|
|
Risultati da 76 a 90 di 128
Discussione: modi per vedere sky in un'altra stanza
-
04-01-2008, 15:50 #76
Ho biosgno di una conferma perchè non mi fido molto dei tecnici, se avete un minuto: entro gennaio istallerò SKY per la prima volta, anzi Mysky. Ho una parabola condominiale, il tecnico è venuto a vedere e per vari motivi che non sto a spiegarvi non è possibile inserire il secondo cavo per MySky, non arriva al tetto. Soluzione: aggiungo un'altra parabola sul tetto, ci collega il mio cavo staccandolo da quella condominiale, inserisce una 'centralina' in una scatolina all'interno del mio appartamento, in modo da far arrivare li' il secondo cavo per Mysky e dalla centralina stessa farà partire un altro cavo da mettere in taverna per vedere Sky anche li', oltre che in sala, utilizzando naturalmente un altro decoder e senza perdita di qualità. E' lo stesso metodo che si utilizza per fare i collegamenti per le parabole condominiali, cosi' mi ha detto. Visto che non sono un esperto, secondo voi è tutto vero?
-
04-01-2008, 16:49 #77
Grazie andybike,sei stato chiarissimo.
Domani faccio ulteriori proveTV 1->Panasonic TH-42PZ70EA TV 2->Panasonic TH-37PX70EA
LCD? No grazie
-
06-01-2008, 12:25 #78
Ragazzi, c'è qualcuno che può rispondermi al messaggio scritto sopra?
-
07-01-2008, 08:24 #79
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Teramo
- Messaggi
- 147
Giandegian,
non capisco una cosa nel tuo futuro impianto...... Da quello che dici parrebbe di capire che sei costretto a "rifare" l'impianto SAT.....
Quindi perchè non arrivare direttamente alla nuova parabola con due NUOVI cavi che poi collegherai ai tuoi due ricevitori....?
Io nella mia nuova casa ho 4 prese sat tutte e 4 collegate direttamente alla parabola da tutte posso vedere sky senza nessuna perdita di segnale e contemporaneamente (multivision)....
Forse mi è sfuggito qualcosa ...... ma un impianto condominiale mi sembra costi molto di più.....
Ciao
-
07-01-2008, 14:04 #80
Devo rifare l'impianto SAT perchè la canalina che contiene il cavo che arriva nel mio appartamento e porta alla parabola condominiale è ostruita o rotta da qualche parte e il secondo cavo (quello di Mysky) non arriva alla parabola, ma dovrebbe uscire da qualche parte della canalina e si perde nei muri. Allora mettendo un'altra parabola sul tetto, staccano il mio cavo dalla centralina della parabola condominiale lo attaccano nella nuova parabola in modo che possono mettere una centralina nel mio appartamento che contiene quattro uscite per far arrivare il secondo cavo di Mysky e poter aggiungere altri cavi. Non so se mi sono spiegato bene, ma se ci fossero alternative...... in pratica per arrivare al tetto devo utilizzare il cavo che ho già, almeno di farlo passare un altro dalla facciata esterna, ma non mi sembra una buona soluzione, anche antiestetica.
-
07-01-2008, 14:14 #81
Il problema di mySky è che devono giungere al ricevitore due cavi
Il tuo problema è che al tuo appartamento due cavi non arrivano per problemi di canalina
Non vedo a questo punto cosa cambi installando una seconda parabola, visto che il problema è fare arrivare dei cavi dal tetto al tuo appartamento. Se installassero una seconda parabola, sarebbe sempre un nuovo cavo quello che in qualche modo deve raggiungere l'appartamento, e se non c'è la canala ci sono poche alternative al rompere la muratura per posizionarne un'altra...alla scatolina nell'appartamento non si arriva per grazia divina...
Mi sembra ci sia poca chiarezza in quanto, come tu la descrivi, l'antennista possa fare...TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
07-01-2008, 14:21 #82
Originariamente scritto da andybike
-
07-01-2008, 15:38 #83
Ora è più chiaro...
Probabilmente sulla nuova parabola l'antennista ti installerà un LNB di tipo SCR, e all'interno dell'appartamento installerà uno splitter con diverse uscite indipendenti (fino a 4).
Ad ogni uscita puoi collegare la presa LNB di un ricevitore, incluse le due del mySky. Quindi, includendo il mySky che richiede due cavi, potrai connettere un massimo di tre ricevitori, PURCHE' COMPATIBILI SCR (e gli Sky dovrebbero esserlo).
Se vuoi vedere uno schemino che te lo illustri meglio, investi 6 EUR in Eurosat di gennaio 2008, e trovi la soluzione che ti ho illustrato e che è l'unica realizzabile per connettere più ricevitori usando un unico cavo di discesaTV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
07-01-2008, 19:32 #84
Mi sono informato ed è questa che dici tu la soluzione che mi ha prospettato, ti ringrazio, ma l'ultimo dubbio, mi ha detto che la qualità dell'immagine non cambia, vero? Grazie di nuovo.
-
07-01-2008, 22:15 #85
Giandegian, ti faccio notare che a questo punto sei OT.
Un conto è parlare di come portare il segnale in un'altra stanza e un conto è parlare di raddoppiare la calata per installare mysky.
Paolo
-
08-01-2008, 09:02 #86
Ogni qualvolta inserisco qualsiasi apparecchio passivo (non amplificato)nella catena di distribuzione di un segnale, devo sopportare una perdita di segnale.
Che si tratti di uno splitter sul cavo di antenna, che si tratti di un modulatore, che si tratti di una connessione via radio tra diverse stanze, il segnale di arrivo non sarà mai come il segnale di partenza.
Agire sul cavo d'antenna mi sembra comunque la soluzione migliore e probabilmente con un impatto praticamente indolore sulla qualità.TV Color: Pioneer LX508D; HT: Sintoampli HT: Denon AVR-2809; Sorgenti: DVD-R: Sony RDR-HXD970; BD/DVD/CD/SACD: Cambridge Audio BD751; mySky HD; Sat Humax HD5400S; DDT Telesystem TS7900HD; giradischi Thorens TD160 & Dynavector DV10x5 (MC); Diffusori: ESB 7/06 front; Kef RS 100 centrale; B&W CM 5 surround; Sunfire HRS12 Sub; cavetteria varia G&BL, Van den Hul, MIT; 2 x Squeezebox Touch; Audiolab MDAC; Zeppelin & Zeppelin Air; iPod Touch 4 64GB; iPad 2 32GB
-
19-03-2008, 16:53 #87
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Località
- Messina
- Messaggi
- 220
Il miglior trasmettitore A/V wireless.
Considerati tutti i limiti dei trasmettitori wireless, quale consigliereste e quale non vorreste neanche regalato?
TV LCD: Samsung LE40R76B, DVD Player: Denon 1930, DVD Recorder: Samsung HR-738, Sintoamplificatore: Onkyo TX-SR504E, Diffusori: Wharfedale Moviestar 70
-
11-02-2009, 11:42 #88
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2009
- Messaggi
- 2
ciao a tutti. sono nuovo e avrei un quesito da porvi. evito di fare casino con un nuovo post e ho riesumato questo.
io ho un decoder sky e un vecchio goldbox di tele+. posso vedere sky su due televisori collegando entrembi i decoder??
se si come?? grazie
-
12-02-2009, 22:41 #89
Salve a tutti, espongo anche io il mio problema che tra l'altro non ho riscontrato in tutto il topic...
Praticamente sono in possesso di decoder MySkyHD in soggiorno e poi ho regalato il pacchetto CristmasBox di Sky a mia moglie (io guardo molto sport e lei vorrebbe vedere altre cose nello stesso momento) pertanto ho installato questo secondo decoder in camera da letto.
Ma veniamo al problema, dunque, se accendo e sto guardando un programma in soggiorno, di contro se accendo il secondo decoder in camera da letto e voglio vedere un programma, non riesco per assenza segnale. Se invece accendo prima il decoder della camera da letto e poi il decoder del soggiorno, allora riesco a vedere entrambi!!anche se quando cambio canale dal telecomando, si creano dei problemini tipo il blocco dell'immagine del decoder opposto... Allora mi chiedo, se io mettessi uno di quegli aggeggi di cui si è parlato alcuni post precedenti(amplificatori di segnale digitale) e li installo a monte del decoder più vicino alla parabola, pensate che potrei risolvere tutti i miei problemi e far si che tutto risulti più fluido e pulito riuscendo a vedere tutti e due i decoder contemporaneamente??
-
13-02-2009, 09:56 #90
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2007
- Messaggi
- 264
l'anno scorso comprai i trasmettitori in firma della philips per portare il segnale da un tv collegato a sky, alla tv del piano di sopra (dove non ho connessioni alla parabola) ... per alcuni giorni, tutto ok! si vedeva benino e potevo cambiar canale senza problemi! poi, il patatrac ... segnale molto disturbato e addirittura mi ritrovavo, invece di sky, rai3! cmq, progressivamente peggiorato fino all'inguardabile! tanto che li ho tolti del tutto ... ora, ragionandoci sopra, mi son chiesto:
- si son guastati (il collegamento dei trasmettitori tramite scart è sempre un pò difficoltoso)? non credo siano i muri perchè, per poco, però ha funzionato
- oppure ci son forti interferenze in casa mia? ho il telefono cordless, forno microonde, un pc wireless collegato all'adsl di alice home tv ...
insomma, come si potrebbe risolvere la questione? riprovando magari scollegando tutto ciò che può viaggiare su 2.4 per vedere se è quella la magagna? oppure cercare un trasmettitore ad altre frequenze, tipo 5.8? ed i miei trasmettirori, li butto?Tv: Philips 42PFL9831/d10/LG32lg3000 - Home Cinema: Philips HTS6510/12 - Lettore BD: Samsung BDP1000 - MySkyHD
Trasmettitore: PHILIPS SLV3100