Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 46 a 56 di 56
  1. #46
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    9

    OK. Zoom con un "tiro" lungo che fanno passare meno luce vengono utilizzati piu' frequentemente sugli LCD ecc. perche' mediamente piu' luminosi dei DLP?

  2. #47
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    A livello di tecnologia il DLP può resistere a maggiore stress termico (maggiore luminosità) quindi almeno tecnologicamente può emanare più luce.

    Credo dipenda, più che dalla tecnologia, dalla fascia di prezzo per poter venire meglio incontro alle richieste di quel mercato.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #48
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    9
    Mah, cosa dirti sinceramente non so darmi una spiegazione logica...
    Peraltro confesso essere la mia una curiosita' interessata visto che mi ritrovo con uno schermo di 2m. di base che devo riempire con un SIM2 Domino H30 da una distanza di circa 5m.....
    Al di la' di una luminosita' abbastanza limitata sono costretto -e meno male che qualche volta i dati di targa del throw-ratio non sono perfettamente attendibili- a tirare al massimo lo zoom con un presumibile peggioramento delle prestazioni dell'ottica...
    Certo e' che quando l'anno prossimo dovro' sostituire il SIM2 con un full-hd non potro' per esempio prendere in considerazione tutti i nuovi Sony....E mi dispiacerebbe essere costretto al di la' del valore oggettivo e indiscusso dei prodotti a scegliere "per forza" i JVC....

  4. #49
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Ma è sicuro che obiettivi con focale più alta (tiro lungo, dovrebbe essere focale più alta se non sbaglio) facciano passare più luce?

    Non vorrei che si fraintendesse: un obiettivo zoom, fa passare più o meno luce a seconda della posizione in cui lo si setta. Poi sicuramente ci saranno obiettivi che fanno passare più o meno luce, ma non so quanto sia giusta la tesi "tiro lungo = più luce".

    Ciao

  5. #50
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    Nella mia prossima installazione devo scartare i VPR Sony, Mitsubishi e mi pare anche Planar in quanto non arrivano ad uno zoom 2.0x..
    Quindi dovendo installare un probabile JVC a 5,3 di distanza (schermo-obiettivo) per un'immagine di max 96" (circa 215cm di base) utilizzerei lo zoom a circa 1.8x.

    In queste condizioni ho quasi il massimo della luce sullo schermo o quasi il minimo considerando il tiro max a 2x?? non riesco a capire..
    E poi in questo caso guadagnerei in dettaglio o altro visto che da quella distanza potrei coprire uno schermo di 4 metri invece che dei reali 2.15?? Quali sono le condizioni migliori di utilizzo dello zoom ?
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  6. #51
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Rimini
    Messaggi
    712
    Mi rispondo da solo in quanto credo di aver capito...
    Praticamente con lo zoom impostato quasi al max tele per proiettare una base di 215 (a 5.30 di distanza) avrei quasi il minimo della luce disponibile su schermo.. (poi dipende dal VPR)

    A questo punto mi chiedo se sarà comunque sufficiente per avere un'immagine luminosa quanto basta, utilizzando un VPR JVC (che hanno meno lumens di vari vpr LCD come Panasonic o Epson)...

    L'utilizzo dello zoom ideale dovrebbe essere a circa metà corsa mi pare.
    VPR: JVC RS40 Schermo: ScreenLine Inceiling Tens. base 213cm TV OLED 77": Panasonic TX-77LZ2000 Ampli A/V: Marantz SR7015 Lettore BR/DVD/CD: Oppo BDP-93EU Lettore UHD: Panasonic UB820 Console: PS5 Diffusori: B&W CM9-CMC2-XT2 Sub: Sunfire HRS-10
    MY LIVING THEATER (da aggiornare....)

  7. #52
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da crystal


    L'utilizzo dello zoom ideale dovrebbe essere a circa metà corsa mi pare.
    Non sono espertissimo di videoproiezione ma la mia professione e' in campo ottico e da un punto di vista specificatamente ottico e' necessario dire che purtroppo e' quasi praticamente impossibile stabilire a priori quale sia la focale migliore nell'utilizzo di dispositivi a focale variabile come appunto gli zoom.Pochi mm. di focale in piu' o in meno possono determinare una variazione anche clamorosa delle prestazioni del sistema e questo a causa sia del numero di lenti e di gruppi di esse che entrano in gioco sia-diciamolo pure- della qualita' mediamente scarsa della componentistica utilizzata dalla maggior parte dei costruttori.A volte "beccare" la focale migliore e' anche questione di fortuna.....

  8. #53
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    Interessante, grazie Vandelly

  9. #54
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    9
    Ovviamente e' sempre sconsigliabile -perlomeno in linea generale e salvo eccezioni da verificare caso per caso- l'utilizzo di uno zoom alla massima o alla minima estensione focale pena un aumento significativo in particolare dell'aberrazione cromatica e dell'effetto coma. Insomma non bisognerebbe mai usarlo come sono costretto a usarlo io...Per la serie predicare bene e razzolare male....
    D'altra parte lo zoom e' per sua natura un obbiettivo che tendenzialmente sacrifica la qualita' sull'altare di una comodita' e di una praticita' spesso indispensabili nelle installazioni domestiche.
    Massimo

  10. #55
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285
    certamente. Beh, se dici che le differenze sono così importanti quando avrò un videoproiettore non mancherò di fare molte prove visto che posso montarlo dove voglio

    Ciao
    A

  11. #56
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Reading, UK
    Messaggi
    3.285

    chiedo scusa, s'è impallata la connessione...


Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •