|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: Da cavo audio "normale" a digitale coassiale
-
12-02-2007, 14:35 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Da cavo audio "normale" a digitale coassiale
Ciao, ho la canalina intasata e non posso far passare o togliere niente.
Ora ho collegato il PC all'ampli tramite una decina di metri di cavo stereo (non particolarmente buono)(classico doppio coassiale).
Se volessi riutilizzare lo stesso cavo per l'audio digitale, ci sarebbe qualche probabilità di successo?
Grazie
-
12-02-2007, 14:36 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.752
Si....................
-
12-02-2007, 14:48 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
Originariamente scritto da Raffaele
Forse il cavo non è a 75ohm ed è sottile. Cosa può succedere?
Dato che i cavetti sono 2, se collego le due anime e le due calze tra di loro, può aiutare?
Grazie
-
19-02-2007, 08:13 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Messaggi
- 648
FUNZIONAAAAAAAAAA !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Alla faccia di chi rideva.
Ho collegato due connettori RCA scarsi con saldature pessime e il tutto funziona alla grande.
Appena viene a trovarmi il mio amico riparatore, gli faccio cambiare i connettori.
CiaoTV: OLED LG 65E7 - Led LG 26LS3590 - HT: Denon AVR-X2200w - Front: NHT SuperOne - Cent: NHT VT1C - Sub: NHT SW2P - Rear: AVTech - DVD: Philips DVP720SA - TimVision Android - HTPC: MediaPortal - Kodi - Remote: Harmony One - OneForAll URC8910 - NEVO C2