto tuo prenderei il telo e lavorerei con l'ottica del Vpr.
    Solo che invece che prendere un telo multiformato 16/9 ,prenderei un telo fisso,spendendo 1/10 e facendoti una mascheratura "fai da te" applicabile in 8 secondi che ti consente di passare da un 16/9 ad un 21/9 ,il tutto senza bande a vista e sempre perfettamente riquadrato .
    Occhio pero '.ehehehehe

    Perche' dopo 2 giorni che avrai il telo e sarai soddisfattissimo ti accorgerai,anche grazie agli utenti del forum,che il 16/9 e' troppo alto rispetto al 21/9 e che la regola invece dice che il 16/9 deve essere alto come il 21/9 e quindi inevitabilmente piu stretto ,proprio come al cinema.

    Allora venderai il tuo 16/9 fisso e prenderai un 21/9 fisso cosi avrai il CIH,ovvero 21/9 e 16/9 nell loro formato perfetto,alti uguali con 16/9 piu stretto e bande ai lati.

    Occhio pero'.

    Perché dopo 2 giorni che avrai il telo e sarai soddisfattissimo ,grazie a me che te lo faro' notare ,ti accorgerai che non sei al cinema e non hai uno schermo di 30m di base,quindi il 16/9 e' si perfetto come la regola dice ,ma sarà molto piccolo rispetto al 21/9 e tutti i film in tale formato verrano sminuiti rispetto ai loro fratelli in 21/9, che al contrario saranno spettacolari,oltre ad avere quelle bandine ai lati nel 16/9 che non sono proprio il massimo della vita anche se si vedono poco e niente.
    da li a poco comincerai ad imprecare ogni qualvolta uscirà un film a te caro nel famelico formato 1.78,perché sai che lo vedrai' piu piccolo e non sfrutterai quel popo' di schermo che hai comprato .

    Cosa fare dirai tu?

    venderai il tuo 21/9 e arriverai alla pace dei sensi con il mitico 18/9, sempre con mascheratura fai da te,ottenendo all'occorrenza un bellissimo 21/9 senza bande visibili ,perfettamente riquadrato a pieno schermo per poter gustarti tutti i film in tale formato esattamente come facevi prima con lo schermo 21/9 ma...........attenzione,attenzione,
    avrai' un altrettanto bellissimo e coinvolgente 18/9,sempre a pieno schermo,senza bande ,ne ai lati,ne sopra e sotto,e perfettamente proporzionato rispetto al 21/9,perché non cosi alto come il 16/9.
    Cosi facendo potrai passare senza rimpianti ,dal gustarti the avengers,Titanic,ecc ecc nella loro interezza (- un 5% su e un 5% giu impossibile da notare)e a pieno schermo e il gladiatore ,casino royale,TRANSFORMERS ecc ecc idem.

    Ovviamente ,se tu dovessi decidere di evitare tutta questa trafila ,pressoche' assicurata,ordinando da subito un 18/9 fisso e risparmiando 2000/3000 euro per i vari cambi,il minimo che puoi fare e offrirmi una cena per la dritta.
    Scherzo eeehh
    Ultima modifica di SUPERSLIDE1965; 01-10-2012 alle 17:04

  14. #1049
    Data registrazione
    Apr 2006
    Località
    ..Rimini..
    Messaggi
    1.571
    Ti odio?????

    A parte tutto la questione è atavica......................

    Comunque fisso non posso farlo dato che ho il plasma dietro allo schermo. Inoltre sarò tra i 250 e i 260 di base che partirà a 50\60 cm da terra quindi non dovrebbe essere troppo alto il 16:9.

    Si dimmi???
    Oled: Panasoni 65LZ1500 - Vpr: JVC RS46E - Schermo: Screenline inceiling tensio 21:9 129" - Processori: DVDO Iscan Duo - Darbee - Sorgenti: Dune Hd Pro 4k + Yadis wall - Sky Q Black- Amazon FireTv - Ariva 153 - Sinto: Denon AVR x2400H
    Front: B&W DM 603 S3 - Rear: B&W DM 600 S3 - Center: B&W LCR60 S3 - Sub: Velodyne CHT 10-R
    Nas: Synology DS413j - Remote: Logitech Harmony Elite

  15. #1050
    Data registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    4.821

    ....ti dico io... con film in 2.35/40:1 avrai una finestrella.....

    Meglio in 21/9 cosi' lo schermo lo riempi interamente..........ma con film in 1.78/85:1 avrai un'altra finestrella....

    Quindi va bene lo schermo motorizzato , ma fattelo fare in 18/9 ma piu' largo (tipo 270 cm) ,cosi' da aver la meta' delle bande nere di uno schermo 16/9 con contenuti 2.35/40:1 e soprattutto in modo che non sia troppo alto (stessa altezza circa di un 250 16/9) e, in ogni caso con contenuti 1.78/85:1, riempirai tutto lo schermo perdendo una piccola porzione d'immagine sopra e sotto mascherandola o con il vpr (jvc) o con il radiance....

    Tutto chiaro?


    Saluti gil


Pagina 70 di 72 PrimaPrima ... 206066676869707172 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •