Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 89

Discussione: Alternative al UMIK-1

  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661

    ma hai visto il video dove vengono comparati?

  2. #17
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    492
    intendi dire che sono una totale m…. ?

  3. #18
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    intendo dire che hanno una risposta in frequenza molto particolare e molto diversa rispetto al UMIK.
    Immagino che di questo ne venga tenuto conto con gli apparecchi ai quali fanno da corredo, altrimenti ci troveremmo di fronte a misure totalmente sballate

  4. #19
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Hanno una risposta uniforme da circa 100 Hz a 8KHz, sopra e sotto sono completamente sballati

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    143
    Per divertimento potremmo fare alcune prove comparative tra l'umik , mic ypao e audyssey dallo stesso altoparlante e stesso hardware.
    A me viene da pensare, visto che i mic sono analogici, il problema potrebbe esser la scheda audio del pc al quale viene collegato che crea il problema, cosa che non accade quando (p.es. il mio ypao) è collegato al suo ampli, altrimenti che senso avrebbe tarare un sub con ypao? oppure i satelliti?
    Enrico
    VPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One

  6. #21
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.260
    Citazione Originariamente scritto da zorro73 Visualizza messaggio
    Per divertimento potremmo fare alcune prove comparative tra..

    Basta che vai a vedere il mio posto con link immagine nella pagina precedente

    p.s. misure post calibrazione alla mano... direi che servono solo per una calibrazione di massima, più che altro per distanza e livello generale. Per le celle eq che aggiungono alla risposta, meglio passare da un sistema un minimo più decente: REW e mic Usb calibrato

    --

    Tra qualche giorno farò una comparativa anche tra un Dayton Umm6 di 5 anni ed un Umik1 Minidsp nuovo di pacca. Mi deve arrivare un prodotto Minidsp ed ho pure preso il mic, toglierlo dal prodotto mi avrebbe fatto risparmiare solo 50 euro.
    Ultima modifica di marklevi; 19-10-2022 alle 11:38
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  7. #22
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    492
    Ho un amico ingegnere elettronico, posso chiedergli se si può fare a pezzi il mic della Yamaha per risalire al produttore della capsula micrrofonica e recuperare data sheet e dati di calibrazione.
    Pero dovete dirmi se questo software rew permette di inserire i dati di calibrazione di microfoni di terze parti, non l’ho ancora installato.
    Sono abbastanza soddisfatto dellla calibrazione ypao, ci imbrocca su tutto: distanza, spl, crossover, l’unica pecca è che non mi fa vedere indati di calibrazione dell’equLizzatore, mette “ypao flat” nella conf dell’equalizzatore ma i settaggi non li mostra.
    Ho un macbook pro con adattatore hdmi. che credo sia più che adatto al software rew ma spendere 100 euro per un mic professionale da laboratorio mi sembra eccessivo, almeno per me.

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.260
    Sinceramente a me Yamaha nel menù Impostazione>manuale fa vedere i risultati delle celle PEQ che ha inserito. Poi posso copiare queste su "manual" e andare a modificarle da telecomano e Tv (scomodo), o da interfaccia web su pc (potentissimo e comodo)

    Ovvio che REW accetta, anzi richiede appena lo rileva, il file di calibrazione del microfono. Ho nominato la questione della calibrazione più volte apposta per sottolinearne l'importanza.
    So che qualcuno si creava il mic usando certe capsule Panasonic. Se usate un Mic jack 3,5mm, entra in gioco anche la scheda audio del Pc, che comunque dovrebbe essere parecchio più lineare dei diffusori in ambiente.
    I file di calibrazione si possono caricare manualmente in REW in Preferences>cal file.
    Perchè non so bene come funziona col mic su Jack. Il mic Usb viene rilevato in automatico.

    Poi andrebbe compilato a mano. Per dire, la prima riga dovrebbe essere la sensibilità ed il seriale.
    e le restanti 99 contngono: frequenza, correzione spl, fase (delle ultime 2 non sono certo dell'ordine)

    linko il mio file fino a 20Hz

    "Sens Factor =-19.909dB, SERNO: 1680308"
    4.6758 -3.018 11.59
    5.099 -2.9354 12.51
    5.5605 -2.8737 13.57
    6.0638 -2.784 14.76
    6.6126 -2.6198 16.25
    7.2111 -2.3664 17.57
    7.8637 -2.0301 18.28
    8.5755 -1.6644 18.76
    9.3516 -1.3638 18.51
    10.198 -1.1551 17.94
    11.121 -0.9687 18.14
    12.1275 -0.7189 18.25
    13.2252 -0.3957 18.18
    14.4221 -0.0646 17.54
    15.7274 0.2136 16.34
    17.1509 0.431 15.04
    18.7032 0.5933 13.65
    20.396 0.7233 12.51
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530

  9. #24
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da giannia Visualizza messaggio
    Ho un amico ingegnere elettronico, posso chiedergli se si può fare a pezzi il mic della Yamaha per risalire al produttore della capsula micrrofonica e recuperare data sheet e dati di calibrazione.
    Pero dovete dirmi se questo software rew permette di inserire i dati di calibrazione di microfoni di terze parti, non l’ho ancora installato.
    Sono abba..........[CUT]
    Perdonami, ma trovo la cosa del tutto insensata.
    Il tuo amico in tale veste può anche farti questo piacere, ma lui il tempo lo deve perdere comunque. per 70 € di differenza non trovo logica questa procedura, oltretutto rovini anche un microfono che è a corredo di un sintoamplificatore, per cui si deprezza anche il valore di quello se un giorno lo vorrai vendere.
    Ci sono situazioni in cui il fai da te aiuta e conviene, in questo caso proprio no.

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2018
    Messaggi
    143
    Concordo con Stazzatleta,
    se lo facciamo per divertimento e per gioco va bene, ma avere un impianto ed un ampli di un certo valore alla fine spendere 120 euro non sono molti e siamo sicuri del risultato.
    Il mio umik-1 dovrebbe arrivare oggi o domani, tornerò a rompervi per aiuto sugli interventi riparatori della mia stanza.
    Enrico
    VPR: Epson EH-TW7000 Schermo: Celexion motorizzato 110" TV: Samsung 55" MU7000 Amplificatore: Yamaha RX-V681 BR/CDPlayer: XBOX one Front: KEF Q55.2 Centrale: KEF Q95C Posteriori: KEF Q15.2 Dolby Atmos: KEF HTS 2001 SUB: KEF PSW 2500 Console Player: XBox One

  11. #26
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Ottimo!

    puoi iniziare dai videotutorial che trovi direttamente nel sito di REW , vedrai che se segui le loro indicazioni sarà facile effettuare le misure in maniera affidabile

  12. #27
    Data registrazione
    Jun 2011
    Località
    Lombardia
    Messaggi
    730
    Sbagliato...sorry
    Ultima modifica di populus; 20-10-2022 alle 09:26

  13. #28
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    492
    Citazione Originariamente scritto da marklevi Visualizza messaggio
    Sinceramente a me Yamaha nel menù Impostazione>manuale fa vedere i risultati delle celle PEQ che ha inserito. Poi posso copiare queste su "manual" e andare a modificarle da telecomano e Tv (scomodo), o da interfaccia web su pc (potentissimo e comodo)
    No, io non riesco a vederli i valori di ypao! :-(
    Ho i seguenti modi: YPAO:natural, YPAO:flat (il default), YPAO:front e GEQ.
    I primi tre non sono editabili, sotto è tutto grigetto mentre GEQ è editabile e navigabile ma gli slide su ogni diffusore sono neutri a zero. A meno che la camera mia abbia l’audio perfetto… i valori della calibrazione non li vedo.

  14. #29
    Data registrazione
    Jul 2019
    Messaggi
    492
    Citazione Originariamente scritto da stazzatleta Visualizza messaggio
    Perdonami, ma trovo la cosa del tutto insensata.
    Il tuo amico in tale veste può anche farti questo piacere, ma lui il tempo lo deve perdere comunque. per 70 € di differenza non trovo logica questa procedura, oltretutto rovini anche un microfono che è a corredo di un sintoamplificatore, per cui si deprezza anche il valore di quello se un giorn..........[CUT]
    Si, ma sicuro, sarebbe solo per giocare. Tutto tempo e dané trasà, come sempre... Se ne sono persi di soldi a fare marchingegni inutili con raspberry ed arduino che neanche te lo immagini.

  15. #30
    Data registrazione
    Dec 2013
    Località
    Salerno
    Messaggi
    3.260

    Citazione Originariamente scritto da giannia Visualizza messaggio
    No, io non riesco a vederli i valori di ypao! :-(
    Non ricordo se hai detto che modello è...
    LG C9 55", Yamaha Aventage 3070, Nad c268 ampli front. Front: autocostruiti, driver 18Sound 1030+xt120 e doppio Seas 22 rnx. Surrond e Atmos: autocostruiti, Faital 4fe35. Subwoofer: autocostruito Dayton Dvc388+ Behringer iNuke1000Dsp. Lettore BR Panasonic 450. Notebook: Asus Vivobook530


Pagina 2 di 6 PrimaPrima 123456 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •