|
|
Risultati da 121 a 135 di 211
Discussione: PANNOC Home Theater
-
02-07-2008, 11:54 #121
Originariamente scritto da pannoc
Originariamente scritto da pannoc
(se poi metto le tube traps nei punti delle prime riflessioni ottengo un duplice lavoro... riflessioni e controllo bassi???)
Mi sa proprio che quando sarò in fase operativa spulcerò di nuovo a fondo il tuo scritto!!!!AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
02-07-2008, 16:55 #122
Originariamente scritto da AirGigio
I tubi posizionati nelle posizioni di prime riflessioni non aiutano i bassi, ma fanno lo stesso lavoro dei fogli fonoassorbenti.
In pratica, i tubi nascono come trappole per i bassi (negli angoli), ma possono essere utilizzati anche come fonoassorbenti per frequenze medie alte dato che sono fatti di lana di roccia che di per se' e' un materiale fonoassorbente.
Leggiti gli articoli che ho postato di acusticaapplicata.
Ciao!Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
03-07-2008, 09:59 #123
Originariamente scritto da pannoc
Ho il link sul desktop e pian piano me li leggerò tutti in modo da arrivare preparato al momento fatidico!!!!
Grazie milleAIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
06-07-2008, 21:05 #124
Ogni tanto ritorno con qualche curiosità.
La staffa del vpr di che marca è ? ( scusa se per caso ti è già stato chiesto)
Grazie come sempre.
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
06-07-2008, 22:50 #125
Originariamente scritto da luca
http://www.mediaservice-it.com/show-...0YOjb0lgaPg8nd
Ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
07-07-2008, 13:03 #126
Grazie
Ne avevo vista un 'altra molto simile (http://www.hitechstore.it/index.php?...02&cid1=4&mid=)
Cambiano le dimensioni, pero' non ho la certezza dell'esatta altezza totale della tua.
Leggo di " braccio da 150mm". ( presumo si rifarisca alla misura del cilindro fisso ).
Se non chiedo troppo, mi puoi dire invece a che distanza dal soffitto parte la scocca del vpr alla fine ? Purtroppo non vedo schede tecniche dei 2 prodotti.
Grazie.
Luca"Vi ricordate nel 2006 ? si dai !!!, quando tutti scoprirono di essere stati presi per il *ulo ?
"Se ancora segui il calcio sei uno stolto" - Luca 2006
"Se ami il calcio leggi i libri di Carlo Petrini" - Luca 2005
-
12-08-2008, 08:45 #127
Mi collego a questo interessantissimo 3d per avere qualche informazione aggiuntiva sull'autocostruzione dei Tube traps.
Ho anch'io problemi di rimbombo sulle basse frequenze nella mia saletta HT e vorrei realizzarne un paio da porre frontalmente, da integrare eventualmente con altri due di dimensioni inferiori da porre nella parte posteriore della saletta.
Purtroppo non sono riuscito a trovare le coppelle della Rockwool che ha utilizzato Pannoc, le 853 di 27 cm di diametro interno e 5 cm di diametro. La misura più vicina che sono riuscito a reperire è 28 cm (diametro interno) ma 4 cm di spessore, sempre in lana di roccia. Passo alle domande:
1) quanto influisce lo spessore della lana di roccia? In altri termini, realizzarle di 1 cm di spessore in meno può influire pesantemente sulla loro efficacia?
2) in alternativa alle coppelle già pronte della Rockwool, potrei ispirarmi al modello di questi TT qui. L'idea è di realizzare due cilindri concentrici in rete metallica, da riempire di lana di roccia di spessore a piacimento, chiudendo poi ermeticamente le estremità con dei tappi in MDF. Spero di essere stato chiaro. Ora, che spessore mi consigliate per l'isolamento in lana di roccia? Controindicazioni di questo approccio rispetto alle coppelle già pronte?
Ogni altro suggerimento è benvenuto.
Ringrazio Pannoc per lo stimolo alla realizzazione di questi interessanti strumenti e alla sua preziosa documentazione fotografica.
CiaoRob
-
12-08-2008, 09:49 #128
Roberto, non ti sembra che tutto quello che chiedi qui sia molto OT e irrispettoso verso Pannoc stesso? Questa è la discussione di presentazione della sua sala, non mi sembra proprio il caso di allacciarsi qui. Esistono discussioni già aperte riguardo l'autocostruzione di tube traps, nella sezione giusta chiaramente.
Per esempio: http://www.avmagazine.it/forum/showt...456#post725456 è ricca di spunti e informazioni a riguardo...
Usa la ricerca. Grazie.Ultima modifica di iaiopasq_; 12-08-2008 alle 09:57
-
12-08-2008, 10:14 #129
Mi sono allacciato qui perché vi sono almeno 3 pagine in questo 3d (3, 4 e 5) in cui Pannoc parla a lungo dei suoi tube traps con altri forumers e di come li ha realizzati. Mi sembra, pertanto, un argomento che l'autore del 3d ha il piacere di trattare in questo contesto.
Definirmi addirittura irrispettoso per questo, poi , mi sembra proprio un'esagerazione. Certamente non era nelle mie intenzioni.
Un salutoRob
-
15-08-2008, 22:39 #130
Originariamente scritto da Roberto65
Nessun problema..sono ben felice di risponderti.
Lo spessore della lana di roccia effettivamente influsice pero' tecnicamente non posso dirti cosa cambia.
Leggendo il libro di acustica della Everest ho pero' appurato che la lana dovrebbe essere dai 4 cm in su per il discorso Tube Traps.
La cosa fondamentale e' sopratutto lo spazio interno che si viene a creare nel tubo..piu' grande e' il diametro interno piu' il tubo scende in frequenza.
Per frequenze troppo basse pero' il diametro potrebbe arrivare anche a quasi 1 metro....
E' chiaro che uno spesspre troppo basso della lana comunque annullerebbe l'effetto.
Per quanto riguarda i tubi fatti con la rete, ci avevo pensato anch'io.
E' un altro valido metodo, pero', secondo me, e' un po' complicato da realizzare e il risultato finale piu' deludente sotto l'aspetto estetico.
La rete, a lungo andare viene stampata sulla tela e il tubo non e' piu' uniforme.
Con le coppelle che ho usato io e' molto piu' semplice, perche' basta ricoprilrle del tessuto ed il risultato e' ottimo anche nel tempo.
Non escludo poi che con quelle fatte a rete possano sorgere fastidiosi rumori metallici di vibrazioni ad alti volumi.
Quelle che hai trovato dovrebbero andare bene pero' attenzione controlla se sono state trattate con resine per indurirle come le rockwoll altrimenti non stanno su' da sole.
Le mie le trovi qui:
www.isolantisrl.it
Se non sei lontano facci un salto..
Li' ne hanno dei camion di coppelle di qualsiasi misura..anche piu' grosse delle mie...
Ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
16-08-2008, 13:29 #131
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 302
Su acustica applicata dicono che per lavorare anche fino a 50hz ci vuole un diametro di 41cm.
Mi chiedo però, se per quelli messi agli angoli (quindi specificamente per le basse frequenze), si notano differenze se ci viene messo un telo riflettente (per le alte frequenze) o no. E se sì, se conviene mettercelo o no.
-
16-08-2008, 17:24 #132
Ciao Pannoc e grazie 1000 per i chiarimenti e per l'incoraggiamento!
Originariamente scritto da pannoc
L'idea della rete mi era venuta proprio per la difficile reperibilità di questo prodotto, ma in effetti c'è una quantità di lavoro extra che con le coppelle belle e pronte mi potrei risparmiare. Potrei farmele spedire dal tuo isolantisrl.it magari...
grazie di nuovo e a prestoRob
-
16-08-2008, 22:42 #133
Originariamente scritto da Lionking-Cyan
Quelli grossi che ho io negli angoli dovrebbero scendere fino a 60 hz circa.
Il telo riflettente io l'ho messo solo su quelli dietro nel 50 % della loro superficie cosi' da poterli usare in 2 modi: fonoassorbente e riflettente.
Se devo dirti la verita' non ho sentito troppe differenze.
Ciao.Clicca qui: Pannoc Home Theater per vedere la mia sala - FOTO DA AGGIORNARE
VPR/DISPLAY: Epson EH-TW5500, LG 37 LC51 - SCHERMO: Screenline 4Format 120" motorized - PRE: MARANTZ AV8003 - AMP: ROTEL RMB-1080, ROTEL RMB-1095- SORGENTI: Denon DVD-2500BT, PS3 SLIM, Xbox 360 Elite HD-DVD, Decoder Clarke-Tech HD 5000 PLUS, Marantz SACD SA-11 S2 - DIFFUSORI 7.2: 2xDynaudio Audience 82, Dynaudio Audience 122C, 4xDynaudio Audience 42W, Dynaudio sub30A, Velodyne DD15 - HTPC: INTEL Q6600.... - FILTRI RETE: 2xMonster Power HTS1000
-
04-09-2008, 10:25 #134
Man mano che si avvicina il momento di passare dai sogni alla progettazione della mia futura sala (e ci stiamo avvicinando
) penso sempre più al dafarsi: sfoglaindo le pagina delle sale da cui prendere spunto (la tua è una delle più belle!!!) ho altre domande:
Il soffitto ho visto che lo hai controsoffittato con all'interno lana di roccia. Poi hai applicato nella parte esterna dei pannelli fonoassorbenti (quali sono?) ma soprattutto li hai applicati su tutta la superficie o solo in punti particolari? Perche dalle foto semra che i blocchi di amteriale (tipo cinema) non siano su tutta la superficie?
Altra domanda ho visto che hai schermato i pannelli fonoassorbenti con delle tende blu... questione di gusto? Oppure anche qui c'è ua scelta tecnica?AIRGIGIO HT!!! Proj: Sony 1000ES+Radiance XS+SMX 21:9 330cm; Ampl: Pre Anthem AVM50v; Finali Anthem A2+A5, sub: Klipsch KA-1000+Crown Xti4000; Fonti: K-mod Oppo95, MYSkyHD (1,5TB), PopCorn A300+Qnap; Casse: Klipsch THX Ultra2 (3 KL-650+2 KL-525+2 KS-525+ 2 KW-120) + TcSound LMS5400 18" (by Scomed99); GRAFIK Eye QS; Nevo Q50 Sala: Plasma LG 55" LW450; Sinto Rotel RSX-1065; Fonti SkyHD Pace, BR Samsung D-5500, Denon 2900, CD Sony CDP-CX230; Casse: Linn Ninka, Trikan, Katan, Sizmik 10.25 BR Collection
-
21-10-2008, 20:59 #135