Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 44 di 44
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674

    Io da quanto mi ricordo quando collegai (ora non faccio di certo questi esperimenti ) il DVD a cascata con il VCR non appena accendevo quest' ultimo l' immagine presentava le classiche distrorsioni da macrovision...

    Per tornare al tuo VPR la cui bronchure è qui purtoppo solo in francese leggo la seguente frase negli ingressi component:

    "Composante R/Pr/Cr,G/Y,B/Pb/Cb (3x RCA)" questo significa che il VPR accetta anche segnali RGBs; in tal caso procederei senza indugio all' acquisto di questo accessorio per realizzare un collegamento come da questa immagine.



    Ne gioverà la qualità video con i DVD (parecchio).

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    @ulad

    Adesso arriva nordata e ... non è di sicuro necessario un cavo originale ... ci sono cavi non originali per la 360 venduti anche a 10€ ... poi ti rechi presso un negozio di elettronica ed acquisti n.3 connettori RCA femmina che sostituisci (a scelta) al cavo component del VPR o a questo appena menzionato (opzione consigliata)... spesa totale(con discreti connettori RCA) 20-22 €... altrimenti se non vuoi saldare bastano 3 raccordi RCA femmina-> RCA femmina come questi

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  3. #33
    Data registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    34
    se x le mazzate intendi che mi sono intromesso nella discussione,hai ragione,scusate
    pensavo che il mio problema fosse simile e invece di aprire un nuovo topic ho postato qui
    grazie della risposta

  4. #34
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    30
    Citazione Originariamente scritto da revenge72
    Per tornare al tuo VPR la cui bronchure è qui purtoppo solo in francese leggo la seguente frase negli ingressi component:

    "Composante R/Pr/Cr,G/Y,B/Pb/Cb (3x RCA)" questo significa che il VPR accetta anche segnali RGBs; in tal caso procederei senza indugio all' acquisto di questo accessorio per realizzare un collegamento come da questa immagine.

    Ne gioverà la qualità video con i DVD (parecchio).

    Ciao
    Ma l'adattatore che ho io non fa già la stessa cosa?

    Cr Cb significa che attraverso i cavi rca potrebbe pure avere in input un segnale digitale?

    Cose VCCBs?



    Grazie
    Ultima modifica di PrYPb; 25-03-2008 alle 15:06

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    Il tuo adattatore è un adattatore di forma (come lo switch da me segnalato) non trasforma il segnale RGBs in component.
    Dalla bronchure che ho trovato è evidente che il tuo videoproiettore (da ora VPR) condivide gli ingressi component con quelli RGB (per funzionare in RGB deve però essere collegato anche il cavetto del CVBS) per far funzionare il VPR in questa modalità (RGBs) devi selezionare tramite il menù del VPR la modalità RGBs.
    Con lo switch esterno potrai vedere il DVD in RGBs con miglioramento netto della qualità; il videoregistratore ( ovvero video cassette recorder da ora VCR) continuerà a funzionare in CVBS (videocomposito); con il collegamento a cascata come avevi fatto tu è impossibile vedere il DVD in RGBs in quanto questi segnali non passano attraverso il VCR che funziona solo in CVBS.

    Prima di continuare con le tue nuove domande devi leggere questo

    http://it.wikipedia.org/wiki/RGB

    http://it.wikipedia.org/wiki/Scart

    http://it.wikipedia.org/wiki/Video_composito

    http://it.wikipedia.org/wiki/Video_a_componenti

    http://it.wikipedia.org/wiki/Luminan...elettronica%29

    http://it.wikipedia.org/wiki/Crominanza



    Quando lo avrai letto capirai che
    Cr Cb significa che attraverso i cavi rca potrebbe pure avere in input un segnale digitale?
    E' impossibile

    Questo
    Cose VCCBs?
    invece non lo ho capito ma penso di aver già risposto.

    Ciao e buona lettura
    Ultima modifica di revenge72; 20-03-2008 alle 22:16
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  6. #36
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ PrYPb

    Le quotature integrali sono vietate, idem per la quotatura di immagini.

    Sei pregato di editare in modo opportuno il tuo messaggio.

    Grazie e ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #37
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    30
    grazie mille!

    adesso so cosa fare per Pasqua visto che da me pioverà... : )

    Scusate per le quotate integrali. Non lo faccio più.

    Una curiosità che con il problema c'entra poco: ma per sapere tutte queste cose che mestiere fate? Che scuola fate? E di dove siete che vengo ad imparare. : )

    Grazie

  8. #38
    Data registrazione
    May 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    72

    registrazione in Bianco e Nero da decoder ddt

    Salve, ho un problema con la registrazione sul DVD HHD mod. Panasonic EH 57 ), da un po di tempo mi registra dal digitale terrestre (che è collegato tramite scart ) in bianco e nero e anche la visione tramite cavo HDMI è in bianco e nero , mentre se inserisco un DVD si vede a colori. Ho controllato le prese scart inserite e sono a posto, da cosa può dipendere?posso aver cambiato qualche impostazione , visto che fino alla scorsa settimana registrava a colori? Per ulteriori informazioni dal TV registra correttamente a colori.Saluti a tutti e spero di aver indovinato il forum dove inviare e non essere OT.
    PANASONIC 42 PX700 ,Panasonic EH57EC-S
    E' meglio una pessima giornata di pesca che un ottima giornata di lavoro.E.H.

  9. #39
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ PrYPb

    Sono contento che tu abbia capito l'errore di aver fatto una quotatura integrale, ma avevo anche scritto di editarla, ovvero porre rimedio all'errore facendo le opportune correzioni al messaggio.

    @ Zzblit

    Non è buona norma inserirsi in una discussione con un messaggio che ha poco a che fare con l'argomento trattato se non il fatto che esiste un collegamento tramite SCART.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    30
    Editato il messaggio...


    adesso avrei bisogno di un consiglio per acquistare un proiettore discreto.
    pensando di sostituire in futuro il dvd e vcr magari con un combo con ingresso component + vga

    Potremmo iniziare da una marca per esempio. quale consigliate per una proiezione poco èpiù che casalinga? Io pensavo di restare intorno ai 700 euro..


    grazie

    @revenge72: ma allora Cr e Cb ecc cosa indicano? Su alcune immagini sono tra parentesi a fianco di Pb e Pr negli ingressi component...

  11. #41
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Si può sicuramente parlare di vpr, ma non in questa discussione e Sezione, esiste una apposita Sezione per i display e/o vpr.

    Se poi hai già in mente qualche modello particolare può darsi che esista già una discussione sull'argomento.

    Grazie e ciao.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674
    Citazione Originariamente scritto da PrYPb
    ma allora Cr e Cb ecc cosa indicano? CUT...

    E' spiegato qui:

    http://it.wikipedia.org/wiki/YPbPr

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020

  13. #43
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    30
    quindi è vero che i cavi rca possono trasportare segnale digitale...

  14. #44
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674

    Si e no... in questo caso assolutamente no... come nel 90% dei casi...
    Se vuoi il 10% ti faccio solo due esempi... Connessione digitale audio da lettore DVD ad ampli e connessione SDI da lettore a processore esterno.. siamo OT direi di finirla qui...

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •