Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 82
  1. #31
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    158

    qualche altra immagine.... L'ambiente vi piace?

    http://img401.imageshack.us/img401/9914/p1010035ac4.jpg

    http://img46.imageshack.us/img46/6083/p1010034lt6.jpg



    LA PARTE POSTERIORE:
    http://img401.imageshack.us/img401/4324/p1010036kv7.jpg



    Resto ancora in dubbio su come rifinire i diffusori

  2. #32
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    San Marino
    Messaggi
    176
    Citazione Originariamente scritto da eugy
    qualche altra immagine.... L'ambiente vi piace?
    be' diciamo che hai una base meravigliosa, ovvero il pavimento in legno.....
    per il resto c'e' tanto ma proprio tanto da lavorare..

    molto minimalista la libreria.....

    poi preferirei nettamente un bel divano o una seduta decisamente piu' comoda, ma questi sono gsti personali, per cio che riguarda i citati supporti dei diffusori...........be'........sicuramente saranno da aggiustare....ma proprio non riesco ad immaginarli......
    cioe' mi spiaego, attualmente sono orridi, non vedo come diamine si possa migliorarli.........magari con uno scarpellino....

    ciao ciao

    ma trovo ammirevole la passione e l'inventiva,,,,

  3. #33
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    158
    grazie 100000 dei complimenti
    Il pavimento tutto in legno,è ,anche secondo me,molto caldo..
    Cosa c'è da fare nella stanza? la libreria l'ho messa a posto ora è minimalista......

    Le sedute le trovo molto comode,sono le poang dell'ikea
    Ho la possibilità di metterci un bel divano DOIMO, ma non so

  4. #34
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    319
    complimenti per il fai da te per le casse ma il lato critico di me dice che quei wooferini sono troppo piccoli per un impianto ht...

    secondo me nella visione di un film il suono deve essere pieno, corposo e adeguatamente potente, forse qualche progetto 2 vie a torre ( cosi' risparmiavi le colonnine ) sarebbe stato più adeguato cmq bel lavoretto lo stesso...

  5. #35
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    158
    mah,penso che 2 woofer da quasi 17 cm non sia poco
    Vi racconto l'esperienza di oggi:
    Sono andato al mio negozio hi fi di fiducia(DimensioneSuono) per una prova molto particolare
    Ho portato i miei diffusori autocostruiti,CD TOP AUDIO volume 5,volume 9,volume 11 , il mio amplificatorino in classe T T-AMP per confrontare i miei diffusori con Degli indiana line,precisamente gli HC e gli ARBOUR
    Il negoziante è stato molto disponibile come al solito , abbiamo prima ascoltato brani con i miei diffusori,e poi con gli HC
    Devo dire che i miei diff erano di gran lunga superiori,forse anche perchè avevano un woofer più grande,quindi un basso più esteso,ma comunque controllato
    Ed ora veniamo con la serie arbour,purtroppo il negoziante non aveva quelli a torre,quindi abbiamo fatto la prova con quelli da scaffale
    Ebbene,con i modelli entry level diciamo che il suono era simile,forse gli arbhour erano più soft sugli acuti,meno SECCHI ma comunque simili.
    C'è da dire che l'estensione del basso era a favor degli autocostruiti,meno monocorde
    Con i modelli di punta c'era una differenza,sopratutto sugli acuti,ma comunque i miei diff si comportavano ancora egregiamente.
    Sono tornato a casa molto soddisfatto

  6. #36
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    158
    Citazione Originariamente scritto da davidewatt
    complimenti per il fai da te per le casse ma il lato critico di me dice che quei wooferini sono troppo piccoli per un impianto ht...

    secondo me nella visione di un film il suono deve essere pieno, corposo e adeguatamente potente, forse qualche progetto 2 vie a torre ( cosi' risparmiavi le colonnine ) sarebbe stato più adeguato cmq bel lavoretto lo stesso...
    Quindi dici che montando lo stesso altoparlante su un progetto a torre sarebbe stato meglio?

  7. #37
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Ciao Eugy ...

    vedo solo ora il tuo post .....

    aiuto x cosa ? vedo che ti sei arrangiato bene x essere la prima esperienza

    discorso supporti ........

    basta prendere i paracolpi x le antine ,..... quei gommini adesivi che vendono in tutti i fai da te .... ne metti 3 sotto al piedistallo e 3 sotto il diffusore , così risolvi tutti i tuoi problemi di stabilità ! se la superfice del supporto non è piana , mi raccomando non ne mettere 4 altrimenti ti ritrovi sempre col problema del dondolamento se hai 3 punti d'appoggio invece è impossibile che si muova .come gli sgabelli , se hanno 4 ganbe dondolano se ne hanno 3 sono sempre stabili .

    il discorso della pelle ........
    .la pelle si applica col Bostik ( o simili ) si spalma da su entranbe le superfici ( legno / pelle ) si lasciano evaporare i solventi x circa 10 / 15 minuti poi si appoggia la pelle avendo l'accortezza di fare aderire prima un lato , tenendo il resto sollevato e poi con la mano pian piano si fa ederire fino alla fine ......

    il problema però sorge con gli spigoli !! è IMPOSSIBILE rivestire tutti i lati senza giunte ! io di fatti ho rivestito prima di montare le fiancate ed ho fatto una fresata di 3mm sul fondo del diffusore x poter nascondere la giunta inevitabile ......

    ad esempio
    il mio centrale
    prima ho rivestito le 4 pereti con un'unico pezzo di pelle , poi ho incollato i fianchi ........ la giunta della pelle è sul fondo del diffusore dove nessuno può vederla ...
    nel tuo caso come faresti ? le 6 pareti non le puoi fare , a meno che non ci pensavi prima e rivestivi i fianchi che dovevi incollare in un secondo momento

    altro esempio il mio finale ...guarda la foto ...vedi il gradino che ho creato davanti ? quello serve solo x piegare la pelle in ecceenza che poi andrà tagliata e quella piccola parte resterà nascota alla vista dal frontale


    il risultato sarà questo

  8. #38
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    158
    Grazie Zio Casio delle risposte
    Oppure potrei impiallacciarle di solo legno....
    Cosa ne dite?

  9. #39
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    a questo punto, ti consiglio di impellicciare e basta ......
    sempre a bostik mi raccomando !
    se hai bisogno chiedi pure ...ciao ciao

  10. #40
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    158
    Grazissime zio caio delle tue risposte veloci
    Allaora vada per l'impellicciatura
    Sapete dovo posso acquistare sta diavoleria di pelle finta?

  11. #41
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    pausa caffè ma pochissimo tempo ....................

    pelle ????? ma non hai appena detto "OK vada x l'impellicciatura" ????????

    non capisco !

  12. #42
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    158
    scusami,mi sono confuso,volevo dire che lo rivesto di pelle,anche se sarà molto difficile Tanto ho trovato un aiuto fisso

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Citazione Originariamente scritto da zcaioca
    ma non hai appena detto "OK vada x l'impellicciatura" ????????
    Mi sa che ci si confonde tra impiallacciatura (legno) e impellicciatura (pelle ), che non esiste?

  14. #44
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Mi sa che ci si confonde tra impiallacciatura (legno) e impellicciatura (pelle ), che non esiste?
    OPS .... mea culpa allora ! ................

    in dialetto da me ,si dice impelizà ...... da quì impellicciatura .......in italiano ,credo impiallacciatura ......... il dizionario ___ Caio/terra --- Terra/Caio ___ non è mai stato aggiornato di una cosa sono però certo ......che non si impelliccia con la pelle ! ......... pelle = pelliccia ........ no no è giusto pialla _______ piallaccio _____ impiallacciare ____

  15. #45
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    1.120

    Citazione Originariamente scritto da eugy
    scusami,mi sono confuso,volevo dire che lo rivesto di pelle,anche se sarà molto difficile Tanto ho trovato un aiuto fisso

    adesso però sono curioso ........... non puoi lanciare il sasso e scappare ........... come pensi di rivestire 6 facciate con la pelle ? vai da un calzolaio folle che si presti e fai fare le cuciture ( cosa che mi ricorda i miei trascorsi Car Audio quando x l'ECAP con una Golf mi commissionarono un cruscotto con Pre HSS ,2 cross elettronici , canale centrale e la sezione medio/alti del fronte anteriore ,tutto incassato e rivestito in VERA pelle ) pagai di persona dal simpatico vacchietto la bellezza di 650.000 lire nel 94 !!!!


    a parte tutto .se vuoi rivestirlo veramente in pelle , la cosa non è impossibile .però però non è nemmeno semplice .partendo dal presupposto che NON potrai mai coprire 3 facciate vicine , esempio .. ---frontale/fianco/top.... la cosa è fisicamente impossibile ! potresti fare il giro Frontale /top/retro/fondo . con un solo pezzo , (logicamente devi nascondere sul fondo la giunta o sul retro e poi fare 2 pannellini sempre rivestiti e fare i fianchi con una fresatina dove nascondere la fine della pelle ......

    x la giunta , io durante una notte insonne , ho escogitato il sistema della fresata da 3 mm di spessore e 3 di profondità ( idea usata sui miei frontali con risultati eccellenti )



    per i fianchi invece non ci sono problemi grossi , basta scaldare la pelle mentre la tiri sugli angoli ...altrimenti non riesci a curvare ... tipo il mio basamento del SUB dove però mi sono complicato NON poco la vita x la protuberanza centrale na fatica !!!




    PS .

    non pensare di rivestire gli stand Acropolis con la pelle perchè è impossibile
    però potresti stuccarli bene e verniciarli OPACHI di nero con la bomboletta .il risultato non dovrebbe essere male . non farli neri lucidi altrimenti vuol dire che i problemi te li cerchi


Pagina 3 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •