Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 20
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6

    Nuova stanza HT da 0 !!!


    Buongiorno a tutti, spero di aver centrato la sezione!
    Vorrei chiedervi qualche consiglio per lo sviluppo della sala HT di mio fratello, visto che non sappiamo assolutamente dove metterci le mani...

    Ho fatto uno schemino (spero sia comprensibile) e allego alcune foto.
    La stanza è completamente da creare, pensavamo (oltre a creare tutte intercapedini per le pareti.. con della lana di roccia, e un minimo di controsoffitto), di chiudere la parte dove c'è il camino, per creare spazio alle casse (e una stanzina, da decidere dove mettere la porta, visto che starebbe dietro al proiettore.. e la cassa centrale?? per mettere lettori e ampli).

    Sono buone come dimensioni? pensavamo di mettere 12 poltroncine 3x4.

    Con una spesa intorno ai 6000€ per proiettore, telo, casse ampli etc.. potrebbe venir fuori qualcosa di decente?

    Che setup ci consigliereste per quanto riguarda telo, dimensioni.. proiettore (la distanza non è un problema, possiamo montare una slitta regolabile al soffito, oppure metterlo anche vicinissimo al telo) e impianto (qualcosa di già esistente, o completamente separato??)
    Io avevo pensato ad un 5.1, proiettore non per forza 4k etc.. insomma, un buon FULL HD, ma non mi rendo conto assolutamente di quanto debba essere grande il telo per esempio! Le casse le vedrei 2 davanti agli angoli, il centrale non so dove a questo punto.. il sub nell'angolo dietro le poltrone e i 2 rear sul muro con staffe.
    Grazie di cuore!







  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Venezia
    Messaggi
    310
    Wow, quanto spazio! Io la stanza elettroniche la farei assolutamente, molto più pulita l'installazione e più facile affrontare modifiche/upgrade. Per 30mq il budget non è molto alto, ma se siete disposti a pescare un pò nell'usato....

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6
    Credo si possa aumentare, non lo gestisco io.. ma moderatamente! Se ci fosse un buon compromesso sul nuovo potrei farglielo valutare.
    Avete qualche idea? sul posizionamento ed altro?? Vari kit audio non sono da considerare vero??

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    dipende dai kit prendi tipo questo http://www.klipsch.com/products/thx-...heater-systems potresti considerarlo
    La mia saletta CineBlack

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6
    Grazie, sto dando un'occhiata. Ma c'è una formula specifica per decidere quanti watt utilizzare nella stanza?? Il center monitor, può andare dietro al telo del proiettore??
    Come faccio a scegliere proiettore e dimensione del telo?
    Grazie ragazzi

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Venezia
    Messaggi
    310
    I watt dipendono da molte variabili (pressione che vuoi raggiungere, dimensioni stanza, tipo di trattamento acustico ecc...). Il diffusore centrale può stare dietro lo schermo, a patto che questo sia "acusticamente trasparente", e se non vuoi spendere un capitale, divresti autocostruirtelo (si trovano molti spunti in rete).
    Io ti suggerisco di fare una stima della distanza a cui si troverà il punto di ascolto/visione migliore, ed in base a questo decidere tiro del proiettore, efficienza diffusori ecc. Se vuoi garanzia di buon suono, devi cercare di avvicinarti il più possibile alle specifiche dolby sulla disposizione dei diffusori, per il video la distanza di visione da 1,6 volte la base dello schermo per spingerti fini ad un rapporto 1:1 (consigliato solo per immagini 4K)

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Svizzera
    Messaggi
    4.908
    Come mai 12 poltrone e un budget così basso? Nel senso si vuole creare un mini cinema con il budget di un salotto
    Per fare qualcosa di fatto bene...dovrai almeno triplicarlo per una metratura di quel tipo.

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6
    Non puntiamo a qualcosa di perfetto.. anche aggiungendo un po', non pensate sia possibile fare nulla? magari non 12 ma 9 poltrone.. esempio di configurazione? Mi scuso se vi chiedo un totale aiuto !

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2013
    Località
    Venezia
    Messaggi
    310
    Sinto a/v: anthem mrx 710 1700€
    sub: svs sb2000 800€
    Proiettore benq w7500 2000 €
    Blu-Ray: sony/pioneer 150-200€
    Diffusori: boh!
    Schermo: 120" ~200 €

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Hai la fortuna di partire da zero in una stanza dedicata appositamente ad uso cinema, non sprecare l'occasione.

    Ecco alcuni consigli base, direi che la scelta di questa o quella elettronica venga dopo.

    Avendo 4 metri di larghezza direi che vada installato un telo da 3 m. di base, la distanza di visione, per la prima fila, dovrebbe essere intorno ai 4 m.

    Per il numero di spettatori tieni presente la larghezza delle poltrone (ne esistono di apposite), 4 affiancate credo siano troppe, magari 3 in due o tre file, la prima raso terra e le altre due adeguatamente sollevate.

    Se hai voglia e ti senti in grado di realizzare tu stesso il telo puoi farne uno con tela microforata, così puoi collocare i diffusori dietro allo schermo, nella posizione migliore, questa tela però costicchia, specialmente quella valida, che ti evita l'effetto moirè, diffida di quelle economiche

    Se vuoi risparmiare puoi andare di tela normale, sia che lo autocostruisci o che lo acquisti già fatto.

    In questo caso il centrale andrà ovviamente posto al centro, a filo del bordo inferiore, mentre i due diffusori appena ai due lati, pure loro a filo dello schermo, purtroppo non ti rimane molto spazio ai lati, 50 cm., pertanto devi tenerne conto nella scelta dei frontali.

    L'altezza dello schermo dovrebbe essere tale che il centro (in verticale) dello schermo sia all'incirca all'altezza dell'occhio della persona sedute in prima fila, o poco più in alto.

    Per i diffusori surround sarebbe l'ideale sceglierne un tipo da appendere al muro, a circa 1,70 da terra, solitamente sono di forma particolare in modo da avere gli altoparlanti inclinati o su lati contrapposti, poichè le dimensioni del salone lo permettono potresti pensare ad un 7.1, magari predisponendo le canaline o simili anche per un Dolby Atmos, ovvero per dei futuri diffusori a soffitto, almeno un paio.

    Può essere buona l'idea di realizzare uno stanzino posteriore per le elettroniche, così nel caso di installazione di un HTPC con l'uso di eventuali HDD non avresti problemi di ventole, anche alcuni apparecchi per HT sono ormai dotati di ventole; l'ideale sarebbe inserire anche il proiettore in questo stanzino, realizzando così una vera e propria cabina di proiezione.

    Obbligatorio un buon trattamento acustico dell'ambiente, magari anche questo autocostruito, limitandosi anche solo ai passi base: prime riflessioni e trappole angolari, magari qualcosa a soffitto e folto tappeto o moquette sul pavimento.

    Fate un buon studio per le canaline, prevedendo tutte le possibilità.

    Rivolgetevi all'usato, visto che il budget non è elevato e ci sono parecchi lavori da fare, oltre ad acquistare tutte le apparecchiature, credo sia l'unica soluzione per avere qualcosa di adeguato al'ambiente.

    Se giri un po' nella Sezione dedicata alla presentazione delle realizzazioni degli iscritti potresti ricavarne alcune idee; guarda ad esempio la sala Metropolis:

    http://www.avmagazine.it/forum/79-pr...ght=metropolis

    salta l'introduzione dove viene illustrato il bar di ingresso , guarda solo l'installazione delle poltrone e l'effetto che fa uno schermo con i diffusori posti dietro in modo da sfruttare al massimo la larghezza della sala, osserva anche i diffusori laterali.
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2011
    Località
    Cirò Marina
    Messaggi
    713
    Nordata ti ha dato ottimi consigli.. Devo precisare alcune cose riguardo alla larghezza, se fai una buona insonorizzazione calcola che perdi dai 10 a 15 cm minimo.. Quindi da 4m ti si riduce a circa 3,60.. Quindi come dice Nordata finisci la stanza per bene poi predisponi telo ed elettroniche, per le poltrone 3 come le mie sono taaaaantooo spazio quindi valuta bene ciao.
    La mia saletta CineBlack

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Quoto in toto black angel
    Quindi le intercapedini con lana di roccia e controsoffitto le vuoi fare per isolarti acusticamente dall'esterno?
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Se l'interessato non spiega quali siano le sue effettive esigenze non si può dire nulla in merito alla insonorizzazione, ad esempio: appartamento in un condominio? Confinante con altri? Su quali lati? Non vuole essere disturbato? Non vuole disturbare?
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Roma
    Messaggi
    2.939
    Sono d'accordo, ma se non vuole essere disturbato o non vuole disturbare le cose da fare sono le stesse
    Sorgente: Oppo 205 - Pre: primare Sp31 - Finale: Krell S-1500 - Diffusori: B&W 803D, HTM2D, 804N - Sub: SVS Sb13 ultra con MiniDSP 2x4 - Vpr: Jvc RS40 - Tlc: Logitech Harmony 900 - Nas 1: Qnap TS-219P II - Nas 2: Qnap TS-453A

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2016
    Messaggi
    6

    Buongiorno!! Grazie mille per i preziosi consigli, si, abbiamo previsto un isolamento con intercapedine e lana di roccia (+ controsoffito quindi), non ci sono problemi di condominio o vicini!! Sarebbe per non bombardare il resto della casa, e per gestire un minimo le riflessioni, quindi con eventuali bass traps aggiuntive. Per le poltrone andrebbe quindi bene un 3x3.
    (tutto ciò poi verrà accertato a insonorizzazione ultimata, visto che, come sottolineato da voi, cambieranno le misure anche se di poco)

    Ho dato uno sguardo anche agli articoli proposti da Gino, il proiettore mi sembra ottimo cosi come il sinto, ma quindi senza tela traforata non potrei posizionare il centrale dietro lo schermo..!!
    In generale due casse front a terra + centrale, e nel caso di un 5.1 i due rear ai lati angolati.

    Un sub come il svs sb2000 basterebbe?


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •