Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    55

    Nuova versione HDMI in vista...che devo fare????


    ero in procinto di comprare il mio primo televisore lcd/plasma e alla fine avevo optato per un hd ready quindi con attacco HDMI, ma oggi ho ricevuto da AVMagazine la mia prima news letter in cui uno deglia articoli iniziava così :
    "....Entro la metà di quest'anno sarà presentata una nuova versione
    della connessione HDMI che introdurrà miglioramenti devastanti nella
    qualità audio e video....."

    dall'articolo si evince che il nuovo protocollo HDMI sarà migliorato da 8 bit per componente cromatica fino a 16 bit per cui da 24 a 48 bit complessivi........ raddoppiera la banda la banda di comunicazione e la aumenterà la frequenza di scansione , anche il connettore subirà delle modifiche ragiungendo le dimensioni di attacco firewire .


    LA MIA DOMANDA E':
    i televisori, le sorgenti, i sintoamplificatori con connessione HDMI ora in vendita saranno upgradabili ai nuovi standard o son gia obsoleti.

    il mio urlo è di disperazione non di rabbia ......dopo tanta indecisione cominciavo a vedere la luce e....bamhh un altro dubbio

    ciao

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    La Spezia
    Messaggi
    3.262
    Citazione Originariamente scritto da DAR_BOL
    il mio urlo è di disperazione non di rabbia ......dopo tanta indecisione cominciavo a vedere la luce e....bamhh un altro dubbio
    IMHO, non preoccuparti della nuova versione di HDMI.

    Se questa uscirà verso metà anno, prima che venga sfruttata ed impiegata in ogni display, sorgente, etc. passerà parecchio tempo.
    Più che sufficiente per farti godere a lungo ciò che compri oggi.
    TV: TX-P65VT60T, TH-37PV60EH Ampli: Marantz SR4500 Diffusori: MS Avant 904, 2x MS 905C, MS 903S Cavo Audio: TNT Star Sub: Yamaha YST-FSW150 Sat: SKY Q Platinum + 2 Mini Alim.: Filtro GPM+UPS+Stabilizzatore Taratura: Spyder2 (Guida)+Merighi DVD Game: PS4 - WII

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Bologna
    Messaggi
    6.895
    Citazione Originariamente scritto da DAR_BOL
    LA MIA DOMANDA E':
    i televisori, le sorgenti, i sintoamplificatori con connessione HDMI ora in vendita saranno upgradabili ai nuovi standard o son gia obsoleti.
    Se il tuo dubbio è questo, non lo prenderari mai un TV o qualunque altra apparecchiatura HighTech.
    Sicuramente, nel momento in cui scrivo, qualche laboratorio stà sicuramente studiando la HDMI 3.0 o qualcosa di simile.
    Se guardi i report dal CES poi, vedrai che qualunque pannello HD Ready è già roba da pattume o quasi.
    Prenditi il tuo TV, che risponda alle tue esigenze attuali e che rientri nel tuo budget.
    Per le novità vedrai al momento giusto.

    Ciao.
    Mitsubishi HC-5000, Toshiba HD-XE1; Samnsung BD-P2500; MacMini; Onkyo TX-NR905; diffusori autocostruiti.
    Il contenuto di questo messaggio è frutto di opera intellettuale. Ne è concesso l'uso, l'indirizzamento, la copia parziale o totale e la diffusione solo a fini non commerciali e solo se effettuati da privati. Non è concesso l'uso da parte di operatori professionali, la modifica, anche se parziale (ad eccezione dell'admin e moderatori di questo forum) e qualunque altro utilizzo non espressamente autorizzato. I marchi citati sono di proprietà delle rispettive aziende.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    55

    rincuorato

    vi ringrazio per le risposte ora continuo per la mia strada molto più tranquillo.


    ciao e grazie ancora

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    E poi ....
    Tempo fa veniva definita come retro-compatibile


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •