Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 17 di 17
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    2.137

    uguali, entrambi a 100.

    Considerato il piccolo diametro (e relativa emissione) dei tuoi mw da 80 mm io non mi preoccuperei particolamente delle sovrapposizioni di emissioni.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    523

    Anzitutto grazie per la tua disponibilità a condividere la tua esperienza e a rendere questi post decisamente interessanti.
    Ovviamente le precedenti prove sono state fatte variando un elemento alla volta, per semplificazione nella descrizione esposta nel precedente post ho semplicemente annotato i cambiamenti effettuati.

    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    inoltre devi fare giocare gli attori in scena ad armi pari, se pompi il sub di 6 db (significa che gli aumenti il livello di 4 volte) non sentirai più (o lo sentirai solo in minima parte) ciò che emetteranno i L&R in quel range perchè le loro emissioni saranno coperte da quella (4 volte più forte) del sub.
    Hai pienamente ragione, nei miei test ero sempre partito da una amplificazione a +6 ovvero da quella che mi aveva impostato automaticamente il sistema Audyssey. Proverò a rifare tutti i miei test.

    Citazione Originariamente scritto da amrvf
    Quindi prima livelli le emissioni singole (magari aiutato da un fonometro) e poi giochi con incroci e fasi operando rigorosamente su di un parametro alla volta, altrimenti otterrai solo risultati casuali.
    Devo infatti valutare l'eventuale ritardo dovuto al fatto che il sub è a circa 3.7 m dal punto di ascolto, mentre il front è a circa 2.7 m, e per questo userò come giustamente hai anticipato tu, un fonometro.

    Ammesso che la posizione del sub resti quella attuale, ricapitolando farò così:

    1-Porto il livello volume del sub a metà
    2-Livello le emissioni dei diffusori (sub compreso) con l'ausilio di un fonometro, regolando i livelli di uscita sull'ampli.
    3-Imposto una frequenza di taglio dall'ampli di 80Hz

    Poi, scelgo due DVD e provo sistematicamente a variare la frequenza di taglio del sub; provo 65-80-95 e "bypass" e scelgo l'impostazione che mi sembra suonare meglio, ovvero che mi sembra produrre una maggiore gamma di frequenze (un suono più corposo e dinamicamente esteso).

    Poi tenendo fisso il taglio del sub, procedo con alcune prove per scegliere la configurazione del front small/large; scelgo quella che mi sembra suonare meglio.

    Infine tenendo fissi i parametri di taglio e livello vado a provare alcune variazioni di fase; provo a farla variare da qualcuno e scelgo la fase che dovrebbe permettermi di udire, le frequenze emesse, al volume maggiore (il fonometro mi può aiutare anche in questo caso?).

    Che poi è quello che ho fatto in precedenza con la sola differenza che il segnale per il sub era inizialmente impostato su +6 (quello inizialmente elaborato dal processore Audyssey) e non a +0 e che la valutazione della fase non ha dato esito visto che non erano udibili delle differenze.

    Può andar bene oppure ho ancora commesso degli errori di programmazione dei test da effettuare?
    Ultima modifica di Bbig; 23-11-2007 alle 14:17

    Bbig Home-Living-Theatre; VPR:BBig calibrated-BENQ W5000; Schermo:ADEO EleganceTensio 16/9 Grey;
    Integrato: DENON PMA-1500AE; AmpliMultiCh: DENON AVR-2807; DVD: DENON DVD-2930; BD:PS3; CD: DENON DCD-1500AE;
    Diffusori:B&W 683-HTM61-DS3; Sub:SunfireD8; Cavi di segnale:Monster C./G&BL; Cavi di potenza:Van den Hul;
    Sala HiFi e HT: cavi a scomparsa, stanza di metri 4,3 X 7,3 climatizzata;


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •