Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 8 di 15 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima
Risultati da 106 a 120 di 225

Discussione: Belkin pureAV pf40

  1. #106
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500

    Sai ci avevo pensatoi anche io all'interruttore e problemi non ce ne dovrebbero essere visto che non ce ne sono attaccando e staccando la spina quindi...........
    l'unico problema è: come mettere un interruttore in un impianto già fatto e magari senza il collegamento della presa a terra con la pulsantiera all'entrata della stanza?

  2. #107
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    l'unico problema è: come mettere un interruttore in un impianto già fatto e magari senza il collegamento della presa a terra con la pulsantiera all'entrata della stanza?
    Bella domanda. Peccato che per me sia arabo...
    Ettore

  3. #108
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Penso che l'unica soluzione sia mettere l'interruttore nella stessa presa di attacco del PF40 ammesso che ci sia lo spazio!!!

  4. #109
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Under Pink Mount
    Messaggi
    1.255
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    Sì, in effetti questo sarebbe stato proprio utile. Io ho già deciso di collegare la shuko alla quale è attaccato il Belkin a un interruttore, a meno che non ci siano controindicazioni nell'uso del PF40 collegato a una shuko comandata. .............................
    Ciao è la mia soluzione, presa comandata da interruttore 10 ampere e non deviatore, funziona alla grande senza alcun problema, vai tranquillo...
    Ultima modifica di ss68; 10-05-2007 alle 15:54
    "https://metropolisht.webnode.it"

  5. #110
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Questa sera mi si è spento tutto per 3 volte nel giro di un quarto d'ora!!!
    Mi sta venendo un dubbio....ma le elettroniche che si spengono cosi all'improvviso non corrono dei rischi dirottura?
    Altro dubbio ancora più importante: anche io l'ho comprato in Germania ma non è che il prezzo così basso sia riconducibile a dei prodotti non perfetti al 100%???

    A voi come và?

  6. #111
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    Questa sera mi si è spento tutto per 3 volte nel giro di un quarto d'ora!!!
    Mi sta venendo un dubbio....ma le elettroniche che si spengono cosi all'improvviso non corrono dei rischi dirottura?
    Altro dubbio ancora più importante: anche io l'ho comprato in Germania ma non è che il prezzo così basso sia riconducibile a dei prodotti non perfetti al 100%???
    Mah, veramente togliere l'alimentazione alle elettroniche in caso di necessità è una delle funzioni fondamentali del PF40, quindi non mi pare plausibile che possa arrecare danni... Se ti ha spento le elettroniche significa che ce n'era bisogno, quindi io ne sarei felice: vuol dire che funziona a dovere!
    L'ultima considerazione, poi, mi pare proprio fuori discussione: in Germania costa meno perché, come molti altri beni di consumo, i vari lander hanno un differente regime fiscale... Ciao!
    Ettore

  7. #112
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ieri mi si è rispento con corrente a 237 V, è normale a questi voltaggi?
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  8. #113
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Sarebbe interessante capire cosè che fa saltare il Belkin: il voltaggio basso o alto o altre cose

    Stefano

  9. #114
    Data registrazione
    Feb 2007
    Località
    SALERNO
    Messaggi
    13.500
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    L'ultima considerazione, poi, mi pare proprio fuori discussione: in Germania costa meno perché, come molti altri beni di consumo, i vari lander hanno un differente regime fiscale... Ciao!
    Ettore
    Riguardo allo spegnimento sono d'accordo che serve a prevenire danni ma spegnere e accendere in una frazione di secondo un plasma può arrecare danni eccome!!! Cmq si è svelato l'arcano di quello che mi è successo ieri.....il problema non era a casa mia ma nell'intera zona perchè la corrente è andata vie per 3 volte in maniera fulminea....fiuhh.. mi ero già preoccupato, sai che ansia vedersi un film col timore di interruzioni continue !

    Riguardo al regime fiscale la differenza in Germania è solo del 4% sull'iva che loro hanno a 16% quindi resta comunque inspiegabile unariduzione di prezzo del 50%!!!!!

  10. #115
    mixersrl Guest
    lo fà solo il PF 40?
    il mio 50 fino adesso non ha mai fatto una piega...potrebbe essere che il 40 sia sottodimensionato per certi utilizzi?

  11. #116
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da mixersrl
    lo fà solo il PF 40?
    Il mio 40 non lo ha mai fatto finora

    Stefano

  12. #117
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414
    Ma l'iva in Germania non è del 19%?
    Comunque la componentistica del 40 e 50 è la stessa, il progetto è unico cambia solo che il 50 ha qualche funzione in più.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290

  13. #118
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    7.252
    Citazione Originariamente scritto da Doraimon
    spegnere e accendere in una frazione di secondo un plasma può arrecare danni eccome!!! Cmq si è svelato l'arcano di quello che mi è successo ieri.....il problema non era a casa mia ma nell'intera zona perchè la corrente è andata vie per 3 volte in maniera fulminea....
    Riguardo al regime fiscale la differenza in Germania è solo del 4% sull'iva che loro hanno a 16% quindi resta comunque inspiegabile unariduzione di prezzo del 50%!!!!!
    Da quello che ho capito, repentini sbalzi di tensione sopra/sotto un determinato livello causano l'interruzione dell'alimentazione, da parte del Belkin, di tutte le elettroniche collegate. A queste, quindi, non arriva alcuno sbalzo (che è ciò che le potrebbe danneggiare), semplicemente vengono spente e, una volta ristabilitesi le corrette condizioni elettriche, riaccese. Al di là di specifiche necessità (come quelle dei proiettori, che necessitano di un raffreddamento prima dello spegnimento definitivo...), non credo che spegnere e riaccendere un plasma possa creare danni particolari, la di là del fatto che quando è successo a me le periferiche non sono state riaccese dopo una frazione di secondo, ma dopo circa 2-3 secondi.
    Per la questione costi, invece, al di là delle differenze nell'IVA si deve pensare che potrebbero esserci anche altre differenti "tassazioni" sui beni al momento dell'importazione, oltre poi ai differenti passaggi della catena commerciale/distributiva con i relativi "margini" di profitto. Purtroppo, addirittura, capita di vedere prodotti italiani più economici all'estero che in patria...
    Ettore

  14. #119
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Salento
    Messaggi
    5.852
    Citazione Originariamente scritto da Tacco
    . Al di là di specifiche necessità (come quelle dei proiettori, che necessitano di un raffreddamento prima dello spegnimento definitivo......
    Ettore
    VOi lo tenete collegato al Belkin il VPR

    Io per adesso si, ma mi sà che forse conviene toglierlo

    Stefano

  15. #120
    Data registrazione
    Jul 2006
    Località
    Salerno
    Messaggi
    9.414

    Per ovviare allo spegnimento riaccensione repentino si potrebbe collegare l'elettronica a una presa switch in tal modo che essa verrà riattivata solo attraverso l'interruttore sul Belkin.
    HI-FI = Ampli: Krell Kav 300i - DAC: Marantz NA11-S1 - PC: Brix i5 - Diff.: B&W 805 D2 - Cavo USB: WW Platinum Starlight - Cavi Segn.: AQ The Earth - Cavi pot.: AQ Castle Rock - Cavi alim.: WW Electra 7 - Multipresa: Furutech TP-80e - VIDEO= TV: LG Oled 65 B8 - Lettore BD: LG UBK-90 4K - Soundbar: Sony HTC-290


Pagina 8 di 15 PrimaPrima ... 456789101112 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •